archivissima 22

Il 10 giugno si svolgerà la settima edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. L’iniziativa patrocinata dall’ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana - rientra nel programma del Festival Archivissima e l’edizione 2022 è dedicata al tema #change.

La Rete degli Archivi storici della provincia di Livorno ha aderito anche quest’anno all'evento e per l’occasione ha realizzato un video “corale” dal titolo “I Cambiamenti del territorio lungo la costa toscana – da Livorno a Piombino, passando per l’Isola d’Elba”, visibile sulla pagina YouTube del Sistema Documentario Territoriale Livornese -SDTL- dalle ore 21.00 di venerdì 10 giugno.

Il filmato documenta a partire dagli ultimi decenni del 1800 fino ad arrivare ai nostri giorni i diversi cambiamenti che hanno coinvolto alcune realtà territoriali della provincia di Livorno. Luoghi che hanno visto l’affermarsi di scelte politiche ed economiche che ne hanno sviluppato nuove identità sociali. Una fascia costiera e un’isola che cambiano con l’insediamento dei diversi settori produttivi che ne mutano il paesaggio e ne definiscono alcuni aspetti: sociali, culturali, economici, turistici ed ambientali.

Una narrazione visiva che tiene conto anche dei passaggi generazionali legati alle vicende familiari e ai cambiamenti linguistici e tematici della comunicazione politica in continua relazione con la contemporaneità e la società presente.

Oltre al video “corale” alcuni Archivi storici della Rete hanno programmato podcast, eventi ed altri contributi in presenza che saranno trasmessi durante La Notte degli Archivi a partire dalle ore 18.30 sui rispettivi canali social. Per avere informazioni sugli eventi in programma è possibile contattare direttamente gli enti.

Le iniziative coinvolgono il patrimonio archivistico conservato e fruibile in nove Archivi storici della Rete della provincia di Livorno: Archivio storico Comune di Livorno, Archivio storico città di Piombino “Ivan Tognarini”, Archivio storico Comune di Bibbona, Archivio storico Comune di Cecina, Archivio storico Comune di San Vincenzo, Gestione Associata degli Archivi Storici dei Comuni dell’Isola d’Elba, Archivio storico del Comune di Castagneto Carducci, e Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno -ISTORECO e Archivio storico della Camera di Commercio Maremma e Tirreno.


Il Comune di Castagneto Carducci partecipa per la prima volta all’iniziativa con il MUSEO ARCHIVIO CARDUCCI dove il tema del Cambiamento è stato declinato come  "Cambiamenti familiari. Avi e discendenti di Giosuè Carducci" 

Questo il programma di  Venerdì 10 giugno 2022 per la Notte degli Archivi a Castagneto Carducci

  • ore 18.30 presso il Museo Archivio Giosuè Carducci, via Carducci 1 Castagneto Carducci

Visita guidata del Museo Archivio a cura dell'Associazione Messidoro
A seguire possibilità di aperitivo/cena a tema nei locali del Centro.
Questo il link per seguire l’evento ONLINE  https://youtu.be/PRxkPBGgTZA

 

  • alle ore 21.30 Piazzetta della Gogna Castagneto Carducci

presentazione del libro "Carducci. Una famiglia. Giosuè Carducci avi e discendenti"
di Valentina Pantani e Giada Marzocchi, alla presenza delle autrici.
Introduce e presenta Gabriele Paolini Professore associato di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Firenze.
Questo il link per seguire l’evento ONLINE https://youtu.be/jNtbTfTUqN8

Per informazioni: ufficio cultura 0565778275 cultura@comune.castagneto-carducci.li.it