Trenino Marina Donoratico 2020
Da sabato 20 giugno (fino al 13 settembre) tornano in funzione i servizi del Microlotto: Trenino per Marina (20 giugno - 13 settembre) e In Borgo In Bus (luglio e agosto).
I Servizi a chiamata dalla stazione di Bolgheri e Pisolo linea notturna per la discoteca, sono al momento soppressi.
TRENINO PER MARINA DI CASTAGNETO DONORATICO
Costo del biglietto €1,00 (€ 1,50 se acquistato a bordo)
Abbonamenti:
giornaliero € 3,00
trigiornaliero € 6,00
settimanale € 12,00
mensile € 27,00
Bambini fino a 6 anni compresi GRATUITO (se accompagnati da un adulto)
In Borgo in Bus 2020
Il bus che collega Marina di Castagneto ai borghi di Bolgheri e Castagneto Carducci
al costo di € 1,20 (acquistabile solo a bordo)
bambini fino a 6 anni compresi GRATUITO (se accompagnati da un adulto)
Il servizio attivo da oggi 1° luglio fino a 31 agosto con orari e percorsi descritti nel file sotto.
BOnTime, l'applicazione per la consultazione degli orari dei servizi del trasporto pubblico locale
La Provincia di Livorno nell'ambito del progetto MOBIMART- MOBilità Intelligente MARe Terra, del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, ha rilasciato la nuova versione di BOnTime, applicazione per la consultazione degli orari dei servizi del trasporto pubblico locale.
Su BOnTime possono essere consultati gli orari delle linee, l'orario dei passaggi alle fermate e con il Travel Planner è possibile pianificare uno spostamento specificando l'origine, la destinazione e la data/ora del viaggio.
Alle informazioni testuali l'applicazione abbina la possibilità di consultare su mappa l'itinerario delle linee fino al dettaglio della singola corsa.
Oltre agli orari di Tiemme e CTTNord sulla nuova versione sono attualmente disponibili anche gli orari del servizio ferroviario regionale, dell'operatore marittimo Toremar.
BOntime è disponibile sia come APP sugli store ufficiali Android ed iOS sia come portale WEB raggiungibile all'indirizzo: https://web.bontime.it/
Tiemme Spa
Per linee ed orari,
Tiemme Spa - Toscana Mobilità nasce il 22 Luglio 2010 ed è operativa dal 1° Agosto dello stesso anno.Il nuovo soggetto è chiamato a gestire i servizi di trasporto pubblico locale nelle province di Arezzo, Grosseto e Siena e nel comprensorio di Piombino attraverso l’aggregazione delle società Atm Spa (Piombino), Lfi Spa (Arezzo), Rama Spa (Grosseto) e Train Spa (Siena).
Riduzione sul costo dell’abbonamento dell'autobus
Dal 1 Luglio 2018 è entrata in vigore una riduzione sul costo dell’abbonamento dell'autobus per chi ha reddito familiare certificato Isee inferiore ai 36.152 euro. Un'innovazione importante che riguarderà quasi il 60% degli abbonati. Una novità assoluta per molte zone e città, dove fino ad oggi non era prevista nessuna agevolazione per chi ha redditi più bassi