Biblioteca Comunale, sì al prestito librario
La cultura non si ferma. Da oggi infatti la biblioteca comunale è di nuovo aperta, con modalità particolari per il prestito.
In base ad una interpretazione dell'ultimo Dpcm, da parte del Ministero dei Beni Culturali, la sospensione dei servizi di apertura al pubblico delle biblioteche non impedirebbe lo svolgimento del servizio di prestito dei libri sia in sede che a distanza. Non è consentita la consultazione nè l'accesso agli scaffali.
ECCO COME E QUANDO è possibile accedere al prestito:
Per conoscere i libri presenti in biblioteca e disponibili al prestito gli utenti si possono avvalere della consulenza telefonica della bibliotecaria oppure consultare da casa il catalogo online https://opacsol.comune.livorno.it/SebinaOpac/.do
Alcuni consigli di lettura saranno disponibili anche sulla pagina Facebook della biblioteca, "Biblioteca comunale di Castagneto Carducci".
Per prendere libri in prestito o per restituirli è comunque necessario prendere un appuntamento chiamando il numero 0565/778259 o scrivendo una mail a biblioteca(at)comune.castagneto-carducci.li.it negli orari di apertura della biblioteca: Lunedì dalle ore 15 alle ore 18 e dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18
L’accesso alla biblioteca, per gli utenti che avranno fissato un appuntamento, avverrà nel rispetto delle disposizioni in materia di prevenzione Covid, inoltre i libri restituiti saranno sottoposti a quarantena di 7 giorni, prima di renderli di nuovo disponibili al prestito.
BUONA LETTURA!
-----------------------
Sede: Via della Repubblica, 15/d - 57024 Castagneto Carducci
Tel: 0565 778259
e-mail: biblioteca(at)comune.castagneto-carducci.li.it
Orario Invernale
LUNEDI 15-18
MARTEDI 10-13 15-18
MERCOLEDI 10-13 15-18
GIOVEDI 10-13 15-18
VENERDI 10-13 15-18
SABATO 10-13 15-18
Orario Estivo
Lunedì, dalle ore 16.00 alle ore 19.00
dal Martedì al Sabato, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Responsabile: Laura Catapano
Info sui servizi:
Gli utenti possono accedere al prestito librario solo previa prenotazione. L’accesso alla biblioteca è regolamentato e scaglionato, al fine di evitare assembramenti e rispettare le misure di distanziamento sociale. Per la prenotazione occorre chiamare il numero 0565 778259 negli orari sopra indicati; risponde il personale della biblioteca che effettuerà la prenotazione. E’ possibile prendere in prestito uno o due libri. La durata del prestito è di 15 giorni salvo richiesta telefonica di proroga di ulteriore 15 giorni. Si può effettuare la prenotazione anche inviando una mail all’indirizzo: biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it. Il ritiro dei libri prenotati può essere effettuato in sede dal lunedì al sabato negli orari sopra indicati, rispettando la prenotazione telefonica. Poiché non è consentito l’accesso agli scaffali, si invitano gli utenti a pensare a quali libri abbiano piacere di leggere in modo da indicarne il titolo e/o l’autore al momento della prenotazione telefonica. Il personale della biblioteca verificherà la disponibilità dei libri, fornendo anche consigli e suggerimenti, in particolare sulle novità. E’ possibile appurare personalmente la disponibilità dei libri in biblioteca consultandone da casa, il catalogo digitale.
COME CONSULTARE IL CATALOGO DIGITALE DELLA BIBLIOTECA
Per verificare la disponibilità dei libri della Biblioteca comunale è possibile consultare la pagina internet opacsol.comune.livorno.it/SebinaOpac/.do del catalogo digitale del Sistema Bibliotecario Livornese. Dopo l’accesso alla pagina, utilizzando la voce “Ricerca avanzata” e selezionando dal campo “Biblioteca/ sistema”, la voce “tutte le biblioteche” appare un menù che elenca tutte le biblioteche del Sistema. Scegliendo la voce “BIBL. DONORATICO – CASTAGNETO si accede al catalogo della nostra biblioteca: da qui inizia la ricerca vera e propria che può essere effettuata per autore, o titolo, o soggetto, o classificazione, o editore, inserendo l’informazione nello specifico campo. Una volta inserite una o più voci, si clicca sul tasto CERCA in basso a destra e se il libro, è presente in biblioteca, appare una scheda che lo descrive e che ne indica la disponibilità. Se la biblioteca non possiede il libro cercato appare la dicitura “Nessun risultato”. Ovviamente con la suddetta procedura è possibile consultare i cataloghi di tutte le biblioteche del Sistema Documentario Livornese. Il prestito interbibliotecario è di nuovo possibile.
COME RITIRARE I LIBRI IN PRESTITO PRENOTATI
Ottenuta la prenotazione telefonica, è possibile ritirare i libri nel giorno e nell’orario indicati dal personale al momento della prenotazione, utilizzando l’entrata di Via Toscanini n.4. L’ingresso in biblioteca, secondo il percorso segnalato, è autorizzato ad una sola persona alla volta, salvo che per le persone non autosufficienti ed i bambini al di sopra di sei anni. L’accesso agli scaffali di libera consultazione non è consentito, tuttavia all’ingresso è posizionato e visibile al pubblico lo scaffale delle novità.
PER ENTRARE IN BIBLIOTECA È’ OBBLIGATORIO L’USO DI MASCHERINA PROTETTIVA CHE COPRA NASO E BOCCA E LA SANIFICAZIONE DELLE MANI. VIENE EFFETTUATA LA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA.
E’ sconsigliato l’ingresso in biblioteca ai bambini al di sotto dei 6 anni che non hanno obbligo di indossare mascherina. E’ vietato l’ingresso a persone con febbre superiore a 37,5°. All’interno della biblioteca si raccomanda vivamente di rispettare la distanza di sicurezza con il personale (almeno 1 metro) o con eventuali altre persone presenti e di seguire le indicazioni che saranno date sia verbalmente che tramite apposita segnaletica. Se oltre al prestito deve essere effettuata anche la restituzione, i libri riconsegnati vanno collocati nell’apposito contenitore facilmente riconoscibile per la prescritta quarantena di 7 giorni. A tutela dei cittadini, tutto il materiale che entra o rientra in biblioteca è sottoposto alla prescrizione della quarantena per motivi di sicurezza sanitaria. I locali e le attrezzature della biblioteca sono sottoposti ad operazioni giornaliere di pulizia e sanificazione, secondo le prescrizioni di legge.
ACCESSO ALLE SALE STUDIO
L’accesso alla postazione internet ed alla lettura dei quotidiani non è ancora consentito. E’ possibile l’uso delle sale studio, dal martedì al sabato dalle ore 19.00 alle ore 13.00 e della rete internet wi-fi della biblioteca previa prenotazione telefonica o via mail. Accesso alle sale studio, per motivi di sicurezza, è contingentato (max. 3 persone a mattina).
COME MANEGGIARE I LIBRI IN PRESTITO
SI RACCOMANDA VIVAMENTE AGLI UTENTI DI MANEGGIARE I LIBRI IN PRESTITO CON I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI PRESCRITTI E DOPO AVERE PULITO E SANIFICATO LE MANI CON GEL DISINFETTANTE, SENZA BAGNARSI LE DITA CON LA SALIVA PER SFOGLIARE LE PAGINE ED EVITANDO DI TOSSIRE E STARNUTIRE SUI LIBRI DI PROPRIETÀ DELLA BIBLIOTECA. SI INVITA ANCHE A NON LASCIARE SEGNALIBRI O ALTRI APPUNTI O EFFETTI PERSONALI DENTRO I LIBRI.
COSA È MEDIALIBRARYONLINE E COME UTILIZZARLA
Gli iscritti alla biblioteca possono accedere gratuitamente a giornali, riviste, libri, immagini, musica attraverso la piattaforma MediaLibraryOnLine la biblioteca digitale delle biblioteche pubbliche che offre non solo risorse in consultazione, ma anche il servizio di prestito digitale. Per accedere ai contenuti di MediaLibraryOnLine è sufficiente inviare una mail a biblioteca@comune.castagneto-cartducci.li.it, richiedendo le credenziali di accesso ed indicando un indirizzo di posta elettronica valido. Sarà inviata una mail di risposta in cui saranno contenute le credenziali di accesso: username e password ed un link per effettuare il primo accesso. Dopo aver attivato l’account, per gli accessi successivi sarà sufficiente collegarsi e inserire le proprie credenziali.
Si invitano gli utenti a consultare la pagina Facebook della biblioteca per prendere visione delle iniziative, dei consigli di lettura e per avere informazioni sui servizi che saranno gradualmente attivati.
Tutte le misure sopra richiamate sono volte a garantire la sicurezza di tutti: confidiamo nella collaborazione che da sempre contraddistingue il rapporto con i nostri utenti che accoglieremo con piacere.
Grazie.
Biblioteca Comunale Castagneto Carducci
tel. 0565 – 778 259
mail: biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it
.