Le vie del giornalismo 2022
Torniamo a percorrere Le vie del giornalismo dal 24 luglio alle 21.15 in Piazzetta della Gogna a Castagneto.
"Relativo. Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo lo chiama farfalla" è questo il titolo scelto per l'edizione di quest'anno.
"La mancanza di un punto di vista univoco della realtà è garanzia di non avere la presunzione di certezze assolute. Tutto è leggibile in termini mai assoluti. È un approccio doveroso dell’informazione e mai come in tempi così controversi e complessi ci pareva utile spunto per tutti noi - spiega la Sindaca Sandra Scarpellini- Quella farfalla è la fine del mondo per il bruco ed è per tutti gli altri la bellezza protesa verso la libertà".
Nelle vie del giornalismo, per ogni sua edizione, c’è un tema, che è la cifra del nostro presente. E c’è l’amore per una professione: il giornalismo che da anni vive una crisi d’identità. Annodando questi due spunti si giunge al cuore della rassegna che viaggia tra la scrittura letteraria e il giornalismo. Giornalisti, professionisti dell’informazione e scrittori presentano i propri libri volgendo uno sguardo sulla contemporaneità.
Le giornate sono 24/26/28/29/30 luglio e 4/5/6 agosto
Gli appuntamento sono tutti alle ore 21.15, Piazzetta della Gogna, Castagneto Carducci
Qui di seguito il programma completo
domenica 24 luglio
Roberto Rinaldi - Dialogo sul film Esterno notte tra finzione cinematografica e realtà
martedì 26 luglio
Lucia Visca - PASOLINI 1922-2022 Un mistero italiano
giovedì 28 luglio
Francesco Merlo e Luca Telese - Serata Berlinguer - La scorta di Enrico
venerdì 29 luglio
Ugo Lucio Borga - Racconti di guerre, dall’Africa all’Ucraina
sabato 30 luglio
Lorenzo Sani - Scamunera
giovedì 4 agosto
Fabio Cantelli Anibaldi - Sanpa, madre amorosa e crudele
venerdì 5 agosto
Jacopo Storni - Fratelli. Viaggio al termine dell’Africa
sabato 6 agosto
Vittorio V. Alberti - Incontro con il filosofo
Clicca qui per vedere il depliant
Le vie del giornalismo 2020
Sabato 25 luglio apre l'edizione 2020 della
Rassegna "Le vie del giornalismo", con una nuova location, il Parco della Rimembranza a Castagneto Carducci.
25 - 31 LUGLIO 1-7-9 AGOSTO
Parco della Rimembranza - Castagneto Carducci
Nel rispetto delle norme per la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, si rende necessario accedere alla manifestazione mezz'ora prima dell'inizio (ore 20.45, posti disponibili n. 100) .
Ricorda di mantenere la distanza interpersonale, quando non ti è possibile indossa correttamente la mascherina, di igienizzare frequentemente le mani e di non lasciare in giro oggetti e/o rifiuti personali.
Programma:
Appuntamento del 31 luglio
Giorgio Zanchini - Venerdì 31 luglio “Sotto il radioso dominio di Dio” (ed. Marsilio)
L'appuntamento con Alfonso Maurizio Iacono previsto per il 1 agosto è stato annullato
Appuntamento del 7 agosto
Camilla Baresani - Venerdì 7 agosto "Gelosie" (ed. La nave di teseo)
Appuntamento del 9 agosto
Enrico Caracciolo - Domenica 9 agosto "In sella all'Arno" (ed. Ediciclo)
A cura di Giampaolo Boetti ed Elisabetta Cosci
Organizzazione Biblioteca Comunale e Coop Microstoria
Contatti ed info:
elisabettacosci.stampa(at)gmail.com
biblioteca(at)comune.castagneto-carducci.li.it - 0565 778259
segreteria(at)microstoria.it
Le vie del giornalismo 2019

Venerdì 19 luglio
Tornano Le vie del Giornalismo a Castagneto Carducci.
Piazzetta della Gogna a Castagneto Carducci ore 21.00
Questi gli appuntamenti:
19 luglio Furio Colombo
20 luglio Giorgio Scianna
21 luglio Francesco Magris
25 luglio Paolo Borrometi
27 luglio Nando dalla Chiesa
02 agosto Federico Tulli
12 agosto Tiziana Ciavardini
13 agosto Daria Colombo