Sognambula 2022

Per le informazioni sulla manifestazione
http://www.sognambula.it/

Modalità accesso circuito Sognambula
19-20-21
agosto 2022

Chiusura Centro Storico dalle 18,00

Per Ingresso circuito manifestazione dopo le 18,00:
- i residenti nella ZTL “Centro Storico Castello” potranno  accedere liberamente sia dai varchi che dalla biglietteria mostrando il documento di identità;
- i possessori di immobili all’interno del circuito di Sognambula non residenti avranno diritto di accesso nella ZTL “Centro Storico Castello”   mostrando al personale addetto alla biglietteria la fotocopia del modulo per il parcheggio gratuito in Via Pascoli con l’aggiuinta nell’ultima riga dell’indirizzo dell’immobile, oppure il permesso, o la foto del tagliando di colore azzurro, per l’autorizzazione al transito nella ZTL;
- gli affittuari di case presenti nella ZTL “Centro Storico Castello” dovranno comunicare entro venerdì 19 agosto ore 13,00 il nominativo alla biglietteria con indicazione dell’appartamento e/o dell’agenzia con dimostrazione della prenotazione;
- altre criticità dovranno essere comunicate entro le 13,00 di venerdì 19 agosto ad un referente dell’organizzazione cell 329 4155870

Residenti, possessori seconde case e/o affittuari, per poter assistere agli spettacoli, dovranno comunque  essere in possesso di regolare biglietto.

Sarà possibile acquistare i biglietti on line sul sito
https://www.liveticket.it/sognambula
oppure in loco presso la biglietteria  - via Marconi, 4 - nei seguenti orari:
giovedì, dalle 10,00-13,00 e dalle 17,00 alle 21,00
venerdì dalle 10,00-13,00 e dalle 17,00 in poi
sabato e domenica dalle 17,00 in poi

Ricordiamo che per raggiungere il Borgo di Castagneto è disponibile il servizio Borgo in Bus
https://www.comune.castagneto-carducci.li.it/servizi-ai-turisti/trasporti-pubblici

 


Sognambula 2021 - VII Edizione

 

Il Festival, per la sua settima edizione ritorna tra le braccia del borgo antico che è la sua culla naturale. Si svilupperà però solo nella parte alta del paese, tra Piazza della Gogna ed il Castello, comprendendo le stradine di via Varese e via Carducci. Il percorso sarà quindi un anello che porterà il nostro pubblico di Sognatori in giro per il Centro Storico, tra installazioni artistiche, statue viventi, atmosfere oniriche... con postazioni di spettacoli dove si può prendere posto, comodamente seduti e lasciarsi trasportare dalla Bellezza creata dagli artisti che abbiamo scelto per questa particolare edizione.

 


COME FUNZIONERÀ SOGNAMBULA?
I biglietti saranno venduti in numero limitato e la programmazione si svolgerà seguendo due turni di ingresso al festival: uno alle 21.00 e l'altro alle 22.45.

I BIGLIETTI ACQUISTATI PER IL TURNO DELLE 21.00 DANNO DIRITTO A CHI LI ACQUISTA DI POTER RIMANERE NEL CIRCUITO DELLE AREE SPETTACOLO (Centro Storico Castello) FINO ALLE 22.30, godendo sia degli spettacoli che della magia di un luogo che diventa Teatro a cielo aperto.

Le aree spettacolo saranno 4, ognuna con una capienza differente.

Si può accedere alle aree spettacolo solo se muniti di biglietto e se ci sono posti a sedere liberi.

Non è consentito poter vedere gli show, in piedi.

I residenti ed i possessori di seconde case (proprietari o affittuari), i titolari e dipendenti delle attività presenti nell'area delimitata Centro Storico Castello possono accedere liberamente ma non possono assistere agli spettacoli senza regolare biglietto. Per tutti gli altri l'accesso all'area delimitata Centro Storico Castello (dove si svolgono gli spettacoli) è solo a pagamento con unico accesso presso la biglietteria ubicata davanti al Palazzo Comunale.

Tutte le info sul programma e le modalità di acquisto dei biglietti  (€ 11,00 - ridotto 3/10 anni € 7,00) sul sito www.sognambula.it