Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Museo Archivio Giosue Carducci

Descrizione

È stato aperto nell'ambito delle celebrazioni del 75 anniversario della morte del poeta ed è stato rinnovato nel 2007 con la mostra organizzata in occasione del centenario. 
Vi sono esposti in apposite bacheche libri e riviste con edizioni del Carducci e materiale iconografico, soprattutto fotografie, di persone e luoghi carducciani ma soprattutto le bozze delle poesie legate al territorio.
I pannelli esposti nel Museo carducciano ripercorrono i principali momenti dell’attività letteraria del Poeta, strettamente legata a profumi, suoni ed atmosfere della Maremma Pisana, teatro delle sue esperienze giovanili. Giosuè Carducci, infatti, trascorre una parte della propria infanzia a Castagneto e Bolgheri e la potenza evocativa di questa realtà contadina è una costante nella sua produzione poetica.

https://www.museocarducci.it/
 

A seguito di espletamento di procedura di gara a partire dal 1° gennaio 2023 il Consorzio CO&SO, Consorzio per la Cooperazione e la Solidarietà di Firenze, è risultato affidatario per l'anno 2023 della gestione del Museo Archivio G. Carducci.

Orario al pubblico

Da martedì a venerdì
10:00 – 13:00
Sabato e domenica
16:00 – 19:00

Dal 15 Giugno al 12 Settembre
da martedì a domenica
10:00 – 13:00; 17:30 – 20:30
Sabato 10:00 – 13:00; 17:30 – 22:00

Chiuso il lunedì

Modalità di accesso

L'accesso, a piano stradale, è garantito anche alle persone con disabilità.

Dove si trova

Il museo archivio si trova in via Marconi 8 57022 Castagneto Carducci
L'ingresso è accanto a quello del palazzo comunale


Vedi a tutto schermo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri