Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

"Potere". Le Vie del Giornalismo

I giornalisti RAI, Carlo Bartoli e Maria Adele De Francisci, presentano una riflessione sui messaggi di fine anno del Presidente della Repubblica

Data:

Luogo:

Piazzetta della Gogna

Descrizione

Dal 25 luglio a Castagneto Carducci, torna per l’undicesima edizione, la rassegna Le vie del Giornalismo: sei appuntamenti per capire le diverse facce del potere.

L’ultimo appuntamento con Le vie del giornalismo è con la giornalista Caterina Malavenda e con Francesco Merlo, editorialista di La Repubblica. 
«Buongiorno avvocato, sono Oriana Fallaci. Sono stata querelata per diffamazione e dal “Corriere” mi hanno detto di rivolgermi a lei». È l’esordio di una giornata tra le tante nella vita che Caterina Malavenda conduce da quando, nella Milano degli anni ottanta, dove si è trasferita dal Sud, ha cominciato la sua attività. Allora non immaginava che avrebbe incontrato sul suo cammino maestri dell’inchiesta come Fabrizio Gatti, volti che hanno fatto la storia della tv come Michele Santoro, che avrebbe assistito direttori come Ferruccio de Bortoli e personaggi come Oliviero Toscani, o «incrociato i codici» con gli avvocati di Silvio Berlusconi. Né che sarebbe arrivata a difendere in tribunale alcune tra le principali testate giornalistiche. La Malavenda nel suo recentissimo E io ti querelo. Una storia della liberà di espressione in dieci processi, Marsilio editore,  racconta dieci casi fra i più significativi che ha affrontato, per dare conto di come si può tentare di bloccare inchieste scomode e intimidire chi con il suo lavoro risulta fastidioso. Il processo per diffamazione è infatti «una trappola da cui per un giornalista è difficile uscire indenne, anche se ha svolto un lavoro egregio e ha raccontato la verità». Non a caso l’autrice ha scelto oggi di «condividere i casi che ha seguito con chiunque pensi che, è vero, hanno tanti difetti, ma come faremmo senza giornalisti?» Caterina Malavenda si occupa prevalentemente di questioni giuridiche connesse alla professione giornalistica.

Luogo

Piazzetta della Gogna

Piccola piazza nel centro storico di Castagneto Carducci dove si svolgono eventi culturali


Vedi a tutto schermo

Date e orari

11agosto

21:30 - Inizio evento

11
agosto

23:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Aperto a tutta la cittadinanza

Costi

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 11/08/2025, 21:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri