Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

La Comunità d’ambito Costa degli Etruschi si aggiudica un nuovo finanziamento PNRR

La Green Community della Costa degli Etruschi sempre più forte

Data Inizio:

Descrizione

La Comunità d’ambito Costa degli Etruschi si aggiudica un nuovo finanziamento PNRR, nell’ambito del progetto Green Community. Nel 2022, sono stati 4.300.000 euroi fondi PNRR ottenuti per 16 interventi nel settore dello sviluppo sostenibile, su tutto il territorio della Comunità d’ambito. Grazie al nuovo finanziamento si aggiunge 1.111.453 euro, per la realizzazione di 4 nuovi progetti. Un ulteriore passo in avanti che rafforza l’idea della Green Community Costa degli Etruschi, quindi quella di un territorio che punta sullo sviluppo sostenibile e che vuole costruire un futuro in cui il benessere economico, la tutela dell'ambiente e l'equità sociale si rafforzino a vicenda e che vuole proporsi come destinazione green nel settore turistico.
Sono 4 gli interventi che saranno realizzati grazie al nuovo finanziamento:

  • Intervento 1 - Efficientamento energetico del Palazzetto dello Sport di Donoratico, Comune di Castagneto Carducci per un valore di € 379.816,05
     
  • Intervento 2 - Acquisto Minibus Full Electric per tutto il territorio della Comunità d’Ambito, € 298.900,00
     
  • Intervento 3 - Interventi di valorizzazione della sentieristica e delle aree boscate, Comune di Riparbella, per un valore di € 167.737,21
     
  • Intervento 4 - Installazione di impianto fotovoltaico sulla copertura della Sala della Musica di Venturina Terme, Comune di Campiglia Marittima, per € 265.000,00
     

“Con grande soddisfazione accogliamo la notizia di questo importante risultato, infatti sono solo 2 i progetti finanziati in tutto il centro-nord Italia – spiega Cristiano Pullini, Assessore al turismo del Comune di Castagneto Carducci, capofila della Comunità d'ambito turistico -. Risultato che è frutto della collaborazione tra i 15 comuni della Comunità d’ambito, che in pochissimi giorni sono riusciti ad adempiere tutte le richieste del bando. Un ringraziamento speciale alla segreteria d’ambito che ha seguito tutto il procedimento. Con questo finanziamento sale a 5.400.000 l’ammontare del finanziamento PNRR relativo alla Green community Costa degli Etruschi, una cifra importante che ci permette di investire sull’intero territorio in un settore che riteniamo strategico anche da un punto di vista turistico”.
L’intervento di efficientamento del palazzetto dello sport di Donoratico prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico con accumulo, un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria e la coibentazione della struttura; un’importante azione di riqualificazione energetica, che consente un risparmio nei consumi e nella manutenzione. L’acquisto di 4 minibus Full Electric è complementare alla rete di punti di ricarica che viene realizzata grazie al finanziamento precedente; con il duplice obiettivo di promuovere la mobilità elettrica su tutto il territorio, ma anche di supportare i collegamenti con le aree più deboli. Mentre, per quel che riguarda l’intervento 3, si prevede di valorizzare la sentieristica presente all’interno del bosco “Giardino Scornabecchi” a Riparbella, in modo da migliorare le infrastrutture presenti e svilupparne altre per proporre un’offerta turistica più forte e diversificata: dall’escursionismo alla fruizione per famiglie e bambini. Infine l’intervento 4, prevede di installare un impianto fotovoltaico sulla copertura della Sala della Musica di Venturina Terme e si inserisce in un percorso di efficientamento energetico, già avviato in più fasi in passato, volto alla riduzione del consumo energetico e alla trasformazione della struttura in chiave sostenibile, grazie anche all'impiego di materiali eco-sostenibili.

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025, 16:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri