Descrizione
Sabato 26 luglio arriva la Notte blu a Marina di Castagneto, una serata per festeggiare la Bandiera Blu, che il Comune di Castagneto Carducci ottiene per il 31esimo anno consecutivo. La serata inizia alle 21:00 con una cerimonia istituzionale, alla quale partecipano: la Sindaca Sandra Scarpellini, l’Assessore regionale alle attività produttive, Leonardo Marras e Claudio Mazza, presidente della FEE (Foundation for Environmental Education). Poi spazio al divertimento e alla musica con il Radio Stop Party, che animerà il centro di Marina con musica, animazione e gadget della seguitissima radio toscana.
Il premio Bandiera Blu viene assegnato dalla FEE, la Foundation for Environmental Education, a conclusione di u rigoroso e attento percorso che prevede l’esame comparato dei dati relativi a qualità delle acque, qualità della costa, qualità dei servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale; per un totale di 32 criteri esaminati.
“Accolgo con grande soddisfazione la conferma della Bandiera Blu, perché è un attestato che certifica non solo l'eccellenza della qualità delle acque di balneazione, ma anche la gestione sostenibile del territorio, i servizi offerti e l'educazione ambientale – spiega la Sindaca di Castagneto Carducci, Sandra Scarpellini -. E’ un riconoscimento che rafforza ulteriormente l'attrattiva del nostro Comune, posizionandoci come una meta privilegiata per un turismo sempre più attento alla sostenibilità e alla qualità dell'offerta. Ma al tempo stesso ci spinge a mantenere e migliorare gli elevati standard di gestione ambientale del territorio. È un invito a preservare la bellezza naturale che ci circonda”.
Tra le iniziative organizzate nell’ambito della Bandiera Blu, domani, venerdì 25 luglio, in occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento saranno svolte delle attività di sensibilizzazione. Alle 10:00 nella spiaggia libera davanti al Forte di Marina di Castagneto, saranno svolte delle prove di salvataggio in acqua, a cura della LifeGuard e a seguire delle dimostrazioni di salvataggio a terra da parte della Croce Rossa e della Misericordia. Durante l'evento in collaborazione con l'associazione Heavy Water Accamedy saranno effettuati specifici laboratori per bambini.
“L’ottenimento della Bandiera Blu è il frutto del lavoro di squadra e della dedizione di tutti i soggetti coinvolti, voglio esprimere un ringraziamento alle associazioni e agli operatori turistici e balneari che partecipano attivamente a conseguire questo importante riconoscimento. Insieme, abbiamo dimostrato che la cura dell'ambiente ripaga. Continueremo su questa strada, sempre con l'obiettivo di migliorare – conclude la Sindaca Sandra Scarpellini”.
Nel menù Fili allegati la locandina delle iniziative del 25 luglio