 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Nel quadro di un graduale ritorno alla normalità dei servizi territoriali, nei vari presidi distrettuali dell’Azienda USL Toscana nord ovest torna ad essere regolare anche l’accesso diretto alle attività di sportello, nel rispetto delle misure anti-covid 19 vigenti. Orari degli sportelli CUP (prenotazioni e pagamento ticket) dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e anche il martedì e mercoledì dalle 14 alle 16.30
Per evitare code e assembramenti agli sportelli e nelle sale d’attesa e tutelare nel contempo la salute di tutti, si raccomanda agli utenti di continuare a rapportarsi, quando possibile, con i vari servizi, via e-mail oppure per telefono. A conferma di tale esigenza sono stati implementati anche i servizi on-line, per cui si può effettuare da casa una serie di operazioni.
Con la tua carta sanitaria attiva, in ogni momento puoi:
Prenotare visite ed esami
Pagare il ticket
Fare l’autocertificazione per esenzione e reddito
Scegliere il tuo medico/pediatra
Richiedere esenzione e certificati
Richiedere ausili e protesi
Consultare i referti
Come contattare il distretto
e-mail: serviziamministrativibassavaldicecina(at)uslnordovest.toscana.it
Prenotazione esami ematici e di laboratorio Da martedì 16 giugno 2020 la prenotazione per prelievi e visite torna ad essere effettuata solo allo sportello, saranno quindi disattivati i numeri telefonici in uso durante il periodo di emergenza COVID-19.
PER EMERGENZE TELEFONARE AL 118
# GUARDIA MEDICA Tel. 0586/223.456 (dal lunedì al venerdì 20-8; prefestivi infrasettimanali dalle 10; sabato e festivi dalle 8.00)
# GUARDIA MEDICA TURISTICA +info al link https://bit.ly/2Xwci7R C/O Centro Polivalente, Via della Marina n. 8 Marina di Castagneto Carducci - Donoratico Tel. 0565 744270 Orari: dal 26 giugno al 6 settembre TUTTI I GIORNI dalle ore 10.00 / 13.00 - 16.00 / 19.00
# SERVIZIO DI ASSISTENZA SOCIALE c/o Casa della Salute stanza n. 19 Piazza Europa Donoratico Dott.ssa Chiara Volpi riceve al pubblico il martedì dalle ore 9 alle ore 12.00 Tel. 0565 67582 e-mail chiara.volpi(at)uslnordovest.toscana.it
# CONSULTORIO Il Consultorio Donoratico è un Consultorio di tipo principale che garantisce le attività consultoriali di tipo ostetrico-ginecologico, psicologico e sociale con la presenza di un’equipe completa.
Contatti Telefono: 0565/614.580 Per consulenze o prenotazioni potete telefonare: il martedì dalle 12 alle 13 e il venerdì dalle 13 alle 14.
Orari Il consultorio offre servizi il martedì dalle 12 alle 19 e il venerdì dalle 8 alle 14. Gli utenti possono accedere senza prenotazione (per consulenze e informazioni e prenotazioni). Il martedì dalle 12 alle 13 e il venerdì 13-14
Personale Ostetrica, Ginecologo, Psicologo, Assistente sociale
RIAPERTURA ASILO DINDOLON A DONORATICO
In attesa delle Linee Guida Nazionali per la gestione dei Nidi d’Infanzia in sicurezza rispetto alla pandemia di Covid-19, grazie ai primi orientamenti regionali per la riapertura dei servizi educativi 0-6, i I Servizi Educativi del Comune, unitamente al Coordinamento Pedagogico dei Servizi all’Infanzia ed alla Cooperativa Contestoinfanzia, hanno avviato un tavolo di lavoro per garantire, entro il mese di settembre, la ripresa del Servizio del Nido d’Infanzia Comunale “Dindolon”. Grazie all’apporto dell’Ufficio Tecnico Comunale, saranno rivisti alcuni spazi interni ed esterni al Nido, in modo da consentire la frequenza ai bambini in sicurezza. Le nuove direttive porteranno ad una rivisitazione dei progetti pedagogici, che saranno comunque condivisi con i genitori in appositi incontri, una volta chiarito il contesto normativo nazionale. 'Stiamo lavorando per la ripartenza del nido Dindolon. Vogliamo restituire alla comunità questo prezioso servizio', ci dice l'Assessore alla Pubblica Istruzione Catia Mottola, 'essenziale per i nostri piccoli bambini e le loro famiglie che accompagneremo in questa nuova riapertura, nel rispetto delle normative per la tutela della salute, offrendo contestualmente un servizio di progettazione educativa eccellente come sempre è stato'.
SIMONE DI GAETANO, NUOVO CONSIGLIERE COMUNALE
Sostituisce la Consigliere Matilde Barsacchi, che ha rassegnato le dimissioni da Consigliere Comunale, eletta nella lista “Democratici per Castagneto” in data 16 luglio 2020. Il Consigliere Comunale Simone Di Gaetano, risulta il primo dei candidati non eletti nella lista “Democratici per Castagneto”, dopo la rinuncia del signor Giulio Berrighi.
TARI - APPROVATE TARIFFE, AGEVOLAZIONI E RIDUZIONI
Con delibera consiliare n. 46 del 29 luglio 2020, sono state approvate le tariffe del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani per l’anno 2020 confermando le tariffe approvate per l’anno 2019, suddivise in utenze domestiche e utenze non domestiche.
Alla tariffa va aggiunto il 5%, da calcolare sulla base imponibile, a favore della Provincia di Livorno per funzioni di controllo e tutela ambientale
A questo link le tariffe https://bit.ly/3gq6YKG
PAGAMENTO - A giorni saranno in spedizione le bollette che riporteranno le seguenti scadenze:
- versamento in un’unica soluzione: 31 agosto 2020
- versamento rateale (n. 3) con scadenze al 31 agosto, al 30 settembre e al 30 novembre 2020.
In considerazione del contesto derivante dall'emergenza sanitaria COVID-19, è stata introdotta una riduzione tariffaria, nello specifico, riduzione del 25% della quota variabile del tributo a vantaggio delle seguenti utenze non domestiche:
- aree adibite a banchi di vendita all'aperto non alimentari - ristoranti, trattorie, pizzerie, tavole calde, rosticcerie - caffè, bar, gelaterie, pasticcerie, osterie, birrerie, fast foods, paninoteche, pizzerie a taglio – alberghi con ristorante – alberghi senza ristorante – aree dei campeggi – posteggi e parcheggi - complessi ricreativi all’aperto (aree operative) – complessi ricreativi all’aperto (aree non operative) – arenili - stabilimenti e cabine balneari, sale da ballo anche all'aperto, discoteche e simili - laboratori e botteghe degli artigiani (solo per parrucchieri, estetisti, e simili) – rimessaggio roulottes - sezioni di partiti, sindacati, ass. Culturali, sporti. oratori, cinema, teatri – complessi agrituristici – vendita di generi commerciali non alimentari (escluso farmacie, parafarmacie)
Rimangono anche per l’anno 2020 le riduzioni e o esenzioni delle tariffe unitarie TARI per utenze domestiche (nella parte fissa e parte variabile) per i seguenti casi:
Con delibera consiliare n. 45 del 29 luglio 2020, approvate le aliquote IMU sugli immobili a valere per l’anno 2020.
Aliquote suddivise per tipologia di immobile e terreni (Del 45/2020) >>>> Nuovo Regolamento Comunale IMU >>>>
CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE
Conseguente alla emergenza epidemiologica Covid-19
Terminate le procedure per la definizione della graduatoria degli aventi diritto a questo contributo (n.116). L’elenco è stato trasmesso alla Regione Toscana, che ha concesso un contributo complessivo pari a € 43.868,01. Sono in corso le procedure per le liquidazioni agli aventi diritto dei contributi assegnati.
CONSEGNA TESSERINI VENATORI
La consegna dei tesserini venatori sarà effettuata nei seguenti giorni ed orari:
Martedì 18 Agosto Giovedì 20 Agosto Martedì 25 Agosto Giovedì 27 Agosto Martedì 1 Settembre Giovedì 3 Settembre Martedì 8 Settembre Giovedì 10 Settembre Martedì 15 Settembre Giovedì 17 Settembre dalle ore 8,00 alle 12,30 e dalle ore 15,00 alle 17,00
Sabato 19 Settembre, dalle ore 8,30 alle ore 12,00
Il tesserino si ritira solo previo appuntamento telefonico chiamando il n.348/0907802 a partire dal giorno 11/8/2020 in orario dalle 8,30 alle 12,30, presso l'UFFICIO CACCIA in via della Repubblica 15/A –Donoratico (LI)
Lo scorso 29 luglio è stato approvato in Consiglio Comunale all’unanimità, il Piano di Miglioramento Agricolo con valore di Piano Attuativo della azienda le Colonne, di proprietà della Società Dievole Spa che fa capo al gruppo dell’industriale argentino ing. Alejandro Bulgheroni.
Il piano prevede, oltre al recupero all’uso agricolo dei fabbricati storici, la costruzione di una nuova importante Cantina nella ex Cava di Cariola, quindi senza l'utilizzo di ulteriore suolo, e con la riqualificazione di un'area abbandonata
Il progetto, a firma dell’architetto Tori, arricchirà il panorama delle cantine di autore che già costituisce peculiarità e vanto del nostro territorio. L’amministrazione ha quindi portato a termine un iter iniziato due anni fa con l’approvazione di una variante urbanistica ad hoc per consentire di avviare questo intervento che darà nuova operatività a gli oltre 90 ettari di vigna, con un investimento di circa 15 milioni di euro. A giorni avranno intanto inizio le opere di risanamento e messa in sicurezza delle pareti rocciose della ex cava Cariola, attività necessaria e preliminare alla costruzione della nuova cantina. L’ opera una volta che sarà completato l’iter approvativo ora in atto per la parte edilizia, andrà a compimento nei prossimi due anni.
Siamo arrivati alla conclusione di un percorso articolato grazie alla collaborazione e alla sinergia dei vari enti con gli uffici comunali e con l'Amministrazione Comunale.
Il P.A.P.M.A.A. era stato adottato in consiglio comunale il 16 gennaio 2020 e dopo la pubblicazione sul BURT è stato trasmesso alla Regione che ha convocato la conferenza paesaggistica, sono stati acquisiti tutti i pareri necessari, e ora a seguito dell'approvazione nell'ultimo Consiglio Comunale, la Regione convocherà la seduta conclusiva della conferenza paesaggistica per il procedimento cosiddetto della bollinatura, una volta pubblicato sul BURT il piano acquisirà immediatamente efficacia.
XXXII FESTAMBIENTE FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ECOLOGIA E SOLIDARIETÀ
Il Festival si terrà dal 19 al 23 agosto presso il Centro per lo sviluppo sostenibile di Legambiente nel Parco Naturale della Maremma e raccoglie ogni anno un pubblico numeroso e sensibile alle problematiche ecologiche confermandosi come una delle più importanti manifestazioni incentrate sulle tematiche ambientali presenti in Europa.
Festambiente rappresenta un’iniziativa unica nel suo genere per quanto riguarda l’importanza delle tematiche ambientali, per la presentazione di progetti e iniziative nel campo ecologico da parte di enti pubblici e anche di aziende private e allo stesso tempo rappresenta un evento culturale con ampi spazi dedicati musica, al teatro, al cinema, all’animazione per bambini.
Il Comune di Castagneto Carducci, in coerenza con le politiche ambientali ed ecologiche perseguite dall’Amministrazione Comunale, con delibera della Giunta Comunale n. 120 del 21 luglio 2020 ha concesso il Patrocinio alla XXXII edizione di FESTAMBIENTE.
Sognambula, quest’anno, sarà in versione ridotta.
Nel rispetto delle norme vigenti, il Festival si terrà al “Parco della rimembranza” che ha una capienza massima di 200 spettatori. Ci saranno tre turni di spettacoli: 20.00; 21.30, 23.00. Per ogni spettacolo prevediamo al massimo 150 spettatori.
I biglietti, fino ad esaurimento, possono essere acquistati on line. A breve comunicheremo le modalità di acquisto.
Non possiamo ospitare purtroppo, tutti i nostri 13000 sognatori, che nelle scorse edizioni hanno riempito le strade del borgo di Castagneto Carducci, ma solo una piccolissima parte. Per tutti gli altri che non riusciranno ad esserci, stiamo pensando, comunque, anche a voi. Forse riusciamo a donarvi una dolce sorpresa.
"Gianni Amabile, direttore"
+ info www.sognambula.it
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|