 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
NIDO DINDOLON – CONTRIBUTI DELLA REGIONE TOSCANA PER LA GESTIONE
Anche per il 2019, il Comune di Castagneto Carducci usufruirà dei contributi erogati dalla Regione Toscana, destinati al sostegno della gestione, diretta e indiretta, dei servizi educativi a favore di bambini di 3 - 36 mesi di età. Il contributo finanziato con le risorse del Programma operativo regionale (Por) del Fondo Sociale Europeo (Fse) 2014-2020, è destinato alla promozione e sostegno nel territorio regionale della Toscana dell'offerta di servizi educativi per la prima infanzia, per assicurare la qualità di tali servizi ed anche favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro avendo individuato come beneficiari ultimi i nuclei familiari con minori. Nel mese di luglio scorso il Comune di Castagneto Carducci ha presentato alla Regione Toscana la richiesta di adesione al bando regionale per il sostegno nella gestione del nido comunale d'infanzia "Dindolon", affidata tramite appalto triennale alla Cooperativa Contesto Infanzia di Rosignano Solvay. Per l'anno 2019/2020 la Regione Toscana ha assegnato al Comune di Castagneto Carducci la somma di Euro 21.564,50 che sarà utilizzata per garantire alle famiglie dei bambini che stanno frequentando il nido d'infanzia comunale "Dindolon" una gestione di qualità del servizio con tariffe agevolate, orario fino alle ore 17.00, progetti educativi integrati.
INTITOLAZIONE AL MAESTRO LUCIANO BEZZINI DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A DONORATICO
La Giunta Comunale, nella seduta del 2 ottobre 2019, ha espresso una valutazione positiva in merito all’intitolazione della nuova Scuola Secondaria di Primo Grado, realizzata in Piazza Europa a Donoratico, al Maestro Luciano Bezzini. La decisione è frutto di un percorso iniziato a gennaio con la presentazione di una mozione per l'intitolazione della nuova scuola al Maestro Luciano Bezzini, del gruppo Insieme per Castagneto e successivo coinvolgimento di tutti i cittadini per la scelta tra una rosa di nomi. La decisione della Giunta sarà trasmessa all’Istituto Scolastico Comprensivo per gli atti di competenza.
CINEMA ARISTON – AFFIDATA ALLA PROLOCO MARINA DI CASTAGNETO-DONORATICO LA GESTIONE TEMPORANEA DELLA SALA E LOCALI
La Giunta Comunale ha approvato la convenzione con la quale il Comune si impegna a mettere gratuitamente a disposizione della Proloco tutti gli spazi facenti parte del Cinema Ariston. L’affidamento temporaneo ha durata dal 30 settembre 2019 al 30 giugno 2020. La sala può essere aperta e utilizzata per incontri pubblici, spettacoli e proiezioni di film, nel rispetto della normativa vigente.
Le spese di funzionamento (acqua, luce, riscaldamento ed una linea telefonica) restano a carico dell’Amministrazione Comunale, che mette a disposizione dell’Associazione un contributo massimo di € 1.500,00 per apertura, chiusura, proiezioni di film, presenza di almeno un addetto, informato e formato per le emergenze e usare sistemi antincendio e di messa in sicurezza.
La pulizia degli spazi è a carico della Proloco. L’utilizzo della sala è gratuito per iniziative dell’Amministrazione Comunale e per le Associazioni, Enti, Istituzioni scolastiche e privati per le quali l’Amministrazione Comunale abbia deliberato tale facilitazione economica.
Il Comune di Castagneto Carducci cerca 2 giovani dai 18 ai 28 anni per il progetto “GIOVANI GENER-AZIONI 2020”. Il Termine per la presentazione delle domande scade il 10 ottobre 2019. Ci sono alcune novità: le domande dovranno essere presentate dai candidati esclusivamente in modalità online, mentre l’assegno mensile è di € 439,50. Inoltre la domanda (sempre una sola per un solo progetto) una volta presentata non potrà essere ritirata. Tutte le informazioni necessarie alla sezione del sito Anci Toscana dove è pubblicato il testo del bando, le indicazioni sulle modalità di presentazione della domanda, i progetti. http://ancitoscana.it/servizio-civile/servizio-civile-nazionale.html
INFO MOBILITÀ - AGGIORNAMENTO
Castagneto Carducci (viabilità e parcheggi) dal 30 settembre è cessata la ZTL in zona Castello e Borgo. Rimane in vigore nel periodo 1 ottobre / 31 maggio con orario 0 – 24 solo nei giorni festivi. Rimane in vigore l’area pedonale 0 – 24 tra Piazza del Popolo e via Cavour Cessata la possibilità di utilizzare parcheggi riservati ai residenti
Marina di Castagneto Donoratico Con il 30 settembre cessati tutti i parcheggi a pagamento a Marina di Castagneto Carducci, in loc. Pianetti, loc. La Bassa e loc. Seggio. Rimangono attivi i parcheggi a pagamento fino al 31 ottobre 2019 solo in loc. Seggio per l’area sosta camper.
Bolgheri (viabilità e parcheggi) Rimane attivo il parcheggio a pagamento posto lungo il Viale dei Cipressi in prossimità dell’ingresso al Centro storico di Bolgheri e quello di Fonte dell’Aquila. Quelli presso l’ex campo sportivo sono liberi. Modificata la disciplina della circolazione del centro abitato di Bolgheri nel modo seguente:
- doppio senso di circolazione su via del Solcone
- divieto di sosta permanente ambo i lati su via del Solcone
- dare precedenza sull’intersezione di via del Solcone con la S.PL. 16/d
- dal 1/10 al 30/4 di ogni anno divieto di circolazione su via degli Orti, escluso autorizzati(abitanti della frazione di Bolgheri)
IstituzioneArea pedonale in vigore dal 23 settembre 2019 al 15 giugno 2020 nelle seguenti vie e piazze: Via Giulia, Piazza Bionda Maria, Piazza Alberto e Largo Nonna Lucia, attiva nei giorni festivi dalle ore 13.00 alle ore 20.00.
Attiva un'ulteriore possibilità per i cittadini di inoltrare segnalazioni e reclami all’Amministrazione Comunale. L’ufficio preposto a gestire le segnalazioni e reclami è l’URP, ubicato nel Palazzo Comunale a Castagneto Carducci, con orario di apertura al pubblico, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.30, il giovedì anche dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Si ricorda che è possibile inviare segnalazioni, direttamente, per telefono o via mail all’indirizzo mail dell’URP, urp(at)comune.castagneto-carducci.li.it, tel. 0565/778218. Da oggi la segnalazione o il reclamo può essere trasmessa anche utilizzando il sito web del Comune www.comune.castagneto-carducci.li.it . In home page è visibile in alto a destra la dicitura “segnalazioni”, basta cliccare e compilare i “campi” presenti. Al cittadino che ha inviato la segnalazione arriverà una mail di ricevuta.
CONSEGNA DI ATTESTATI IN CONSIGLIO COMUNALE
A conclusione della stagione estiva, questa mattina il Consiglio Comunale, nella persona della Sindaca Sandra Scarpellini ha consegnato degli attestati a Capitaneria di Porto – Guardia Costiera Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino e Delegazione di spiaggia San Vincenzo, Croce Rossa Italiana, comitato locale di Donoratico, Venerabile Confraternita della Misericordia di Castagneto Carducci, Life Guard Costa Ovest, Polizia Municipale del Comune di Castagneto Carducci per il progetto “Spiagge Sicure 2019”e Riccardo Ristori, con i quali ringrazia per le attività volte a garantire a tutti una sicura permanenza nel nostro territorio e un sereno godimento del nostro mare. Un attestato consegnato, a cessazione dell’attività, anche alla famiglia Carmignani, quale negozio simbolo dell’operosità e della passione nell’esercizio dell’attività commerciale per oltre 80 anni.
|
|
EVENTI AMBITO COSTA DEGLI ETRUSCHI
Pubblicato sul sito del Comune il depliant predisposto dai Comuni dell’Ambito Costa degli Etruschi, dove sono riportati i principali eventi in programma nel periodo invernale. >>>
Adesione alla 3^ giornata Nazionale delle Città dell’Olio per la scoperta e la valorizzazione del paesaggio olivicolo, con degustazione dell’olio novello locale.
|
TUSCANY WINE ECOMARATHON ANNULLATO
Super Tuscan Wine Ecomarathon Annullato l’evento in programma il 5 e 6 ottobre La Super Tuscan Wine Ecomarathon, in programma il 5 e il 6 ottobre nel territorio della Costa degli Etruschi, in provincia di Livorno, è stata annullata. L’Organizzazione ha deciso di rinviare la manifestazione sportiva poiché non è stato raggiunto un numero sufficiente di iscritti, in rapporto all’elevato impegno organizzativo richiesto. Pertanto la prima la prima edizione della Super Tuscan Wine Ecomarathon è stata posticipata al prossimo anno.
Mostra e Laboratori 10 ottobre - 14 novembre Biblioteca Comunale Donoratico Omaggio a Leo Lionni - Mostra dedicata ai personaggi più conosciuti dei suoi albi illustrati La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca Per le scuole dell'infanzia (sezioni 5 anni) oltre alla visita, è prevista la lettura animata delle storie di Leo Lionni ed un laboratorio: giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 su prenotazione della scuola
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|