 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
29esima Bandiera Blu al Comune di Castagneto Carducci. A Roma per ritirare il riconoscimento la consigliera Angela Simonetti.
La sede centrale del Cnr di Roma ha ospitato, venerdì 12 maggio, la cerimonia di premiazione dei Comuni che ricevono le Bandiere Blu 2023, assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici. Presente anche il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. Nel corso della manifestazione premiate le località le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti negli ultimi 4 anni, come stabilito dai risultati delle analisi che, nel corso degli ultimi quattro anni, le ARPA (Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente) hanno effettuato nell’ambito del Programma Nazionale di monitoraggio, condotto dal Ministero della Salute: 226 le località rivierasche e 84 gli approdi turistici che potranno fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu 2023.
I 32 criteri del Programma vengono aggiornati periodicamente in modo tale da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell’ambiente.
Grande rilievo viene dato alla gestione del territorio messa in atto dalle Amministrazioni comunali. Tra gli indicatori considerati ci sono: l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l’accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l’educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo. Non bisogna inoltre dimenticare l’azione di sensibilizzazione intrapresa affinché i Comuni portino avanti un processo di certificazione delle loro attività istituzionali e delle strutture turistiche che insistono sul loro territorio. (da cnr/it/evento)
Il Programma Bandiera Blu, Eco-label Internazionale per la certificazione della qualità ambientale delle località rivierasche si è affermato ed è attualmente riconosciuto in tutto il Mondo, sia dai turisti che dagli operatori turistici, come un valido eco-label relativamente al turismo sostenibile in località turistiche marine e lacustri. >>>>
Facilitazione digitale
Richiesta di attivazione dei centri con le risorse del PNRR
L'Amministrazione Comunale ritiene importante accrescere il livello di preparazione e sviluppo di nuove e più complete competenze digitali da parte dei cittadini sempre più richieste per accedere ad un posto di lavoro, per uno sviluppo personale, inclusione sociale e cittadinanza attiva.
L'obiettivo è quindi quello di consentire ai cittadini un approccio consapevole alla realtà digitale e alla equa fruizione dei servizi online offerti dalle Amministrazioni Pubbliche.
Dai dati ISTAT 2019 risultano persone di 16-74 anni con nessuna o bassa competenza digitale o che non hanno usato internet negli ultimi 3 mesi di cui 1.454.000 in Toscana.
Il PNRR destina risorse all'attivazione o potenziamento dei presidi cosiddetti di facilitazione digitale quali luoghi dove è possibile essere di supporto ai cittadini nell'utilizzo di sistemi online per i servizi della Pubblica Amministrazione in generale.
Il Comune di Castagneto Carducci intende pertanto aderire all'Avviso pubblico della Regione Toscana per il finanziamento dei Centri di facilitazione digitale, chiedendo un finanziamento pari a € 30.000,00, secondo le seguenti linee di indirizzo: - Affidamento del servizio, in caso di ottenimento del contributo, al soggetto gestore la Biblioteca Comunale - Sede principale del Centro di facilitazione digitale: Biblioteca Comunale (ubicata presso la frazione di Donoratico, maggiormente abitata), con apertura di altre sedi sul territorio, in particolare presso il Capoluogo, a Castagneto Carducci, presso l’URP; possibilità di utilizzo di ulteriori sedi per la formazione o per eventi. - Attività da sviluppare con il Centro di facilitazione digitale: - formazione/assistenza personalizzata individuale, erogata su prenotazione o a sportello, per accompagnare i cittadini target nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati, partendo dalle esigenze specifiche e dalle competenze di partenza; -formazione in gruppi in presenza, attraverso micro- corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni/esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti - Collaborazione con la rete associativa presente sul territorio, in particolare con Auser e SPI CGIL - Referente comunale del progetto: Area 2 – Servizi Culturali - Coinvolgimento dell’intera struttura comunale, compresi i civilisti volontari, con particolare riferimento ai Servizi Informatici ed agli uffici comunali con maggiore afflusso di pubblico. - Termine di realizzazione del progetto: 31/12/2025.
Nido Comunale d’infanzia “Dindolon”
Approvazione elenco defintivo tempo corto e graduatoria definitiva tempo lungo a.s. 2023/2024
Approvato il verbale dei sorteggi effettuati in data 11 maggio 2023 per la redazione della graduatoria definitiva - frequenza lunga - per l'ammissione al Nido d'infanzia “Dindolon” nell'anno educativo 2023/2024.
La relativa graduatoria è pubblicata indicando le sole iniziali del cognome e nome dei bambini. Per informazioni può dettagliate rivolgersi all'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, via della Repubblica n. 15, aperto al pubblico il martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e il giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30, oppure telefonando al n. 0565 884 212 /213.
Le amministrazioni chiamate ad aderire all'iniziativa sui diritti dell'infanzia
In occasione del 31° anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’Anci e l’UNICEF Italia sono impegnati in un’azione comune di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, rivolta a tutte le amministrazioni comunali con l'iniziativa “DirittiInComune”.
L’iniziativa, promossa nell’ambito del protocollo ANCI – UNICEF, vuole ricordare il ruolo fondamentale che i comuni sono chiamati a svolgere perché l’attuazione dei diritti dell’infanzia e l’adolescenza non rimanga solo un proposito, ma trovi concretezza nelle politiche locali, attraverso una programmazione che traduca i principi della Convenzione ONU in strategie, azioni e interventi basati su evidenze che permettano di garantire che i diritti dei minorenni siano effettivamente attuati e promossi. Al tal fine quest’anno l’iniziativa, oltre a sensibilizzare sui diritti sanciti dalla Convenzione ONU, avrà un focus sull’importanza della valorizzazione dei dati sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza, per sostenere che ibambini e gli adolescenti contano e possono contare su amministrazioni comunali impegnate per offrire servizi a loro misura.
Per i Comuni potrà essere un’occasione per coinvolgere tutti i membri dell’amministrazione e raggiungere tutta la cittadinanza, condividendo una riflessione relativa ai diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti e per far crescere così, la consapevolezza del contributo che ciascuno può dare per costruire contesti urbani attenti ai diritti delle giovani generazioni.
Alla pagina www.unicef.it/diritti-in-comune è possibile scaricare tutti i materiali a disposizione e trovare diversi suggerimenti di azioni per prendere parte attiva all’iniziativa. I Comuni sono invitati a segnalare la propria adesione, inviando una mail all’indirizzo cittamica@unicef.it e specificando quali azioni tra quelle proposte, saranno realizzate.
Per ogni informazione è possibile scrivere a cittamica@unicef.it o chiamare i numeri 0647809220 – 057427013
Proseguono gli interventi di asfaltatura su Via della Badia e Via Segalari e a Donoratico nei prossimi giorni si interverrà su via delle Pievi. A Marina di Castagneto Donoratico iniziati i lavori di realizzazione nuova pavimentazione e arredo urbano nella piazzetta sita in via dell Marina .
Modifiche alla circolazione per cantiere stradale
A seguito della richiesta presentata dall'Ufficio Tecnico comunale di modifiche alla circolazione stradale per cantiere in esecuzione di lavori in area pubblica, il Comandante la Polizia Municipale ha emesso apposita ordinanza che prevede:
L’istituzione dalle ore 00:00 del giorno 22/05/2023 alle ore 24:00 del giorno 26/06/2023, della seguente disciplina viaria • DIVIETO DI SOSTA con rimozione a tutti i veicoli su ambo i lati: • RESTRINGIMENTO della carreggiata; • LIMITE DI VELOCITA’ a 30 km/h
sulle seguenti aree: • VIA BORSI GIULIANO • VIA PO, nel tratto compreso tra Via della Marina e Via del Seggio
La farmacia di turno per la settimana che va da venerdi 19 fino a giovedì 26 maggio è la farmacia Satriano di Marina di castagneto Donoratico. Qui >>>> la turnazione delle farmacie per il primo semestre 2023.
Con il concerto di Eugenia Belli accompagnata da Manuel Bottai, si è concluso il percorso di incontri, laboratori ed escursioni realizzate con la collaborazione di Auser Donoratico che hanno visto nel corso dei mesi scorsi la partecipazione di molti cittadini. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e Arrivederci al prossimo autunno!
Iniziativa "Un mare di amici"
Il Comune di Castagneto Carducci aderisce all'iniziativa denominata "Un mare di amici" che verrà realizzata dalle ore 8.30 alle ore 12.30 del 1 giugno 2023 a Marina di Castagneto Carducci presso il Bagno Ondablu a Marina di Castagneto.
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'Azienda USL Toscana Nord-Ovest e consiste nella partecipazione degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “G.Borsi” allo svolgimento di operazioni di salvataggio in mare, coordinate dal personale della Guardia Costiera, con l’ausilio di unità cinofile e altri operatori addetti al settore.
Ancora due gli appuntamenti in programma per il Maggio dei Libri 2023.
il 24 maggio SE LEGGI SEI FORTE ore 15.30 c/o lo spazio Giovani "Ilaria Leone" Laboratorio di illustrazione per ragazze e ragazzi
ore 17.30 c/o La Biblioteca Comunale Presentazione del libro di Ilaria Alpi, "Il prezzo della verità" modera Massimo Panicucci
Seguirà un piccolo momento conviviale offerto dalla sezione Soci Coop Cecina-Donoratico
il 1° giugno FORTI CON LE RIME ore 17.30 c/o la Biblioteca Comunale La Poesia è nell'aria, lettura di una selezione delle opere partecipanti alla seconda edizione del concorso nazionale di poesia
Iniziativa di beneficienza - RINVIATA
A causa delle previsioni meteo che danno pioggia e temperature basse per la serata di domani (19 Maggio), la Confraternita della Misericordia ha rimandato la cena organizzata per finanziare l’acquisto della nuova ambulanza a Venerdì 26 maggio. A consigliare il rinvio la modalità di organizzazione della cena che prevede l’allestimento di gazebi all’aperto, affinchè gli amici che hanno dato la loro preziosa adesione si trovino nelle migliori condizioni possibili, contando che tutti possano confermare la loro presenza.
Etrusca Wave & Awards 2023
Come ogni anno torna puntuale l’appuntamento dell’ETRUSCA WAWE & AWARDS 2023 . Tre giorni intensi SABATO 27 e DOMENICA 28 MAGGIO nel bellissimo teatro Roma di Castagneto Carducci con l’anteprima di VENERDI 26 MAGGIO presso una location suggestiva, l’OASY WWF PADULE ORTI - BOTTAGONE a Piombino in un vero e proprio happening nella riserva naturalistica con tanto di guida per vedere le nidificazioni dei moltissimi animali presenti tra i quali il bellissimo fenicottero rosa e mangiando i prodotti tipici toscani , sarà presentato l’evento che ogni anno tende ad attirare l’attenzione in questo territorio unico per i suoi colori e profumi.
I saggi della Scuola di Musica
La Scuola di Musica comunale concluderà l'anno scolastico 2022-23 come di consueto con i concerti di fine anno al Teatro Roma di Castagneto Carducci, occasione per tutti gli studenti e le studentesse di esibirsi in pubblico e presentare i brani preparati insieme ai docenti.
I saggi verranno suddivisi in 3 appuntamenti:
Domenica 4 giugno il pomeriggio alle ore 17:00 e la sera alle ore 21:00
Lunedì 5 giugno, la sera alle 21:00
Nei tre appuntamenti, le classi di musica classica e musica moderna della nostra scuola si esibiranno sul palco alternandosi nelle performance artistiche.
Ma la Scuola di Musica non si ferma e prosegue le attività anche in estate, proponendo sia i concerti estivi "Musica nel Borgo", che i Masterclass estivi.
XV^ Giornata Nazionale delle Miniere
Nell'immagine la locandina con il programma delle iniziative proposte dall'Associazione Parchi Geostorici nell'ambito delle iniziative di valorizzazione e promozione del Museo Geostorico di valorizzazione del territorio ubicato in Piazza della Gogna. Tali eventi sono stati iscritti agli eventi nazionali della XV GIORNATA NAZIONALE DELLE MINIRE del 27 e 28 maggio 2023 da ISPRA Roma. Le conferenze delle due giornate si terranno alle ore 17 presso la Sala consiliare Polifunzionale 'Falcone e Borsellino'
Calendario mostre d'arte a Bolgheri
Dal 1° al 7 giugno. Espone Vitalini, mostra di pittura
Dall’8 al 14 giugno Espone Dell’Agnello, mostra di pittura
Dal 15 al 21 giugno Espone Marzullo, mostra di pittura e scultura
Dal 22 al 28 giugno Espone Di Terlizzi, mostra di pittura
Dal 29 al 5 luglio Espone Studio Etra, mostra di pittura
Dal 6 al 12 luglio Espone Pezzali, mostra di pittura
Dal 13 al 19 luglio Espone Betti, mostra di pittura
Dal 20 al 26 luglio Espone Grassi, mostra di pittura
Dal 27 al 2 agosto Espone Possenti, mostra di pittura
Dal 3 al 9 agosto Espone Troiano, mostra di pittura
Dal 10 al 16 agosto Espone Lippi, mostra di pittura
Dal 17 al 23 agosto Espone Murgioni, mostra di pittura
Dal 24 al 30 agosto Espone Pacella, riciclart
Dal 31 agosto al 6 settembre Espone Masliok, mostra di pittura
Dal 7 al 13 settembre Espone Magazzini, mostra di pittura, scultura e installazioni
Dal 14 al 20 settembre Espone Paltenghi, mostra disegni e illustrazioni per bambini
Dal 21 al 27 settembre Espone D’Agostino, mostra di pittura e scultura
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|