 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Gli auguri della Sindaca e della Giunta Comunale
Nell'immagine il biglietto con gli auguri per le Festività natalizie
È convocato Consiglio Comunale in seduta ordinaria per il giorno MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE 2022 - ore 09.00 presso la Sala Polivalente Falcone e Borsellino a Castagneto Carducci
ODG: 1. Comunicazioni della Sindaca e della Giunta Comunale 2. Programma dell'anno 2023 per l'affidamento di incarichi di studio, ricerca o consulenza, a soggetti estranei all'Amministrazione. Approvazione 3. Determinazione prezzo di cessione aree e fabbricati da destinare alla residenza e attività produttive anno 2023. 4. Approvazione del programma triennale delle opere pubbliche 2023, 2024 e 2025 dell'elenco annuale 2023 dei lavori pubblici redatto ai sensi dell'art. 21 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i. e del Decreto Ministero Trasporti n. 14 del 16.1.2018 5. Approvazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni degli immobili comunali 2023, 2024, 2025. 6. Tassa sui rifiuti "TARI" Piano Finanziario 2023, approvazione tariffe e riduzioni 2023 7. Regolamento TARI. Aggiornamento. 8. Revisione ordinaria delle partecipazioni ex art. 20 D.Lgs 19 agosto 2016 n. 175, come modificato dal Decreto Legislativo 16 giugno 2017, n. 100. Anno 2021 9. Documento Unico di Programmazione 2023-2025. Approvazione. 10. Bilancio di Previsione 2023. Approvazione. 11. Approvazione schema di convenzione per la gestione e lo sviluppo del sistema documentario del territorio livornese. Anni 2023-2025. 12. Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e della Giunta. Modifiche ed integrazioni
TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE
Piani di sviluppo di Green Communities
Aggiornamento
La Giunta Comunale, in qualità di Comune capofila dell'Ambito Costa degli Etruschi, ha approvato la Convenzione con il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie - Nucleo PNRR STATO - REGIONI.
Si ricorda che l'Ambito Costa degli Etruschi ha ottenuto un finanziamento pari a € 4.300.000,00 per l'attuazione di interventi finanziati nell'ambito del PNRR da realizzare entro il 2026.
Nel dettaglio gli interventi previsti che riguardano nel complesso i territori dei 15 Comuni facenti parte dell'Ambito sono i seguenti:
A.1 “ Studio di fattibilità tecnico-economica per la valorizzazione del patrimonio agroforestale" Importo finanziato € 135.000,00
B.1. “Studio di fattibilità tecnico-economica di un sistema di micro-invasi per la raccolta di acqua meteorica" Importo finanziato € 90.000,00
C.1. “Installazione di generatori fotovoltaici su invasi - modello prototipale" Importo finanziato € 150.000,00
D.1. “Realizzazione di percorsi ecosostenibili" Importo finanziato € 330.000,00
D.2. “Certificazione del marchio prodotti e servizi Costa degli Etruschi e marketing territoriale" Importo finanziato € 165.000,00
E.1. “Installazione di generatore fotovoltaico su copertura di edificio confiscato da destinare ad attività sociali della Comunità" Importo finanziato € 130.000,00
E.2. “Studio per identificazione di edifici pubblici per installazione di generatori fotovoltaici" Importo finanziato € 200.000,00
E.3. “Installazione generatori foto-voltaci su edifici pubblici individuati" Importo finanziato € 1.000.000,00
F.1. “Realizzazione di rete di monitoraggio energetico ed ambientale" Importo finanziato € 400.000,00
F.2. “Interventi di relamping su edifici pubblici e rete viari" Importo finanziato € 350.000,00
G.1. “Studio per il recupero di sottoprodotti della filiera vinicola e olearia per la riduzione degli scarti di produzione e l'innovazione di prodotto" Importo finanziato € 150.000,00
G.2. “Studio e redazione linee guida per la gestione della posidonia spiaggiata sui litorali" Importo finanziato € 120.000,00
H.1. “Studi e progettazioni complementari al PUMS di area vasta per la rete intermodale di Ambito" Importo finanziato € 180.000,00
H.2. “Progettazione tronco Bibbona- Cecina della Ciclovia Tirrenica" Importo finanziata € 100.000,00
H.3. “Realizzazione di infrastrutture di ricarica a supporto di collegamenti delle aree deboli con mezzi elettrici" Importo finanziato € 350.000,00
I.1. “Studio e applicazione di tecnologie avanzate per la creazione di un modello di azienda agricola sostenibile che coniuga tradizione e innovazione" Importo finanziato € 450.000,00
La convenzione che di fatto da inizio a tutte le procedure previste dal PNRR è stata trasmessa alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie - Nucleo PNRR
Avviso pubblico per la presentazione di progetti per la realizzazione di eventi turistici-ricreativi da tenersi nel periodo natalizio 2022 e l'erogazione di contributi
Il Comune di Castagneto Carducci con la deliberazione della Giunta Comunale n. 236 del 06/12/2022, ha determinato gli indirizzi per la concessione di contributi per la realizzazione di eventi turistici-ricreativi da tenersi nel Comune di Castagneto Carducci, nel periodo Natalizio 2022. Le associazioni, Enti interessati a partecipare possono presentare singoli progetti entro Termine ultimo per la presentazione entro e non oltre le ore 12,00 del 18.01.2023, termine perentorio, a pena di esclusione.
Il Comune di Castagneto Carducci intende mettere a bando € 27.200,00.
Art. 1 Requisiti di partecipazione Possono presentare progetti, ai sensi dell'art. 6 del Regolamento dell'Ente di per la concessione di patrocini, contributi e agevolazioni, i soggetti pubblici o privati, con la sola esclusione di partiti politici e associazioni sindacali: con specifica al comma 2 che i soggetti destinatari non devono svolgere attività di lucro. Questi ultimi, possono essere ammessi a contributo solo per iniziative specifiche che non devono avere fini di lucro o che devolvono gli utili in beneficenza, nonché per iniziative comunque coerenti con gli atti di programmazione o indirizzo dell’Ente, di particolare rilevanza e tali da consentire un reale beneficio a vantaggio della collettività....... vedi il bando >>>
Tutti i modelli sono reperibili nella sezione della trasparenza >>>
Esenzioni dal pagamento del ticket sanitario per l’anno 2023
Dal prossimo 2 gennaio fino al 31 gennaio 2023, si possono presentare le domande per ottenere l’esenzione al pagamento del ticket sanitario.
Sono ammessi ai benefici economici previsti dal “Regolamento per l’esenzione al pagamento del ticket sanitario” approvato con D.C.C.n. 36 del 06/05/2013, i nuclei familiari non riconosciuti esenti dalla compartecipazione alla spesa sanitaria ai sensi delle normative vigenti, in possesso del/della: 1) Residenza anagrafica, al momento della presentazione della domanda e per tutto l’anno 2023, nel Comune di Castagneto Carducci (LI). In caso di trasferimento della residenza in altro Comune o di decesso di uno o più componenti il nucleo familiare, il beneficio economico cessa nei confronti degli stessi a far data dalla verifica dei detti eventi 2) Cittadinanza Italiana o Cittadinanza Europea. I cittadini non Europei, apolidi, rifugiati politici o titolari di protezione internazionale, sono equiparati ai cittadini italiani (art. 27 del D.lgs 19 novembre 2007, n. 251, e art. 2 del regolamento (CE) n. 883/2004) 3) Titolo di Soggiorno in corso di validità (es. Permesso di Soggiorno CE, Permesso di Soggiorno UE, Permesso di Soggiorno permanente o a tempo indeterminato, Permesso di Soggiorno per motivi familiari, Permesso di Soggiorno per lavoro ecc.) richiesto solo per i richiedenti in possesso di cittadinanza non Europea non rientranti nelle categorie indicate al precedente punto 2) 4) Dichiarazione Sostitutiva Unica con Attestazione ISEE rilasciata nel 2023 ai sensi del D.P.C.M.n.159/2013 e s.m.i., riferita ai redditi del nucleo familiare di appartenenza, il cui valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) risulti non superiore ad € 7.600,00.
Sono ammissibili, ma restano sospese fino al rilascio dell’ISEE con i limiti di cui sopra, le domande degli interessati che dichiarano di aver richiesto l’Attestazione ISEE entro il 31 Gennaio 2023.
Tuttavia, al fine di concedere il beneficio economico ai nuclei familiari richiedenti in possesso di un valore ISEE superiore al limite indicato, la cui condizione economica si sia modificata negativamente rispetto ai redditi posseduti e dichiarati al momento del rilascio dell’Attestazione ISEE stessa, l’Amministrazione comunale prenderà in esame eventuale Relazione del Servizio Sociale Professionale competente della Società della Salute Valli Etrusche.
Nel caso sussistono variazioni anagrafiche e/o reddituali verificatesi in data successiva alla presentazione della domanda, il richiedente potrà produrre una Attestazione ISEE aggiornata (ISEE corrente).
Per eventuale consulenza ed assistenza telefonica alla compilazione della domanda e per le eventuali prenotazioni per la consegna a mano delle medesime, occorre rivolgersi ai seguenti recapiti telefonici: 0565 778277, 0565 778258 tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.30 il Martedì e il Giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Avviso_pubblico_esenzione_ticket.doc Avviso_pubblico_esenzione_ticket.pdf Modulo_di_domanda_esenzione_ticket.pdf Modulo_di_domanda_esenzione_ticket.odt
Lavori di manutenzione delle fognature bianche di competenza del Comune
L'intervento che l'Amministrazione Comunale intende realizzare interessa i tracciati e le condotte delle Fognature Bianche di competenza ed in gestione all’Amministrazione Comunale. Complessivamente i vari centri abitati presenti sul territorio sono dotati di infrastrutture per la regimazione, la captazione e lo smaltimento delle acque meteoriche; tali opere presentano maggiori criticità nelle frazioni di pianura, che necessitano di costante manutenzione. Tali necessità sono scaturite dall’esigenza di un esercizio efficiente, in modo da non arrecare danni a cose e/o persone, soprattutto in condizioni meteo avverse, ed eliminando potenziali situazioni di pericolo, anche a tutela della pubblica incolumità.
In riferimento a questo è opportuno procedere a risolvere gli interventi che si presenteranno procedendo su una scala di priorità: la pulizia preventiva di condotte, l’aspirazione di caditoie e griglie, oltre al ripristino murario a quota di calpestio di quest’ultime. Tutto quanto precedentemente descritto e riportato sarà realizzato sia per zone estese che per punti localizzati, eliminando situazioni di potenziale pericolo agendo preventivamente con una corretta ed efficace manutenzione, sia ordinaria che straordinaria.
La spesa preventiva destinata agli interventi descritti ammonta a € 27.048,75 e i lavori saranno realizzati dalla Ditta SEMIT, di Rosignano Solvay.
Ricollocazione Fontina di acqua ad alta qualità in Piazzale Etrusco a Castagneto Carducci
Il Comune intende ricollocare nel Piazzale Etrusco la fontina erogatrice di Acqua ad alta qualità, attualmente ubicata in via Umberto I°.
Il Piazzale Etrusco è un'area pubblica ad alta valenza turistica, corredata da una rilevante fascia a verde perimetrale, piantumata con svariate essenze arboree tipiche dei luoghi, oltre che da un'area dedicata alla sosta delle autovetture ed importante punto di vista panoramico.
In questo contesto l'impianto di erogazione consente di potenziare il livello di decoro urbano del Piazzale, migliorando l'accessibilità e la fruibilità del punto, oltre che una successiva e futura valorizzazione del punto erogante attualmente in esercizio (cosidetta Fonte di Marmo).
Lavori di sistemazione e miglioramento della pavimentazione stradale della strada comunale n. 21 di Lamentano a Castagneto Carducci
Nel territorio comunale sono presenti spazi ed aree ad alta valenza turistica, tra le quali la località di Lamentano, che ben si distingue per il proprio interesse agricolo-paesaggistico. La località è attraversata dalla strada comunale n. 21 cosiddetta "di Lamentano", oltre alle relative bretelle meglio conosciute come I° e II° “Traversa di Lamentano”, ubicate nelle aree di bassa collina ricomprese tra la S.p. n. 16 “Bolgherese” e le alture della località di Segalari.
La quasi totalità del tracciato stradale presenta un fondo stradale con pavimentazione bitumata particolarmente sconnessa, con presenza di numerosi avvallamenti, tale da dover procedere all’attuazione di una serie di interventi localizzati e mirati al ripristino della geometria della carreggiata stradale al fine di migliorare la transitabilità veicolare, oltre che innalzare il livello estetico e di gradevolezza delle aree sopra descritte, garantendone il mantenimento nel corso del tempo.
Lo stanziamento economico ammonta a € 30.000,00 ed è finanziato con le entrate derivanti dall'imposta di soggiorno.
Per la settimana che va dal 23 al 29 dicembre 2022 la farmacia di turno è la farmacia Merli di Sassetta. Qui >>> le info su orari e turni delle farmacie per gli ultimi giorni del 2022 e 1° e 2° semestre 2023
Natale 2022
Il programma delle iniziative
Zastava Orkestar a Castagneto Carducci
Venerdì 30 dicembre 2022 Per le vie del Borgo e in Piazza del Popolo a Castagneto Carducci Musica e divertimento con la Zastava Orchestra dalle ore 16.00
Concerto dell'Epifania
Venerdì 6 gennaio alle ore 17.00 al Teatro Roma siamo tutti invitati al tradizionale concerto dell'Epifania
Organizzato dalla Scuola di Musica comunale con il comune di Castagneto Carducci, quest'anno è in programma FANTASIA le più belle musiche del cinema di Walt Disney con Sang Eun Kim soprano e Luigi Giachino pianoforte. Venerdì 6 gennaio alle ore 17.00 al Teatro Roma INGRESSO GRATUITO
La splendida voce e l’accattivante presenza scenica del soprano coreano Sang Eun Kim si fondono con le armonie del pianista Luigi Giachino, grande esperto di musica da film, in un repertorio dedicato alle celebri colonne sonore dei capolavori di Walt Disney.
Dal 1923 ai giorni nostri si sono succedute pellicole che non solo hanno fatto la storia del cinema e dell’animazione mondiale, ma si sono altresì affermate come opere immortali, slegate dalla mera funzione di intrattenimento e proiettate in una dimensione più “filosofica”, al punto da entrare a far parte a buon diritto della cultura popolare di tutto il mondo. Pur con il passare del tempo, delle mode e degli stili di vita, la lezione di Disney resta sempre attuale e ci ricorda che nonostante le difficoltà piccole e grandi dobbiamo continuare a guardare avanti, usando i mezzi che abbiamo e trovando soluzioni, senza mai darci per vinti e dando sempre ascolto ai nostri sentimenti. Il repertorio proposto in questo programma concertistico abbraccia mezzo secolo di produzione disneyana ed è un omaggio al suo inconfondibile stile che si riflette anche nelle musiche. Nei brani scelti le atmosfere di poesia e sogno si combinano a momenti più giocosi e scanzonati, esaltando l’estro, la versatilità e la solida preparazione tecnica degli artisti.
Programma dal film Biancaneve e i sette nani – 1937 Il mio amore un dì verrà Ehi-ho Frank Churchill, Larry Morrey dal film Cenerentola – 1950 A dream is a wish your heart makes Biddibi-boddibi-bu David, Hoffman, Livingston dal film Mary Poppins - 1964 Cam caminì Un poco di zucchero Richard e Robert Sherman dal film Il libro della jungla – 1967 Lo stretto indispensabile George Bruns dal film Gli Aristogatti - 1970
Tutti quanti voglion fare il jazz George Bruns La bella e la bestia dal film omonimo – 1991 Alan Menken, Gino Paoli dal film Aladdin – 1992 Il mondo è mio Alan Menken dal film The Nightmare before Christmas - 1993 Cos’è Danny Elfman dal film Il re leone – 1994 Circle of life Can you feel the love tonight Hakuna matata Elton John dal film Mulan – 1998 Il mio riflesso Jerry Goldsmith, Matthew Wilder dal film Frozen – 2013 All’alba sorgerò Kristen Andrson-Lopez, Robert Lopez"
Per informazioni: scuola di musica comunale 3505984663 scuoladimusicacastagneto2015(at)gmail.com
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|