 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Bando di Concorso per l’assunzione di n. 1 Istruttore Amministrativo cat. C, riservato a categorie protette
Il Comune di Castagneto Carducci ha indetto un concorso per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n.1 Istruttore Amministrativo Cat. C posizione giuridica ed economica C1 del vigente CCNL Comparto Funzioni Locali, procedura riservata ai soggetti di cui all'art. 18 comma 2 della Legge 68/1999 (categorie protette) o categorie ad esse equiparate per legge, da destinare all'Area 2 Servizi supporto Amministrativo e Demografici, Segreteria Generale, Servizi Educativi, Servizi Sanitari e Culturali.
Termine presentazione domande: 11/8/2022.
Nella sezione Trasparenza di questo sito (clicca per accedervi) verranno inseriti ulteriori e futuri aggiornamenti in merito.
Bando di concorso disponibile qui: Bando di concorso.pdf Domanda da presentare disponibile qui: Domanda concorso.odt
Ciclovia Tirrenica
Uscito il decreto di assegnazione del contributo regionale
Circa 340 mila euro sono stati assegnati ai Comuni di Castagneto Carducci e Comune di San Vincenzo per la progettazione del tratto di ciclopista #Tirrenica, un'opera di importanza strategica di valore nazionale. Esser riusciti a ottenere questi importanti fondi necessari alla realizzazione della tratta di ciclopista Tirrenica che attraverserà il nostro territorio rappresenta un grande passo in avanti in vista del completamento di questo progetto. In termini di attrattività, peraltro, si tratta di un’opportunità straordinaria che consentirà ai nostri Comuni di espandersi ulteriormente riguardo ad un ambito di forte richiamo e di interesse strategico come è quello del cicloturismo. Oltre alla soddisfazione per quanto ottenuto va anche sottolineato il fatto che, quando i Comuni uniscono le forze per raggiungere un risultato, questi si riescono ad ottenere prima e meglio. Ed è proprio questo che San Vincenzo e Castagneto Carducci stanno facendo, andando nella direzione di consolidare sempre più i rapporti intercomunali” Un importante lavoro di squadra che ha visto coinvolti gli uffici tecnici di entrambi i Comuni.
La Ciclovia Tirrenica tra Liguria, Toscana e Lazio: da Ventimiglia a Roma in bicicletta, alcune info La Ciclovia Tirrenica che collega Liguria, Toscana e Lazio è un progetto grandioso di un unico percorso ciclabile dal confine con la Francia a Roma. Si lavora su ciclabili lungo la costa tirrenica e l'antica Via Aurelia. 668 km percorribili in bicicletta (ma il totale delle infrastrutture dovrebbe raggiungere i 1200 km più o meno), in parte su ciclabili esclusive e in parte su percorsi misti e/o protetti.
La Ciclovia Tirrenica a che punto è? Al momento esistono già alcuni tronconi di piste ciclabili esclusive nelle 3 regioni interessate, e un Protocollo d’Intesa tra Toscana, Lazio e Liguria e MIT MInistero delle Infrastrutture e Trasporti in seguito al quale sono già stati stanziati una ventina di milioni di euro per la realizzazione dei primi lotti funzionali regionali, e l’impegno a stanziarne altri 40 all’anno fino al 2024 per la realizzazione di tutta la infrastruttura su percorsi sicuri. Il tracciato complessivo della Ciclovia Tirrenica in Toscana è di circa 560 chilometri, compresi i collegamenti multimodali con stazioni ferroviarie e porti, tra cui quello di Piombino che permette di inserire l'Isola d'Elba nel tracciato della Ciclovia. Tocca siti archeologici di interesse (ad es. quello etruschi di Populonia), borghi caratteristici, la Versilia, la Costa degli Etruschi e città d'arte come Pisa. Oltre a diverse aree naturali protette, tra cui il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, quelli Regionali di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli e quello della Maremma.
Istallazione totem Informativi
Con l’obiettivo di migliorare e incrementare l’informazione e l’offerta turistica del territorio comunale, l’Amministrazione Comunale ha deciso di dotarsi di totem digitali informativi da posizione in Piazza della Stazione a Donoratico e in Piazza antistante l’ufficio Informazioni turistiche di Marina di Castagneto. Oltre ai totem è previsto l’allestimento e posizionamento di cartelli informativi di indicazione da dislocare sul territorio.
La fornitura dei totem digitali informativi, comprensivi di una piattaforma di comunicazione omnichannel, fornitura di n. 25 cartelli informativi è stata affidata alla Società Softhrod srl di Volterra.
Approvazione patto di Castagneto Carducci per la lettura e candidatua alla qualifica di "Città che legge" Anno 2022-2023
La legge 15/2020 riconosce i "Patti per la lettura" come strumenti per la promozione e sostegno della lettura e come principali mezzi operativi per l’attuazione del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura.
La lettura è un valore riconosciuto da cui dipende la crescita intellettuale, sociale ed economica di una comunità, per questo il Centro per il libro e la lettura , d’intesa con l’ANCI, intende promuovere e valorizzare con la qualifica di “Città che legge” le Amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Attraverso la qualifica di “Città che legge” si intende riconoscere e sostenere la crescita socioculturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Possono richiedere la qualifica di "Città che legge" per il biennio 2022-2023 le Amministrazioni comunali che siano in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa. Il Comune di Castagneto Carducci intende procedere all’accreditamento come “Città che legge”, presentando la propria candidatura nei termini previsti.
Concessione al Comune della Piazza antistante la Chiesa di Donoratico
Approvato il contratto di comodato ad uso gratuito tra il Comune di Castagneto Carducci e la Parrocchia di San Bernardo Abate per la concessione al Comune della piazza antistante la Chiesa di Donoratico, limitatamente alla porzione di terreno compresa tra Via della Repubblica, Via Veneto, Via Giacomo Matteotti e limitata dalla linea che congiunge Via della Repubblica con Via Veneto tracciata a filo dell'inizio della gradinata della Chiesa. L'area oggetto del presente comodato, della superficie di circa metri quadrati 1760 è destinata quale libero accesso per i cittadini. La durata del contratto di comodato ha la durata di anni 10.
La farmacia di turno per il periodo che va da venerdì 15 luglio a giovedì 21 luglio è la farmacia Giordani di Donoratico.
Qui di seguito l'elenco delle turnazioni per il secondo semestre 2022 >>>
Europa: proposta della Commissione europea per ripristinare la natura
Alcune info dall’Europa da: Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente
Il 22 giugno 2022, la Commissione europea ha proposto al Parlamento europeo l’adozione di una nuova normativa, Nature Restoration Law, volta a ripristinare l’habitat naturale europeo. La Commissione stima che l’80% del patrimonio naturale dell’ UE versi in cattive condizioni, per questo gli stati membri, una volta che la normativa sarà stata adottata, saranno chiamati ad azioni di recupero degli ecosistemi anche con la finalità di combattere il cambiamento climatico e salvare molte specie dall’estinzione.
Per saperne di più clicca qui per la pagina dedicata del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente.
Summer Cup di Basket 3x3
Week end all'insegna dello sport e del divertimento
Arriva la seconda edizione della Summer Cup. Il piazzale Magellano di Marina di Castagneto è pronto ad ospitare un weekend all’insegna del Basket. Domani venerdì 15 e sabato 16 luglio più di 170 ragazzi scenderanno in campo. Il torneo è organizzato dall’Associazione Basket Donoratico e valido per il circuito nazionale FIP. Due giorni all’insegna del divertimento e dello sport, con il mare di Castagneto Carducci a creare sullo sfondo un’atmosfera unica.
Per lo svolgimento della manifestazione sportiva sono previste modifiche alla circolazione. Nello specifico come da Ordinanza n, 68 del 11 luglio 2022 è istituito il divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli, dalle ore 16.00 del giorno 14 luglio 2022, alle ore 16.00 del giorno 17 luglio 2022 su Piazzale Magellano a Marina di Castagneto.
Il Comune di Castagneto Carducci, con la direzione artistica della Scuola Comunale di Musica, presenta, in occasione del 40° compleanno della scuola stessa, una nuova edizione del festival concertistico estivo. Il programma dei concerti propone l’ascolto di vari generi musicali, dall’esecuzione dei più noti capolavori della musica classica, alla musica antica, alla musica jazz, fruibili nell’affascinante contesto del meraviglioso borgo toscano di Castagneto.
Questo il programma dei prossimi appuntamenti:
- Sabato 16 luglio 2022 ore 21.00 Piazzetta della Gogna Concerto “Vibracion Fatal” Rita di Tizio -fisarmonica, Alessio Buccella -tastiere, Marino Alberti -percussioni
- Lunedì 18 luglio 2022 ore 21.00 Piazzetta della Gogna Concerto "2 vintage: dal Medioevo al Novecento" Loredana Cardona - flauto e Metella Pettazzi - arpa
- Mercoledì 20 luglio 2022 ore 21.00 Piazzetta della Gogna Concerto "Il salotto musicale" Giovanna Lanzini - clarinetto, Elisa Lanzini -violino, Michele Lanzini -violoncello
L’appuntamento con le iniziative del progetto Fermenti in Comune, martedì 19 luglio a Castagneto Carducci.
The Harvard Krokodiloes
Giovedì 21 luglio, Castagneto Carducci
Il coro Harvard Krokodiloes è il più antico gruppo a cappella di Harvard istituito nel 1946. Con una miscela di jazz e swing coinvolgono gli spettatori di tutte le età e latitudini. Hanno registrato oltre 30 album nel corso degli anni. Tornano a Castagneto Carducci il 21 luglio con un concerto che li vedrà partire dal Piazzale Belvedere per coinvolgere gli spettatori e portarli fino a Piazza della Gogna dove si esibiranno dalle ore 22 circa. Info: Ufficio cultura 0565/778275 – 0565/778262
Estate 2022 gli Eventi in programma
Visibile sul sito internet dell'ente alla pagina dedicata (clicca per accedervi) l'elenco delle iniziative in programma per l'estate 2022. Mercatini tematici, musica, sport, enogastronomia, teatro e cultura nella ricetta per l'estate "castagnetana" da vivere in spenzieratezza ed allegria. Qui il depliant in formato pdf >>>
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|