 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
2 giugno Festa della Repubblica
Il programma delle celebrazioni a Castagneto Carducci.
GIOVEDÌ 2 GIUGNO 2022
Ore 10.00 - CASTAGNETO CARDUCCI Deposizione corona d'alloro al Palazzo Comunale.
Ore 10.30 - DONORATICO Deposizione corona d'alloro alla Lapide ai Caduti in Piazza della Stazione.
Ore 11.00 - BOLGHERI Sfilata della Filarmonica per le vie del paese con deposizione della corona d'alloro alla Lapide ai Caduti. Intervento della Sindaca, Sandra Scarpellini.
Biblioteca Comunale Ilaria Alpi
Martedì 31 maggio alle 17.00 si terrà la cerimonia di intolazione della biblioteca comunale, recentemente rinnovata negli spazi interni, in Via Toscanini a Donoratico.
Alla cerimonia saranno presenti Maria Gritta Grainer Presidente dell’Associazione Ilaria Alpi e Gigliola Alvisi autrice del libro "llaria Alpi. La ragazza che voleva raccontare l'inferno". A conclusione si esibirà la Scuola Comunale di Musica.
Da tempo l'Amministrazione è impegnata nella diffusione della cultura del libro e della lettura e, in particolare dal 2016 con la rassegna “Le vie del giornalismo", ha intrapreso un percorso di promozione culturale attraverso il contributo di figure importanti del panorama giornalistico. "Da qui nasce l'idea di intitolare ad Ilaria Alpi la biblioteca comunale, una figura di una donna, una giornalista, al servizio dell'informazione, la cui drammatica storia merita di essere ricordata come testimone di impegno per la giustizia e la legalità" spiega la sindaca Sandra Scarpellini. Ilaria Alpi, lo ricordiamo, fu uccisa a Mogadisco nel 1994 dove lavorava come inviata per seguire la guerra civile somala e per indagare su un traffico d'armi e di rifiuti tossici illegali.
L'iniziativa è stata realizzata con la collaborazione dei soci Coop e con il patrocinio della Regione Toscana.
Per info: - Ufficio Cultura 0565-778275-0565778262 cultura@comune.castagneto-carducci.li.it - Biblioteca comunale 0565778259 biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it
Si ricorda che per gli eventi al chiuso è previsto l’utilizzo della mascherina Ffp2
Beni confiscati alle mafie
Il Comune di Castagneto Carducci è tra ventisei Comuni in Toscana a cui sono stati destinati immobili dall’agenzia nazionale dei beni confiscati alle mafie.
Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci, il 23 maggio, è stata approvata della Regione Toscana la delibera che destina risorse che aiuteranno le amministrazioni comunali a fare di quei luoghi presidi attivi e produttivi contro le mafie, volano per le economie del territorio o progetti di cittadinanza attiva, di educazione alla legalità o di integrazione sociale.
A Castagneto Carducci assegnati 1 milione e 190 mila euro che saranno utilizzati per riqualificare un fabbricato industriale in via IV Novembre dove nascerà una mensa per persone bisognose e seguite dai servizi sociali, con pasti da consumare sul posto o da asporto. Vi troveranno spazio anche servizi igienici per chi usufruirà della struttura, una infermeria, un’aula didattica e due camere con bagno per esigenze di prima accoglienza.
"aNNacqualo" è questa l'iniziativa promossa dal Comune di Castagneto Carducci e pensata con lo scopo di migliorare l'aspetto e potenziare il decoro del Centro di Marina di Castagneto Carducci.
Oltre al coloratissimo simbolo dell'iniziativa, l'annaffiatoio verde appunto, consegnato alle attività di Marina, in questi giorni l’Amministrazione Comunale ha messo a dimora nuove piante nelle 29 fioriere adottate dalle associazioni che delineano il Viale Italia, grazie alla Floricoltura Ballandi.
Raccolta rifiuti Comune di Castagneto Carducci
Considerando il prossimo avvio della stagione turistica e ricordando che una corretta raccolta dei rifiuti contribuisce a migliorare la qualità della vita per cittadini e turisti, vogliamo qui di seguito ricordare i servizi attivi nel nostro comune:
Raccolta rifiuti porta a porta nelle frazioni di Bolgheri e Donoratico e nel centro storico di Castagneto Capoluogo. Si ricorda il calendario di raccolta e che è necessario che i rifiuti vengono messi fuori entro le ore 8.30 Centro storico e Bolgheri: ORGANICO ► lunedì, giovedì e sabato CARTA E CARTONE ► mercoleì INDIFFERENZIATO ► martedì e giovedì Donoratico ORGANICO ► lunedì, giovedì e sabato INDIFFERENZIATO ► martedì e venerdì
Raccolta stradale con cassonetti o bidoni di prossimità CARTA E CARTONE ► Cassonetto blu ORGANICO ► Cassonetto marrone MULTIMATERIALE (imballaggi di alluminio, plastica e tetrapak) ► Campana verde VETRO ► Campana gialla INDIFFERENZIATO (non riciclabile) ► Cassonetto grigio Per approfondimenti sulla raccolta differenziata visita la pagina seitoscana.it/raccolta-differenziata
Raccolta olio alimentare esausto È possibile conferire l'olio alimentare esausto (l'olio utilizzato per la preparazione e conservazione del cibo), oltre che al centro di raccolta, anche nel punto di raccolta presso il punto vendita Coop di Donoratico
Raccolta sfalci e potature Attivo il servizio di ritiro a domicilio su prenotazione di sfalci e potature. Per informazioni o per prendere un appuntamento chiama il numero verde 800. 12 74 84. Piccole o grandi quantità di sfalci possono essere conferite anche al Centro di Raccolta comunale in via del Fosso a Donoratico. Consulta la pagina dedicata per tutte le informazioni seitoscana.it/comuni/castagneto-carducci/centro-di-raccolta
Ritiro di rifiuti ingombranti al domicilio Su prenotazione telefonica al n. verde 800 127484 dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00 il venerdì dalle 9:00 alle 13:00, oppure via mail all'indirizzo ingombranti@seitoscana.it inserendo i tuoi dati personali e l'elenco dei rifiuti da ritirare. È possibile anche prenotare un ritiro tramite il form presente sul sito di Sei Toscana all'indirizzo seitoscana.it/comuni/castagneto-carducci/ritiro-ingombranti
Centro di Raccolta Comune di Castagneto Carducci Situato in via del Fosso a Donoratico , aperto dal Lunedì al venerdi negli orari 09.00 - 12.00 e 14.00 - 16.50 I Centri di Raccolta (CdR) e le Stazioni Ecologiche (STE) sono strutture specificamente attrezzate per consentire il conferimento diretto da parte dei cittadini di specifiche categorie di rifiuto in modo differenziato. Sono realizzate e gestite secondo precisi requisiti di legge (DM 08/04/2008) Sono autorizzati ad accedere ed a conferire rifiuti solo le persone fisiche iscritte a ruolo/TARI, residenti, domiciliate o esercenti attività in questo Comune/i. Tutte le informazioni sul sito di Sei Toscana al link seitoscana.it/comuni/castagneto-carducci/centro-di-raccolta
S.U.E. Sportello Unico per l'Edilizia
Dal 1° giugno attivo lo sportello telematico S.U.E. (Sportello Unico per l'Edilizia).
Il SUE, previsto dal D.P.R. 380/2001 all’art. 5, è un servizio diretto a fornire a coloro che vi hanno interesse l`accesso, anche in via telematica, a tutte le informazioni concernenti gli adempimenti necessari per accedere alle procedure autorizzatorie, asseverate o di attività edilizia libera, previste dalla L.R.65/14 e dagli strumenti urbanistici comunali, consentendo inoltre l’accesso all’elenco delle istanze presentate e al relativo stato dell’iter procedimentale, nonché a tutte le informazioni utili e disponibili per quanto di competenza in materia di edilizia ed urbanistica.
È l’unico punto di accesso per il privato interessato in relazione alle vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso, che cura tutti i rapporti fra il privato, l’amministrazione e, ove occorra, le altre amministrazioni tenute a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio oggetto della richiesta di permesso di costruire, di segnalazione certificata inizio attività o comunque di istanze inerenti le attività edilizie.
Il SUE del Comune di Castagneto Carducci è stato istituito con Delibera di Giunta Comunale n.12 del 20/01/2015 ed attivato con Decreto del Funzionario n. 98 del 21/04/2022 che allo stesso tempo regolamenta la presentazione delle istanze edilizie digitali, da inviare in modalità telematica, presentate da soggetti privati, imprenditori, prestazioni di servizi e/o tecnici professionisti per interventi da realizzare su aree/immobili con destinazione residenziale.
Sul sito web dell'ente una sezione dedicata con tutte le informazioni necessarie per usufruire di questo nuovo strumento >>>
Servizi educativi estivi anno 2022
Dal 24/05/2022 al 10/06/2022 sono aperte le iscrizioni ai Campi Gioco 2022. Il servizio è riservato ai bambini residenti nel Comune di Castagneto Carducci di età compresa fra 7 e 11 anni (o che comunque abbiano frequentato il primo anno della scuola primaria di primo grado). Le domande di iscrizione vengono esaminate sulla base dei titoli di precedenza e delle condizioni personali e familiari del bambino che determinano il punteggio. Il servizio si svolge prevalentemente presso la Scuola Primaria G. Borsi, nella frazione di Donoratico, ed è articolato su due turni: 1° turno : da lunedì 4 a venerdì 15 luglio 2° turno: da lunedì 18 a venerdì 29 luglio Il servizio si svolge dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 15.00 con colazione e pranzo. Il numero massimo di bambini/e ammessi/e al servizio è pari a 30.
Tutte le info nel Bando iscrizioni
**************
Dal 24/05/2022 al 10/06/2022 sono aperte le iscrizioni al Ludo Baby 2022. Il servizio è riservato ai bambini residenti nel Comune di Castagneto Carducci di età compresa fra 4 e 6 anni (che abbiano frequentato durante l’anno scolastico 2021/2022 la scuola dell’infanzia, purché non come anticipatari). Le domande di iscrizione vengono esaminate sulla base dei titoli di precedenza e delle condizioni personali e familiari del bambino che determinano il punteggio. Il servizio si svolge prevalentemente presso la Scuola dell’Infanzia il Parco, nella frazione di Donoratico, ed è articolato su due turni: 1° turno : da lunedì 4 a venerdì 15 luglio 2° turno: da lunedì 18 a venerdì 29 luglio Il servizio si svolge dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 14.00 con colazione e pranzo. Il numero massimo di bambini/e ammessi/e al servizio è pari a 30.
Tutte le info nel Bando iscrizioni
**************
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il giorno 10 giugno 2022 all’Ufficio “Servizi Educativi“ del Comune secondo le seguenti modalità: 1 - via PEC a: mail@comune.castagneto.legalmailpa.it (può essere inviato anche da mail non certificata) 2 - direttamente all’Ufficio “Servizi Educativi” in via della Repubblica n. 15/A esclusivamente su appuntamento telefonando ai numeri 0565 778276 - 0565 778265 - 0565778256 o inviando una mail a: b.bettini(at)comune.castagneto-carducci.li.it l.querci(at)comune.castagneto-carducci.li.it l.rossi(at)comune.castagneto-carducci.li.it
**************
Bando_iscrizioni_campi_gioco_2022.pdf Bando_iscrizioni_ludobaby_2022.pdf Modulo_domanda_Campo_Gioco_2022_editabile.pdf Modulo_domanda_Ludobaby_2022_editabile.pdf
È convocato Consiglio Comunale, in seduta ordinaria, per Martedì 31 maggio, presso la Sala Polivalente Falcone e Borsellino a Castagneto Carducci alle ore 9.00.
All'ordine del giorno: - Comunicazioni della Sindaca e della Giunta Comunale - Tassa sui rifiuti "TARI". Adozione piano finanziario 2022, Approvazione tariffe e riduzioni 2022 - Bilancio di previsione 2022 - 2024. Variazioni - Donazione dei terreni di proprietà della società ANAS SPA posti in loc. Donoratico - Accettazione
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare
La farmacia di turno per la settimana che va da venerdì 27 fino a giovedì 2 giugno è la farmacia Granatiero di Castagneto Carducci.
Qui>>> le turnazioni delle farmacie per il primo semestre 2022.
Venerdì 27 maggio parte da Donoratico, l'edizione 2022 della Tuscany Trail, 500 km per 3000 partecipanti provenienti da tutto il mondo.
La partenza, dal Parco delle Sughere (Via Vecchia Aurelia a Donoratico), sarà scaglionata nell’arco delle giornate di venerdì 27 maggio, sabato 28 maggio e domenica 29 maggio. Venerdì 27 maggio: 8:30 – 20:00 Sabato 28 maggio: 8:30 – 20:00 Domenica 29 maggio: 8:30 – 10:00
Il Tuscany Trail è il più grande evento bikepacking al mondo che si svolge tutti gli anni in Toscana. Ad ogni edizione si iscrivono centinaia di ciclisti da più di 30 paesi al mondo. Partecipando al Tuscany Trail vivrai un’avventura unica lunga 470 km che ti permetterà di attraversare foreste incantate e centri storici millenari. Sarà una sfida con te stesso e un’emozione che porterai dentro a vita. * Tuscany Trail
La rassegna di autori locali al Parco della Rimembranza a Castagneto Carducci.
In programma:
SABATO 4 GIUGNO ore 18.00 Serena Ricciardulli “E prima che tutto cambi” Bonfirraro 2022 Presenta Vittorio Cotronei
DOMENICA 5 GIUGNO ore 18.00 Noemi Chesini “Trova una scusa” Dialoghi 2021 Presenta Alice Carugi
SABATO 18 GIUGNO ore 21.00 Lida Coltelli “Il calzare della sposa. Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto” Tralerighelibri 2022 Presenta Giannasi Andrea
DOMENICA 19 GIUGNO ore 18.00 Giorgio Creatini “Noir. Storie di sangue e di violenza a Castagneto e dintorni dall'800 ad oggi” Okeanos 2022 Con la partecipazione di Gianfranco Benedettini e Filippo Brunetti Presenta Federico Creatini
VENERDÌ 24 GIUGNO ore 18.00 Tommaso Marchi, “Il tutto” Nicomp laboratorio editoriale 2021 Presenta Alberto Nicoletti
SABATO 25 GIUGNO ore 18.00 Monica Pacchini “Pinocchio nelle poesie della fata turchina” Carmignani 2020 Presenta Laura Catapano
Presente agli incontri "La Pina" il servizio di prestito librario su ruote
INGRESSO LIBERO INFO : Uffcio Cultura cultura@comune.castagneto-carducci.li.it Tel. 0565 778275/262 Biblioteca comunale 0565778259 biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it
XIV Giornata Nazionale delle Miniere
L'associazione culturale Geostorici, per la Giornata Nazionale delle Miniere, organizza:
IN Piazzetta della Gogna A Castagneto Carducci
► Sabato 28 Maggio Ore 9.30 Inaugurazione mostra fotografica "Ugolino Della Gherardesca conte di Bolgheri: un impren ditore minerario del 900" alla presenza di autorità, associazioni culturali e sociali. Ore 17.00 Racconti Minerari a cura di Luca Tinagli, Antonio Muti e Gianluca Salvadori Ore 18.00 Conferenza storico scientifica: "Un pezzo di crosta oceanica a Bolgheri e la geodiversità di un territorio". Dr. Geol. Alessandro Danesi redattore della Rivista "Il Geologo". Ore 19.00 Proiezione filmato: "I luoghi storici di Castagneto visti dall'alto" a cura dell' Ing. Massimo Failli. A seguire assaggi gastronomici nelle botteghe di Castagneto.
► Domenica 29 Maggio Ore 9.30 Inaugurazione Museo all'aperto 2^ rassegna del collezionismo culturale privato. Ore 16.30 "I tesori sotterranei delle colline metallifere". Mostra scambio di minerali a cura di Claudio Andreola e Massimo Guarguagli. Ore 18.00 Conferenza "La geotermia a due passi da casa" a cura del Dott. Marcello Cinci esperto in geotermia. Ore 19.00 Picolo concerto della Filarmonica Comunale di Castagneto Carducci. Assaggi gastronomici nelle botteghe del borgo.
Sabato 4 Giugno dalle ore 20.00 al Teatro Roma di Castagneto Carducci, premiazioni e musica. Il tradizionale premio “Castagneto Carducci Awards”, verrà consegnato a coloro che si sono distinti in vari campi portando alto il nome di questo territorio.
Si esibiranno: Progetto In La Minore (tribute di De André) - En Dhyana, Graziano Romani & Max Marmiroli che accompagneranno in un brano la Scuola di Ballo Irlandese Clover - Adriana Hamilton - Nick Becattini Band, Scuola l’Accordo di Marco Guidi - Big Mama Blues - Matilde Rosati - Summer Together.
Domenica 5 Giugno con inizio alle ore 15.00, dedicata alle scuole di canto di musica e danza. Presenta Alberto Funaro. Sul palco si alterneranno le scuole: Danza Fuoricentro di Lucca, Studio Live Dance Academy di Livorno, ABC Danza e Ginnastica Artistica ASD di Livorno, Asd Rosignano Indanza, Asd Danza del Futuro, Musicarte di Livorno.
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|