 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Biblioteca Comunale Ilaria Alpi
Martedì 31 maggio alle 17.00 si terrà la cerimonia di intolazione della biblioteca comunale, recentemente rinnovata negli spazi interni, in Via Toscanini a Donoratico.
Alla cerimonia saranno presenti Maria Gritta Grainer Presidente dell’Associazione Ilaria Alpi e Gigliola Alvisi autrice del libro "llaria Alpi. La ragazza che voleva raccontare l'inferno". A conclusione si esibirà la Scuola Comunale di Musica.
Da tempo l'Amministrazione è impegnata nella diffusione della cultura del libro e della lettura e, in particolare dal 2016 con la rassegna “Le vie del giornalismo", ha intrapreso un percorso di promozione culturale attraverso il contributo di figure importanti del panorama giornalistico. "Da qui nasce l'idea di intitolare ad Ilaria Alpi la biblioteca comunale, una figura di una donna, una giornalista, al servizio dell'informazione, la cui drammatica storia merita di essere ricordata come testimone di impegno per la giustizia e la legalità" spiega la sindaca Sandra Scarpellini. Ilaria Alpi, lo ricordiamo, fu uccisa a Mogadisco nel 1994 dove lavorava come inviata per seguire la guerra civile somala e per indagare su un traffico d'armi e di rifiuti tossici illegali.
L'iniziativa è stata realizzata con la collaborazione dei soci Coop e con il patrocinio della Regione Toscana.
Per info: - Ufficio Cultura 0565-778275-0565778262 cultura@comune.castagneto-carducci.li.it - Biblioteca comunale 0565778259 biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it
Si ricorda che per gli eventi al chiuso è previsto l’utilizzo della mascherina Ffp2
Referendum abrogativi 2022
Si vota domenica 12 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 23.00 per l'abrogazione di alcune norme sul funzionamento del sistema giudiziario italiano.
Le sedi di voto nel nostro Comune sono:
- la ex scuola media, piazza Europa a Donoratico;
- le scuole elementari a Castagneto Carducci:
- il Centro Civico a Bolgheri
Questi i quesiti sottoposti al referendum:
1) Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;
2) Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;
3) Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
4) Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;
5) Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura
Gli elettori del Comune di Castagneto Carducci che avessero esaurito la tessera elettorale o l’avessero smarrita possono recarsi presso i Servizi Demografici - Via della Repubblica 15d a Donoratico senza necessità di appuntamento nei giorni di: lunedì 30 maggio - mercoledì 1 giugno - lunedì 6 giugno - mercoledì 8 giugno dalle ore 10 alle 12.
Per anticipare i tempi di rilascio è possibile inoltrare la richiesta all’indirizzo: demografici(at)comune.castagneto-carducci.li.it Nel caso di tessera esaurita o deteriorata si raccomanda di portarla ai Servizi Demografici.
L’Ufficio Elettorale sarà aperto anche venerdì 10 giugno dalle ore 9 alle 18 – sabato 11 giugno dalle ore 9 alle 18 – domenica 12 giugno dalle ore 7 alle ore 23.
Venerdì 20 ore 17.00 l'inaugurazione presso la scuola secondaria Bezzini” di Donoratico.
STEM, dall'inglese science, technology, engineering and mathematics è un termine utilizzato per indicare le discipline scientifico-tecnologiche (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e i relativi corsi di studio.
Dalle 17.30 il Professor Samuele Martelli terrà un laboratorio, a numero chiuso, rivolto ai ragazzi delle classi quinte e delle scuole secondarie dell’istituto sul tema della robotica.
Il progetto è stato realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale per la Scuola Digitale “Spazi e strumenti digitali per le STEM”, vinti dalla scuola. Grazie al finanziamento sono stati allestiti i nuovi laboratori STEM, uno in ciascun plesso dell’Istituto Borsi, dotati di robot didattici, schede elettroniche programmabili e kit didattici per l’insegnamento dell’informatica, le scienze e lo sviluppo del pensiero computazionale.
"Il percorso avviato dalla scuola, grazie ai fondi del Piano Nazionale per la Scuola Digitale è una grandissima opportunità di crescita e conoscenza per i nostri studenti, avere un laboratorio che si occupa di formare su discipline scientifico-tecnologiche è un segnale forte e concreto che la nostra scuola mette a disposizione. Con grande soddisfazione e riconoscenza ringrazio la dirigente scolastica Michela Soldi e il prof Samuele Martelli per questo preziosissimo lavoro" commenta l'assessore Catia Mottola.
"Sono molto soddisfatto degli obiettivi raggiunti negli ultimi tre anni dal nostro istituto. La creazione di nuovi spazi didattici pensati appositamente per l'insegnamento delle STEM è fondamentale per l’innovazione delle metodologie di insegnamento. L'apprendimento delle STEM nella scuola rappresenta una sfida fondamentale per il miglioramento dell’efficacia didattica e per l’acquisizione delle competenze tecniche, creative e digitali" spiega il Professor Martelli.
Nuovo servizio igienico nel Piazzale Magellano a Marina di Castagneto
Nell’ottica di migliorare il servizio all’utenza che usufruisce delle spiagge libere del territorio comunale è necessario provvedere all’installazione di servizi igienici permanenti agli accessi pubblici dell’arenile. Il primo intervento riguarda la sostituzione, nel piazzale Magellano del vecchio bagno installato con un nuovo servizio igienico, comprensivo del servizio docce, prefabbricato anche per disabili. I lavori sono stati affidati alla ditta C.M.C. Prefabbricati srl con sede in S.S. Adria Rovigo n. 8 a Adria (Ro) per un importo € 22.893,30.
In corso l'istallazione di 28 nuovi lampioni per l' illuminazione pubblica in via del Seggio a Marina di Castagneto Donoratico. Lavori che vengono effettuati dal personale comunale.
Lavori ampliamento ex Scuola Media
Il Comune di Castagneto Carducci, mediante la Centrale Unica di Committenza Val di Cecina e Val di Fine, intende espletare un’indagine di mercato, per individuare gli operatori economici da invitare alla successiva procedura negoziata finalizzata all’aggiudicazione dell’appalto dei lavori di ampliamento della ex scuola secondaria di primo grado a Donoratico.
L’importo complessivo dell’appalto è pari ad € 549.483,89, comprensivi degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta pari ad € 25.359,82, per cui l’importo complessivo dei lavori soggetto a ribasso d’asta ammonta a € 524.124,07. Il costo stimato nel progetto posto a base di gara per la manodopera ammonta ad € 145.857,36.
Il procedimento di manifestazione di interesse sarà gestito attraverso la piattaforma telematica della Regione Toscana (START - start.toscana.it).
La manifestazione di interesse dovrà pervenire esclusivamente a mezzo di sistema telematico regionale START (https://start.toscana.it) entro il termine perentorio delle ore 13:00 del giorno 01/06/2022 con il seguente oggetto: “MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA EX SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A DONORATICO", NEL COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI”
A questo link tutte le informazioni https://trasparenza.comune.rosignano.livorno.it/archivio11_bandi-gare-e-contratti_0_916308_876_1.html
Accoglienza diffusa sul territorio comunale a beneficio delle persone provenienti dall’Ucraina in fuga dagli eventi bellici in atto.
Il Comune di Castagneto, mediante sottoscrizione di accordo di partenariato con Oxfam Italia che da anni si occupa di accoglienza e integrazione dei migranti, nonché di attività di inclusione socio-lavorativa, ha aderito all’Avviso Pubblico del Dipartimento della Protezione Civile in materia di accoglienza diffusa di persone provenienti dall’Ucraina, a seguito dello scoppio della guerra e che abbiano presentato richiesta di protezione temporanea.
Il progetto di accoglienza diffusa, cui il Comune aderisce, prevede l’erogazione dei seguenti servizi a favore dei cittadini ucraini ospitati e delle famiglie del territorio che si renderanno disponibili ad ospitare: 1. Contributi per il vitto; 2. Contributi per l’alloggio e/o contributo per la famiglia ospitante; 3. Contributi per beni e servizi di prima necessità, anche attraverso l’assegnazione di una dotazione economica alla persona accolta nella misura di 2,50 euro pro capite pro die (pocket money). 4. Attività volte ad assicurare una presa in carico integrata dei beneficiari dell’accoglienza diffusa, con la predisposizione di piani di intervento personalizzati per l’offerta dei servizi necessari tra quelli elencati: a. Orientamento e accesso ai servizi del territorio; b. Mediazione linguistica e interculturale; c. Orientamento legale; d. Assistenza psico-socio-sanitaria; e. Alfabetizzazione linguistica; f. Accompagnamento all’inserimento scolastico; g. Organizzazione di attività di inclusione sociale(esempio attività sportive), tra cui iniziative extrascolastiche per i minori; h. Orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo; i. Accompagnamento alla formazione e alla riqualificazione professionale con particolare attenzione al rafforzamento delle competenze utili al beneficiario al suo ritorno in Ucraina
Si invitano pertanto i cittadini del Comune di Castagneto che abbiano la possibilità e il desiderio di ospitare cittadini ucraini in fuga dalla guerra a prendere contatti con l’ufficio servizi sociali del Comune al numero 0565778276 o tramite l’indirizzo mail b.bettini@comune.castagneto-carducci.li.it
Ai fini dell’ospitalità sono ammessi sia l’accoglienza in famiglia, quindi nuclei familiari che abbiano a disposizione degli spazi adeguati ad ospitare persone presso la propria abitazione, sia alloggi liberi che vogliano destinare totalmente all’ospitalità di nuclei familiari di cittadini ucraini.
Per ogni chiarimento è possibile contattare l’ufficio servizi sociali al numero 0565778276 o tramite l’indirizzo mail b.bettini@comune.castagneto-carducci.li.it
Adesione bando per l’accoglienza dei Rifugiati Ucraini in Italia
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso in data 11 aprile 2022, un bando per l’accoglienza dei cittadini Ucraini in fuga dal conflitto e arrivati sul territorio italiano dal 24 febbraio 2022.
Il bando offre la possibilità di accogliere i cittadini ucraini sia in strutture adibite allo scopo, sia in famiglia. Il progetto offrirà sia l’accoglienza materiale, sia una serie di servizi e avrà una durata di 8 mesi e si concluderà il 31 dicembre 2022.
Il progetto vede il partenariato del Consorzio Società della Salute Valli Etrusche e dei Comuni ad esso aderenti.
L’Amministrazione Comunale ritenendo che tale intervento possa costituire una buona pratica da mettere ad esperienza perché possa essere estesa anche ad altre situazioni in cui necessiti attivare sistemi di accoglienza per i profughi, ha approvato il progetto da presentare alla Protezione Civile in adesione al bando di cui sopra.
Delibera di Giunta n. 84 del 29/04/2022 >>>
Parcheggi a pagamento a Marina di Castagneto Carducci, Loc. La Bassa, Loc. Pianetti e residenti Via del Poggio e via dei Colli e dipendenti attività di Bolgheri
Agevolazioni per i residenti - Consegna Pass per "Abbonamento Mare" e per residenti via del Poggio, via dei Colli e dipendenti delle attività economiche di Bolgheri.
Da questo anno è necessaria l'esposizione sul veicolo di un apposito Pass, da ritirare presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, Palazzo Comunale Castagneto Carducci, previa compilazione di un apposito modulo (vedi fac-simile) scaricabile anche dal sito web del Comune.
Lo stesso, debitamente compilato, può essere inviato anche per posta elettronica all'indirizzo mail(at)comune.castagneto.legalmailpa.it allegando la ricevuta del versamento e la fotocopia del documento di identità.
Il Pass deve necessariamente essere ritirato presso l'Ufficio relazioni con il Pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e il giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30.
Per agevolare i residenti a Donoratico e a Bolgheri i pass possono essere ritirati anche:
► Consegna Pass a Donoratico: nei giorni 19 maggio - 26 maggio - 1 giugno - 9 giugno c/o lo Spazio Giovani, Via della Repubblica Donoratico dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
► Consegna Pass a Bolgheri: nei giorni 19 maggio - 26 maggio dalle dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Tutti i cittadini residenti nel Comune di Castagneto Carducci, possono usufruire di un abbonamento per utilizzare i parcheggi a pagamento di: - Loc. Pianetti - Loc. La Bassa - Marina Centro Abitato (V.le Italia-Via del Forte-P.le Magellano) previo il versamento di € 30,00 sul c/c postale n. 202572 intestato a Tesoreria Comunale Castagneto Carducci indicando la seguente causale: "Abbonamento Mare 2022" ed indicando il numero di targa del veicolo (max 2). Si ricorda che è possibile usufruire di un solo contrassegno per nucleo familiare.
Il pagamento può essere effettuato anche on line tramite la piattaforma PagoPa.
Residenti e dipendenti attività economiche di Bolgheri I residenti in via dei Colli e via del Poggio e i dipendenti delle attività economiche di Bolgheri, possono parcheggiare in qualsiasi parcheggio a pagamento previo versamento di € 15,00 sul c/c postale n. 202572 intestato a Tesoreria Comunale Castagneto Carducci indicando la causale: "Abbonamento residenti Bolgheri" ed indicando il numero di targa del veicolo (max 2) o "Abbonamento dipendenti Bolgheri" ed indicando un unico numero di targa del veicolo.
È prevista la gratuità delle aree a parcheggio a pagamento per le persone disabili in possesso di regolare contrassegno, nonchè per motocicli e ciclomotori al di fuori di stalli.
XXVII giornata Nazionale ADSI, Cortili e Giardini aperti 2022
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. La prossima domenica 22 maggio, infatti, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XII edizione. Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente
La Giornata rappresenta l’occasione per far conoscere al pubblico la complessità della loro gestione e manutenzione e le potenzialità che rappresentano per il tessuto socio-economico del Paese.
A Castagneto Carducci Dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00 nell’ala est del Castello di Castagneto Carducci, saranno visitabili gratuitamente una mostra fotografica, il piazzale del Conte Ugolino ed il Salone dei trofei.>>> Ingresso libero, senza prenotazione. Ed ancora, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 sarà visitabile gratuitamente Casa Carducci.>>> Ingresso libero, senza prenotazione. Sarà possibile pranzare in giardino, su prenotazione.
Convenzione con Associazione Lipu
Considerata la necessità di avvalersi, per le attività di soccorso e recupero dei pullus e cuccioli di fauna selvatica autoctona, di un soggetto qualificato e di comprovata esperienza nel campo della tutela degli animali, il Comune di Castagneto Carducci intende affidare, per l'anno 2022, detta l'attività all'Associazione LIPU.
La Lipu attraverso il Centro di recupero uccelli marini e acquatici (di seguito denominato Cruma Lipu) situato in via delle Sorgenti n. 430 a Livorno, svolgerà le seguenti attività:
- Attività di svezzamento, cura, degenza, riabilitazione ed eventuale rilascio in natura di pullus di avifauna e cuccioli di mammifero appartenenti alla fauna selvatica (d’ora in avanti denominata fauna selvatica in difficoltà) rinvenuta nel territorio comunale e consegnata al Cruma - Lipu da privati cittadini, Enti e Forze di Polizia e Associazioni.
In particolare: - soccorso della fauna selvatica in difficoltà secondo le modalità operative; - accettazione della fauna selvatica in difficoltà presso il Cruma – Lipu negli orari di apertura; - in caso di necessità informazione telefonica alla cittadinanza negli orari di risposta; - le attività di cura veterinaria, degenza, alimentazione, riabilitazione e rilascio in natura; - la messa a disposizione di idonee strutture necessarie al mantenimento temporaneo della fauna recuperata; - le spese di alimentazione della fauna in degenza; - le spese per medicinali, analisi strumentali e impiego di attrezzature medico-sanitarie; - le spese inerenti la gestione complessiva, comprese quelle relative ai servizi di somministrazione di energia elettrica, acqua, telefoniche nonché di manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture (recinti, voliere e gabbie). - Le spese inerenti la gestione complessiva delle attività di soccorso quali rimborsi spese volontari o carburante del mezzo di soccorso.
La farmacia di turno per la settimana che va da venerdì 20 fino a giovedì 26 maggio è la farmacia Giordani di Donoratico.
Qui>>> le turnazioni delle farmacie per il primo semestre 2022.
Si comunica anche che il giorno lunedì 23 maggio la Farmacia GRANATIERO Dr. Antonio e Roberto & C. snc rimarrà chiusa.
"L'emozione a portata di mano. Correre a Bolgheri puó rivelarsi una esperienza indimenticabile per chi lo fa la prima volta o per chiama questo angolo di Toscana famoso in tutto il Mondo".
DOMENICA 22 MAGGIO 2022
Tutte le info www.bolgherirun.com
Incontro con Davide Cerullo, in biblioteca comunale a Donoratico.
Giovedì 26 maggio ore 18.00
Un dialogo con l'autore per parlare di libri, scrittura e storie di vita vissuta. Intervista di Raffaele Palumbo, giornalista.
Biblioteca Comunale di Castagneto Carducci, Via Arturo Toscanini, 4, 57022 Donoratico biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it 056 57 78 259
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|