 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Castagneto Carducci si conferma Bandiera Blu anche per il 2022
Castagneto Carducci si conferma bandiera blu per la 28esima volta.
Il nostro territorio infatti farà parte dei 210 comuni d’Italia nei quali campeggerà il vessillo assegnato dalla ‘Foundation for Environmental Education’, realtà che ogni anno certifica l’eccellenza della qualità delle acque e non solo.
“La Bandiera Blu, che sventola per la ventottesima volta nel nostro Comune, sta a simboleggiare il continuo impegno di tutto il settore per garantire un ambiente incontaminato ed un livello di servizi molto elevato sia qualitativamente che quantitativamente. La bandiera blu non rappresenta un traguardo, ma bensì un percorso che il Comune di Castagneto Carducci intende proseguire" assessore Cristiano Pullini.
Tra i vari ambiti presi in considerazione anche le iniziative per migliorare la vivibilità nel periodo estivo, la gestione dei rifiuti, l’arredo urbano e le aree verdi. Un ‘sigillo di qualità’, insomma, decretato da una giuria nazionale - di cui fanno parte anche i ministeri della Transizione ecologica, delle Politiche agricole e del Turismo - che considera anche le strutture alberghiere, i servizi d'utilità pubblica sanitaria, le informazioni turistiche, la segnaletica aggiornata e l’educazione ambientale.
Biblioteca Comunale Ilaria Alpi
Martedì 31 maggio alle 17 si terrà la cerimonia di intolazione della biblioteca comunale, recentemente rinnovata negli spazi interni, in Via Toscanini a Donoratico.
Alla cerimonia saranno presenti Maria Gritta Grainer Presidente dell’Associazione Ilaria Alpi e Gigliola Alvisi autrice del libro "llaria Alpi. La ragazza che voleva raccontare l'inferno". A conclusione si esibirà la Scuola Comunale di Musica.
Da tempo l'Amministrazione è impegnata nella diffusione della cultura del libro e della lettura e, in particolare dal 2016 con la rassegna “Le vie del giornalismo", ha intrapreso un percorso di promozione culturale attraverso il contributo di figure importanti del panorama giornalistico. "Da qui nasce l'idea di intitolare ad Ilaria Alpi la biblioteca comunale, una figura di una donna, una giornalista, al servizio dell'informazione, la cui drammatica storia merita di essere ricordata come testimone di impegno per la giustizia e la legalità" spiega la sindaca Sandra Scarpellini. Ilaria Alpi, lo ricordiamo, fu uccisa a Mogadisco nel 1994 dove lavorava come inviata per seguire la guerra civile somala e per indagare su un traffico d'armi e di rifiuti tossici illegali.
L'iniziativa è stata realizzata con la collaborazione dei soci Coop e con il patrocinio della Regione Toscana.
Per info: - Ufficio Cultura 0565-778275-0565778262 cultura@comune.castagneto-carducci.li.it - Biblioteca comunale 0565778259 biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it
Si ricorda che per gli eventi al chiuso è previsto l’utilizzo della mascherina Ffp2
Parcheggi a pagamento a Marina di Castagneto Carducci, Loc. La Bassa, Loc. Pianetti e Bolgheri
Modalità per usufruire delle agevolazioni
- Abbonamento Mare
Tutti i cittadini residenti nel Comune di Castagneto Carducci, possono usufruire di un abbonamento per utilizzare i parcheggi a pagamento di: - Loc. Pianetti - Loc. La Bassa - Marina Centro Abitato (V.le Italia-Via del Forte-P.le Magellano) previo il versamento di € 30,00 sul c/c postale n. 202572 intestato a Tesoreria Comunale Castagneto Carducci indicando la seguente causale: "Abbonamento Mare 2022" ed indicando il numero di targa del veicolo (max 2). Si ricorda che è possibile usufruire di un solo contrassegno per nucleo familiare.
Da questo anno è necessaria l'esposizione sul veicolo di un apposito Pass, da ritirare presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, Palazzo Comunale Castagneto Carducci, previa compilazione di un apposito modulo (vedi fac-simile) scaricabile anche dal sito web del Comune. Lo stesso, debitamente compilato, può essere inviato anche per posta elettronica all'indirizzo mail(at)comune.castagneto.legalmailpa.it allegando la ricevuta del versamento e la fotocopia del documento di identità. Il Pass deve necessariamente essere ritirato presso l'Ufficio relazioni con il Pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e il giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30.
Per agevolare il ritiro del Pass ai residenti nella frazione di Donoratico, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, nei giorni 19 maggio - 26 maggio - 1 giugno - 9 giugno è aperto al pubblico c/o lo Spazio Giovani, Via della Repubblica Donoratico dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
- Residenti e dipendenti attività economiche di Bolgheri
I residenti in via dei Colli e via del Poggio e i dipendenti delle attività economiche di Bolgheri, possono parcheggiare in qualsiasi parcheggio a pagamento previo versamento di € 15,00 sul c/c postale n. 202572 intestato a Tesoreria Comunale Castagneto Carducci indicando la causale: "Abbonamento residenti Bolgheri" ed indicando il numero di targa del veicolo (max 2) o "Abbonamento dipendenti Bolgheri" ed indicando un unico numero di targa del veicolo.
Da questo anno è necessaria l'esposizione sul veicolo di un apposito Pass, da ritirare presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, Palazzo Comunale Castagneto Carducci, previa compilazione di un apposito modulo (vedi fac-simile) scaricabile anche dal sito web del Comune. Lo stesso, debitamente compilato, può essere inviato anche per posta elettronica all'indirizzo mail(at)comune.castagneto.legalmailpa.it allegando la ricevuta del versamento e la fotocopia del documento di identità. Il Pass deve necessariamente essere ritirato presso l'Ufficio relazioni con il Pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e il giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30.
Per agevolare il ritiro del Pass ai residenti di Bolgheri, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, nei giorni 19 maggio e 26 maggio è aperto al pubblico c/o il Centro Civico di Bolgheri dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
È prevista la gratuità delle aree a parcheggio a pagamento per le persone disabili in possesso di regolare contrassegno, nonchè per motocicli e ciclomotori al di fuori di stalli.
Ordinanza del Funzionario n. 37 / 06/05/2022
Modifica orario Biblioteca Comunale
In vigore dal 1 giugno 2022
Orario estivo (dal 1 luglio al 31 agosto) Lunedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00, dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Domenica e festivi: chiuso
Orario invernale (dal 1° gennaio al 30 giugno e dal 1° settembre al 31 dicembre) Lunedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00, dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Domenica e festivi: chiuso
Attenzione!
A breve il numero da cui ricevete le telefonate relative ad allerta meteo o ad altre emergenze cambierà per problemi tecnici. Il nuovo numero sarà: 05862921001
Se avete questo numero tra le chiamate non risposte significa che siete stati chiamati dal Servizio Protezione Civile del Centro Intercomunale. Basta richiamare il numero 05862921001 e vi risponderà il sistema automatico di allertamento con lo stesso messaggio che è stato inviato a tutta la popolazione. Il vecchio numero 0586724555 non sarà più disponibile.
https://www.comune.castagneto-carducci.li.it/serviziodiallertatelefonico
La farmacia di turno per la settimana che va da venerdì 13 fino a giovedì 19 maggio è la farmacia Merli di Sassetta.
Qui>>> le turnazioni delle farmacie per il primo semestre 2022.
Partecipazione Scuola di Musica al Gef, Global Education Festival Sanremo
La "Crossover Guitar Orchestra" della Scuola di Musica di Castagneto Carducci ha partecipato, dal 5 al 7 maggio 2022 al Teatro Ariston di Sanremo, alla finale del Gef, Global Education Festival, ovvero il Festival internazionale della musica scolastica, registrando un ottimo risultato, ovvero un meritatissimo 2° posto.
Una grande soddisfazione per i ragazzi (Alessandro Mariotti, Ofelia Pantani, Erica Bellucci, Stefano Benedetti, Manuel Di Paolo, Giada Fiore, Luca Barsacchi ai quali, per quest’occasione, si sono aggiunti Maya Scaffai e Gabriele Cucchiara al violino) che, oltre al premio, hanno provato l'emozione di suonare in uno dei luoghi simbolo della musica italiana.
I complimenti della comunità di Castagneto vanno a questi giovani e promettenti musicisti, alla loro insegnante e arrangiatrice Rita di Tizio, al Direttore e a tutto lo staff della Scuola di Musica.
Libri salvati. Iniziative in Biblioteca contro ogni forma di censura
L’Associazione italiana biblioteche promuove, dal 9 al 15 maggio 2022, la quarta edizione di Libri salvati, rassegna annuale di letture pubbliche per ricordare il Bücherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali città della Germania, al culmine di una vasta campagna per la “pulizia” della cultura tedesca mediante il fuoco.
L’edizione 2022 è dedicata alla censura come forma sottile di controllo anche in biblioteca.
I casi di censura sono sempre più ravvicinati nel tempo, e ogni volta che avviene un episodio di censura, la censura diventa “sempre più normale” e ci saranno sempre più persone che si sentiranno in diritto di esercitare questo “diritto di censura”.
Di conseguenza ci saranno sempre più spesso casi di censura nelle forme più disparate. Si viene a creare un clima generalizzato, in cui diviene normale “essere cauti” e dove viene naturale interrogarsi sulle conseguenze delle proprie scelte.
Il pericolo è di trovarsi gradualmente costretti, senza quasi rendersene conto, ad appiattire l’offerta e rinunciare alla complessità, nonché rinunciare ad affrontare quegli argomenti delicati e difficili da trattare, che proprio con la letteratura ed i libri sono in realtà più “facili” da proporre ed affrontare.
La biblioteca comunale del Comune di Castagneto Carducci, situata in Via Toscanini 4 a Donoratico, aderisce all’importante iniziativa pubblicando nella settimana dal 9 al 15 maggio due brevi video sulla pagina fb della biblioteca e sul canale you tube del Comune di Castagneto Carducci.
Si tratta di due brevi registrazioni, una dedicata agli adulti e una ai bambini, in cui la nostra bibliotecaria Daniela legge alcuni incipit di testi tratti dall’elenco dei libri censurati.
Tale elenco, fornito dall’Associazione Italiana Biblioteche, riguarda libri censurati non solo in occasione del Bücherverbrennungen, ma anche nelle recenti vicende che hanno coinvolto le collezioni delle biblioteche.
Per informazioni venite a trovarci in Biblioteca, che ricordiamo è aperta il lunedì dalle 15 alle 18, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 10 alle 13 e non perdetevi i nostri prossimi appuntamenti.
Seguiteci sulla pagina fb https://it-it.facebook.com/bibliocastagnetocarducci/
"La poesia è nell'aria" è il titolo del secondo appuntamento in programma alla biblioteca comunale, mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 18.00, nell'ambito della rassegna nazionale di promozione dei libri e della lettura "Il maggio dei Libri".
L'iniziativa, a cura della Sezione soci Coop di Donoratico, prevede un'esperienza di condivisione attraverso la lettura di una selezione delle opere che hanno partecipato alla prima edizione del Concorso nazionale di Poesia promosso dal Comune di Castagneto Carducci.
L'evento è a ingresso gratuito e si concluderà con un piccolo aperitivo offerto dalla sezione Soci Coop Donoratico .
Per informazioni Biblioteca comunale 0565778259 biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it
Historic Regularity Rally https://coppaliburna.eu/
Venerdì 13 maggio partenza Prima Tappa Partenza ore 18.00 da Bolgheri, Centro Storico Fine tappa ore 22.50 presso il Campastrello Sport Hotel
Sabato 14 maggio partenza Seconda Tappa Partenza ore 9.00dal Campastrello Sport Hotel Arrivo e premiazioniore 18.00 Bolgheri, centro Storico
La gara si svolgerà su strade aperte al traffico nei tratti di trasferimento e chiuse al traffico nei tratti di prova speciale, ad una velocità media non superiore a Km/h 50.
Centro storico, Castagneto Carducci
Organizzato dal Consorzio Tuscany Coast Outdoor partner dell’Amministrazione per “Fermenti in Comune”.
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|