 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Green Pass le novità dal 15 ottobre
(valide fino al 31 dicembre)
Il green pass è obbligatorio Per tutti i lavoratori del settore pubblico (Stato, Regioni, Province, Comuni, compresi titolari di cariche elettive o istituzionali, organi di rilievo costituzionale etc.).
Per tutti i lavoratori del settore privato (uffici, fabbriche, commercio, artigianato, professionisti, lavoratori autonomi, collaboratori familiari etc.).
Per chiunque svolga attività lavorativa, formazione o volontariato presso Pubblica amministrazione o datori di lavoro privati.
Cosa si rischia Per i lavoratori pubblici: assenza ingiustificata dal primo giorno e considerati assenti ingiustificati fino alla presentazione della certificazione, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro.
Per i lavoratori privati: assenza ingiustificata e considerati assenti ingiustificati fino alla presentazione della certificazione, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro
Per tutti: non ci sono conseguenze disciplinari e si mantiene il diritto alla conservazione del rapporto di lavoro, ma durante l'assenza non sono dovuti retribuzioni, compensi o emolumenti.
Le sanzioni Per i lavoratori: da 600 a 1500 euro chi accede al luogo di lavoro senza Green Pass.
Per i datori di lavoro: da 400 a 1000 euro per chi non verifica il rispetto delle regole.
Chi controlla I controlli sono a carico del datore di lavoro, entro il 15 ottobre saranno definite le modalità.
Chi è esentato Soggetti esenti dalla campagna vaccinale con specifica certificazione medica.
Restano valide le norme già in vigore per scuola, università, trasporti e altre attività.
Qui il decreto Green Pass 2
La Politica Ambientale del Comune di Castagneto Carducci
Con delibera di Giunta n.156 del 21/09/2021 è stato approvato il nuovo documento inerente le Politiche Ambientali del Comune di Castagneto Carducci.
L’Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci si impegna a mantenere un Sistema di Gestione Ambientale, conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 14001 che consenta il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali dell’Ente e la qualità ambientale del territorio, a rispettare tutti i pertinenti requisiti posti dalla vigente legislazione nazionale, regionale, locale in materia ambientale e di altre prescrizioni eventualmente sottoscritte e a promuovere tra i propri dipendenti, cittadini, turisti e fornitori il senso di responsabilità verso l’ambiente ed il coinvolgimento nella gestione delle problematiche ambientali. Continua >>>
Il Comune di Castagneto Carducci è certificato ISO 14001 e il prossimo 30 settembre avrà la verifica di sorveglianza per la certificazione per l'anno 2021.
Per conoscere lo stato delle certificazioni del Comune visita la pagina https://www.comune.castagneto-carducci.li.it/servizi-e-uffici/governo-del-territorio/ambiente/certificazione-ambientale
È convocato Consiglio Comunale presso la Sala Polivalente Falcone e Borsellino a Casatgneto Carducci
per il giorno MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE 2021 alle ore 09:00
per trattare i seguenti argomenti:
- Approvazione verbali delle sedute del 13 luglio e del 29 luglio 2020.
- Comunicazioni della Sindaca e della Giunta comunale
- Convenzione con il comune di Bibbona per l'emissione in forma associata del bando di concorso pubblico per l'assegnazione degli alloggi di Erp. - Approvazione schema.
- Bilancio consolidato dell'esercizio 2020 ai sensi dell'art.11 bis e ter e del principio contabile di cui all'allegato 4/4 del d.lgs. 118/2011
- Interrogazione presentata dai gruppi consiliari Castagneto Bene Comune e la Svolta per Castagneto su sicurezza accesso Scuola Primaria Donoratico distaccata nella sede delle ex scuole medie di Donoratico.
TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI
Regolamento trasporto scolastico. Approvate alcune modifiche
Il trasporto scolastico è un servizio pubblico che fa parte integrante degli interventi previsti per garantire appieno il diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali.
Risulta necessario quindi adeguare il vigente Regolamento ai principi sopra richiamati, consentendo il potenziamento del servizio di accompagnamento scolastico rivolto agli alunni delle Scuole Primarie, anche attraverso la stipula di appositi accordi con le Associazioni del Volontariato.
Qui il nuovo testo del Regolamento Trasporto scolastico in vigore dal 7 di ottobre 2021.
Tariffe Servizio Trasporto scolastico
Per la determinazione delle tariffe del servizio di Trasporto scolastico si è tenuto conto sia delle recenti modifiche apportate con l'approvazione del nuovo Regolamento, sia l'abbattimento del 50% approvato con Delibere della Giunta Comunale n.ro 71 del 20/04/2016 e n.ro 121 del 06/06/2017 a favore degli alunni che frequenteranno, nell’anno scolastico 2021/2022, la classe Prima al Plesso della Scuola Secondaria di Primo Grado ubicata a Castagneto Carducci e il reddito ISEE.
Le tariffe ( tariffa mensile) per la fruizione del Servizio di trasporto scolastico sono le seguenti:
Da € 0,00 ad € 8.700,00 - € 22,00 Da € 8.700,01 ad € 12.000,00 - € 25,50 Da € 12.000,01 ad € 15.000,00 - € 29,00 Da € 15.000,01 ad € 20.000,00 - € 32,50 Oltre € 20.000,01 - € 36,00 Alunni con disabilità certificata - Esenzione
Le certificazioni ISEE sono considerate valide per tutta la durata della prestazione e cioè per l'intero anno scolastico a cui si riferisce l'istanza con la quale il cittadino richiede di avvalersi dell'ISEE, fatta salva la facoltà dello stesso di presentare una nuova richiesta in base a mutamenti delle condizioni familiari ed economiche per il calcolo ISEE e tali da determinare l'inserimento in una nuova fascia di contribuzione.
In caso di mancata presentazione di richiesta di agevolazione tariffaria a copertura parziale del costo del servizio in base all' ISEE è applicata la tariffa massima prevista.
L'applicazione della tariffa agevolata, richiesta con istanza successiva all'inizio del servizio, decorrerà dal mese successivo a quello di presentazione.
Le tariffe sono riferite alle mensilità da ottobre a maggio per le Scuole Primarie e Secondarie e da ottobre a giugno per le Scuole dell’Infanzia e devono essere corrisposte, fatto salvo iscrizioni in corso d’anno, in due rate, da versare entro il mese di novembre per i mesi da ottobre a gennaio ed entro il mese di febbraio per i mesi da febbraio a giugno.
Non sono previste riduzioni di pagamento per coloro che usufruiscono del trasporto in modo parziale.
Comunicazione dell'Ufficio Tributi
Si comunica che per motivi tecnici non è stato possibile elaborare il modello F24 per il pagamento in unica soluzione della TARI 2021. Nel caso ci sia la volontà di versare in unica rata, si consiglia di utilizzare un modello F24 in bianco riportandoci il totale delle 3 rate suddiviso in codice tributo 3944 e codice tributo TEFA.
L’ufficio Tributi rimane a disposizione per chiarimenti.
-------------------
Ufficio Tributi via Aurelia, Donoratico riceve il pubblico (solo su appuntamento) MARTEDI' dalle ore 10.00 alle ore 12.30 GIOVEDI' dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 mail certificata: tributicastagnetocarducci(at)pec.it · Simone Belà - Tel. 0565 778268 mail - s.bela(at)comune.castagneto-carducci.li.it · Gianluca Giuntini - Tel. 0565 778267 mail - g.giuntini(at)comune.castagneto-carducci.li.it · Sabrina D’Amato – Tel. 0565778266 mail - s.damato(at)comune.castagneto-carducci.li.it
Approvato il progetto definitivo dei lavori di riqualificazione per l’installazione di attrezzature ginniche da destinarsi ad attività sportive outdoor, di Piazza Arcobaleno a Donoratico.
Gli interventi previsti sono volti a riqualificare e valorizzare, oltre che a ripristinare le normali condizioni di decoro urbano, il “quadrato” di verde pubblico all’interno del quartiere PEEP a Donoratico.
Sono previsti interventi mirati volti ad utilizzare Piazza Arcobaleno, previa installazione di strutture destinate ad attività sportive outdoor e di arredo urbano. Il tutto dovrà trovare concreta applicazione, previa individuazione di un apposito percorso perimetrale da destinare ad attività podistica amatoriale, con conseguente localizzazione di aree pavimentata ed attrezzate per l’attività fitness. Il tutto sarà completato anche con l’installazione di elementi di arredo urbano.
L’obiettivo finale dovrà essere un nuovo utilizzo dell’area, destinandola prevalentemente ad attività sportiva di carattere amatoriale outdoor, oltre che a spazi destinati per la socializzazione dell’utenza che usufruisce di Piazza Arcobaleno.
Per la fattibilità del progetto è stato richiesto un finanziamento regionali prevedendo un coofinanziamento pari al 20% (€ 19.999,28) a carico del Bilancio Comunale.
Delibera di Giunta n.154 del 17/09/2021 >>>
Disciplina temporanea della circolazione per lavori stradali
Ordinanza n. 76 del 22 settembre 2021 ad oggetto "Disciplina temporanea della circolazione per lavori stradali dovuti a lavori di ripristino del Piano viabile in alcune strade del territorio del Comune di Castagneto Carducci".
Nel periodo compreso tra il 11/09/2021 ed il 12/11/2021, dalle ore 07.00 alle ore 19.00, escluso i giorni festivi e prefestivi, È ISTITUITA la seguente disciplina viaria:
VIA WALFREDO DELLA GHERARDESCA, nel tratto compreso tra via Siena e via Firenze: divieto di sosta con rimozione su ambo i lati e divieto di circolazione.
VIA DEL CORALLO, tratto compreso tra via della Colonia e via Firenze: divieto di sosta con rimozione su ambo i lati
VIA AMERIGO VESPUCCI, tratto compreso tra via della Pineta e via Marco Polo: divieto di sosta con rimozione su ambo i lati e divieto di circolazione ( i residenti e frontisti di via Borsi, potranno accedere compatibilmente con le attività di cantiere, procedendo a passo d’uomo e sotto sorveglianza del personale appartenente alla ditta appaltatrice)
VIA MILANO, tratto compreso tra via Marco Polo e via della Pineta: divieto di sosta con rimozione su ambo i lati e divieto di circolazione
VIA MILANO, tratto compreso tra via Marco Polo e via del Dentice: divieto di sosta con rimozione su ambo i lati e divieto di circolazione
VIA DELLA TRACINA, tratto compreso tra viale delle Palme e via del Seggio: divieto di sosta con rimozione su ambo i lati e senso unico alternato regolato da impianto semaforico
VIA DEL POGGIO, tratto compreso tra piazza Ugo e la fine del centro abitato di Bolgheri: divieto di sosta con rimozione su ambo i lati e divieto di circolazione
VIA GUGLIELMO MARCONI, tratto compreso tra via Bolgherse e via Vittorio Emanuele II: divieto di sosta con rimozione su ambo i lati e divieto di circolazione
SC 18 DELLE FORNACELLE, tratto compreso tra la SP 16 per un’estesa di km 1,00: divieto di sosta su ambo i lati e divieto di circolazione
VIA DEL SOLCONE, area in corrispondenza dell’uscita del parcheggio della Fonte dell’Aquila: restringimento della carreggiata e divieto di sosta con rimozione su ambo i lati
E'ISTITUITO il limite la velocità dei veicoli a 30 km/h, in prossimità delle aree di cantiere.
Iniziativa "Siamo tutti con Voi!"
Organizzata dalla Società Sportiva Dilettantistica Donoratico Sport, con il Patrocinio del Comune di Castagneto Carducci, in programma il prossimo 2 ottobre 2021 al Parco Le Sughere Donoratico.
L'iniziativa consiste in una cena di beneficienza, il cui ricavato sarà devoluto totalmente a sostegno dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Il Comune ha concesso il Patrocinio a questa iniziativa che ha come obiettivo la diffusione delle tematiche della solidarietà e la divulgazione e la raccolta fondi per scopi benefici e socialmente utili ed ha caratteristiche di straordinaria importanza per la tutela della salute e della vita di tutta la cittadinanza.
SUPER TUSCAN ECOMARATHON
SABATO 2 OTTOBRE 2021 BOLGHERI - CASTAGNETO CARDUCCI - CAMPIGLIA MARITTIMA - SASSETTA - SUVERETO / Costa degli Etruschi (Livorno)
Un evento sportivo che nasce nel territorio della Costa degli Etruschi. In quest’area geografica insistono i comuni di Campiglia Marittima, Suvereto, Sassetta, CastagnetoCarducci e il borgo di Bolgheri, che saranno le tappe principali attraverso le quali si articolerà il percorso di gara lungo 44 Km.
La vocazione di questi territori, fortemente legati alla cultura del VINO e ai valori della NATURA e dello SPORT, ha ispirato la stesura del progetto che prevede la realizzazione di una corsa rivolta ad atleti ed appassionati, con diversi gradi di difficoltà e dislivello, misurata sia come gara, che in distanze non competitive.
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|