 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Manutenzione e adeguamento dei marciapiedi
Iniziati a Donoratico i lavori di manutenzione e adeguamento dei marciapiedi.
Il primo intervento riguarda il tratto di marciapiede in prossimità della scuola materna, che oltre a migliorare l’accesso alla scuola, sarà il fondamentale anello di congiunzione tra il percorso ciclabile che dal centro del paese si interrompe al villaggio scolastico e la parte più a monte che, attraversando la Strada Pedonale del Parco, raggiunge il Fosso dei Molini.
Gli interventi sono finanziati con contributi statali destinati ad opere di sviluppo territoriale sostenibile.
Lavori alle scuole elementari di Donoratico
In fase di definizione il progetto definitivo per la sistemazione dei soffitti dei locali ubicati al piano terreno della scuola elementare "G. Borsi" di Donoratico e che prevede l’applicazione di presidi antisismici contro lo sfondellamento dei solai. L'intervento consiste nella rimozione di parte dell'intonaco esistente ed il ripristino del nuovo, dove necessario. I lavori partiranno in autunno e dureranno circa 2 mesi. L'intervento è totalmente finanziato grazie all'aggiudicazione di un contributo di 140mila euro dello Stato, fondi per edilizia scolastica per avvio anno scolastico 2021-2022.
"Prosegue il lavoro di costante messa in sicurezza e rinnovamento di edilizia scolastica nel nostro Comune. Siamo inoltre molto soddisfatti del contributo acquisito dallo Stato", il commento della Sindaca Sandra Scarpellini
È convocato Consiglio Comunale presso la Sala Polivalente Falcone e Borsellino, per il giorno MARTEDÌ 14 SETTEMBRE 2021 alle ore 17:00 per trattare i seguenti argomenti:
Comunicazioni della Sindaca e della Giunta comunale.
Regolamento del servizio di trasporto scolastico.
Convenzione con la Provincia di Livorno per la gestione da parte del comune del servizio di trasporto scolastico - con accompagnamento - di studenti con diversa abilità residenti nel comune ed iscritti ad istituti del II ciclo di istruzione anni scolastici 2021-22, 2022-23, 2023/2024.
Pratica Suap n. 130/20 - Variante al P.A.P.M.A.A. con valenza di piano attuativo per recupero, ristrutturazione e ampliamento di ulteriore volumetria del complesso La Fornace per la realizzazione di cantina Guidalberto della Società Agricola Citai Spa. Controdeduzioni alle osservazioni pervenute. Approvazione ai sensi degli art. 74 e 111 della l.r. 65/2014.
Declassificazione di un tratto di strada provinciale s. p. 39 "Aurelia Vecchia" in prossimità del centro abitato nel comune di Castagneto Carducci compreso tra il km 262+300 e il km 262+500.
Aggiornamento del programma triennale delle opere pubbliche 2021, 2022,2023 e dell'elenco annuale lavori 2021 e relative variazioni al bilancio 2021 - 2023.
Mozione presentata dal Gruppo Consiliare Democratici per Castagneto Carducci a sostegno dei lavoratori GKN di Campi Bisenzio e della vertenza acciaierie JSW di Piombino. art. 19 del regolamento del Consiglio Comunale.
Interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare Castagneto Bene Comune su ritardo dei lavori di "antisfondellamento" scuola primaria Donoratico.
Assegnazione contributi per i progetti presentati dalle Associazioni per la realizzazione di eventi turistico-sportivi nel periodo estivo 2021
I progetti approvati ai quali sono stati assegnati contributi sono i seguenti:
- CCN il Borgo Castagneto Carducci per le iniziative “Gioca al Borgo” e “Risveglio Muscolare” contributo concesso di € 2.500,00. - Outdoor Sport Festival per iniziativa “Outdoor Sports Festival” tenutasi a Marina di Castagneto il 9-10 e 11 luglio 2021, contributo concesso € 20.843,82. - Associazione per Castagneto onlus per iniziative “Castello delle meraviglie e Laboratori diffusi” e “Intempore”, contributo concesso € 10.000,00. - AssociazioneMondoamabile per l’evento “Sognambula”, contributo concesso € 25.790,06. - Associazione Culturale Parchigeostorici, per le iniziative “Museo a cielo aperto”, “Giornata delle miniere”, “iniziativa sugli Statuti comunali” (ancora da realizzare), contributo concesso € 8.229,30. - Proloco Marina di Castagneto Donoratico, per le iniziative European Rowing Coastal Challenge 2021 e “Notte Blu”, contributo concesso € 25.063,57. - ASD Oltrelavela per le iniziative “Passeggiate sensoriali” e “Avventure in natura”, contributo concesso € 3.000,00. - Consorzio La Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi per l’evento “Castagneto a Tavola”, contributo concesso € 15.606,52. - VNR Team ASD per iniziativa “Super Tuscany Eco-Maraton” in programma il prossimo 2 ottobre 2021, contributo concesso € 3.500,00. - Associazione Culturale Beat per l’Evento Bolgheri Jazz, contributo concesso (ancora da realizzare) € 8.405,41.
Per l'anno 2021, i contributi assegnati comprendono in parte anche le spese sostenute dagli organizzatori per l'adeguamento alle misure di prevenzione, ai fini del contenimento della diffusione del Covid-19, quali norme igieniche e comportamentali, utilizzo dei dispositivi di protezione, distanziamento e contact tracing, in relazione all’evoluzione dello scenario epidemiologico e ai profili di rischio.
I contributi saranno erogati solo dopo la presentazione della rendicontazione delle spese sostenute.
Progetto “Castagneto Carducci bike resort”
Assegnato un contributo da ANCI.
ANCI Toscana, nell’ambito del Bando denominato “Fermenti in Comune” ha assegnato al Comune di Castagneto Carducci, un contributo pari a € 59.184,00 per la realizzazione del progetto “Castagneto Carducci bike resort”. Il progetto è stato presentato in collaborazione con l’associazione Consorzio Tuscany Coast Outdoor. Il progetto si suddivide in 3 azioni: Formazione di nuove figure professionali in ambito Outdoor, Valorizzazione patrimonio storico-culturale del territorio, manutenzione percorsi cicloturistici e creazione sentieristica specifica per disciplina Mountain-Bike. È co-finanziato da risorse a carico del Bilancio comunale pari a € 25.610,90, per un totale complessivo quindi di € 84.794,90.
Gli Uffici Comunali di competenza e il Consorzio Tuscany Coast Outdoor, stanno già programmando il lavoro da fare al fine di portare a termine tutte le attività del progetto nei tempi previsti, per non perdere il finanziamento concesso che contribuirà, al pari di tutte le altre azioni previste dall’Amministrazione Comunale, alla valorizzazione e diffusione di una ulteriore offerta qualitativa per tutti coloro che vogliono “vivere il territorio”
Assemblea generale di tutti i cacciatori
Giovedì 16 settembre 2021 alle ore 21.00 Presso la Sala conferenze del distretto sanitario in piazza Europa a Donoratico
Partecipano: la Sindaca, Sandra Scarpellini l'Assessore alle Attività Venatorie, Valerio Di Pasquale il Presidente ATC 9 Livorno, Franco Poli il Presidente UCAV, Roberto Ristori i Presidenti delle associazioni venatorie iscritte all'Albo Comunale delle associazioni
TUTTI I CACCIATORI SONO INVITATI A PARTECIPARE
Sabato 18 settembre 2021 si terrà l’evento “In ricordo di Thomas” presso il Parco delle Sughere dalle ore 14 alle 22, evento commemorativo e benefico in accordo con la madre Deborah De Cicco e organizzato dall'Associazione Comitato Cittadini, Croce Rossa, Misericordia e Fratres e patrocinato dal Comune di Castagneto Carducci.
Si terrà una lotteria con estrazione di premi, la pesca di beneficenza e il torneo di burraco. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa e alla Misericordia per l’acquisto di attrezzature medico pediatriche. I biglietti della lotteria sono acquistabili presso il negozio La Peperita a Castagneto Carducci e la Tabaccheria della Stazione di Donoratico.
Nel corso della giornata saranno tenute dimostrazioni di primo soccorso nel bambino (disostruzione delle vie aeree e massaggio cardiaco).
Chi desiderasse effettuare una donazione aggiuntiva, per l'acquisto delle sopracitate strumentazioni pediatriche indipendentemente dalla partecipazione all'evento, può effettuare un bonifico all'Iban IT9210846170680000010239481 intestato a Fratres causale "donazioni evento Thomas".
3° Castagneto Intempore Nel Piazzale Curiel (piazzale Belvedere), domenica 12 settembre 2021 alle ore 20.00
Un vero e proprio percorso a ritroso nel tempo della storia del territorio castagnetano con i Figuranti di Castagneto e Monteverdi, gli Sbandieratori di Volterra, i Falconieri di San Casciano, gli Arceri di Pomarance e i Cavalieri di San Vincenzo.
Ingresso libero con obbligo di green pass
Benessere Salute Socialità
Gli organizzatori dell'evento hanno comunicato al Comune che l’edizione 2021 di Bolgheri Jazz non potrà avvenire nei giorni 10,11 e 12 settembre come comunicato in precedenza. Stanno lavorando per un eventuale spostamento a data successiva.
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|