 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Con Deliberazione n. 112 del 29/06/2021 la Giunta Comunale ha istituito, ai sensi del D. Lgs. 285/92, la delimitazione della Zona a Traffico Limitato, nel perimetro planimetricamente individuato nel centro abitato di CASTAGNETO CARDUCCI, nel periodo compreso dal 01/05 al 30/09 di ogni anno dalle ore 00:00 alle ore 24:00 e nel rimanente periodo, nei giorni festivi dalle ore 00:00 alle ore 24 sulle seguenti vie e piazze:
"CENTRO STORICO CASTELLO" - ricadente all'interno dell'area delimitata perimetralmente da Via Garibaldi, Via Indipendenza, Via Varese, Via Carducci.
"CAPOLUOGO" - ricadente all'interno dell'area delimitata perimetralmente da: Via Marconi, Via V. Emanuele nel tratto tra Via Marconi e Via dei Molini, Vicolo del Borgo,Piazzetta Rutili, Via Cavour, Salita San Lorenzo e Piazzetta dell'Arco.
Tutte le informazioni (regolamento, planimetrie ed ordinanze) nella sezione dedicata - clicca qui per accedervi >>>
Si ricorda che l'accesso sarà comunque consentito a:
• veicoli in possesso di idoneo permesso (transito e/o sosta) • velocipedi; • veicoli a braccia; • veicoli a due ruote; • veicoli privati ad uso di persone invalide; • veicoli per cerimonie civili e/o religiose debitamente autorizzati (n. 1 veicolo); • veicoli per servizio di piazza (es. taxi) in servizio; • veicoli impiegati nei cantieri edili soggetti a titolo abilitativo edilizio vigente, debitamente autorizzati; • veicoli impiegati per operazioni di carico e scarico titolari di autorizzazione di occupazione suolo pubblico vigente, debitamente autorizzati; • veicoli per pubblici servizi dei quali sia palese la funzione e la destinazione all'espletamento di pubblico servizio; • veicoli dell’organizzazione di eventi debitamente autorizzati; • tutti i veicoli per il carico e scarico dalle ore 07:00-10:00 e 15:00-17:00 • veicoli elettrici
Le autorizzazioni attive al momento dell’entrata in vigore del presente regolamento (13 LUGLIO 2021) dovranno essere adeguate entro 60 giorni (10 SETTEMBRE 2021)
Al via il programma di asfaltature
Si parte domani con la strada Segalari e via Manzoni (strada del cimitero) a Donoratico. Si tratta di una prima parte degli interventi di un lotto di 400mila euro che è articolato in lavori che toccheranno il capoluogo e tutte le frazioni. Nell'ottica di contenere gli inevitabili disagi si è scelto di concentrare il grosso delle opere a Donoratico per non interessare le località a maggior flusso turistico. Inoltre, si lavorerà con il criterio del cantiere mobile dalle 7 alle 19 e solo dal lunedì al venerdì. Con l'avanzare dei lavori scatteranno i provvedimenti per modificare la viabilità e consentire l'allestimento in sicurezza del cantiere. A seguire si procederà con via Fermi, via XXVII Giugno, nel tratto tra le vie Mazzini e Vecchia Aurelia. Altro tratto interessato dal rifacimento dell'asfalto è quello di via Leonardo da Vinci, tra le vie delle Pievi e XXVII Giugno. Inoltre, nelle vie Leopardi e Pisa, nel tratto tra le vie Piave e Foscolo. Sarà rifatto l'intero tratto di via Risorgimento come quello di via traversa del Casone Ugolino. A seguire si passerà al capoluogo con Via Costia Mandorli. Questa prima parte di interventi durerà circa 4 settimane. Dal primo di settembre riprenderanno gli interventi con tratti che interesseranno le frazioni di Marina e Bolgheri.
Divieto di svolgimento del commercio itinerante su aree demaniali nella fase di emergenza da Covid 19
Si informa che per tutta la stagione balneare 2021 (fino al 30 settembre 2021, oppure fino al termine di vigenza dello stato di emergenzada covid 19), al fine di garantire un maggiore distanziamento in spiaggia e prevenire possibili assembramenti, è vietato l'esercizio del commercio ambulante in forma itinerante di merce del settore alimentare e non alimentare, lungo il lido del mare e la spiaggia, facenti parte dell'area demaniale marittima compresa nel territorio del Comune di Castagneto Carducci.
Ordinanza del Sindaco n.46 del 13 luglio 2021
Servizio di trasporto scolastico con accompagnatori alunni disabili scuole superiori
Pubblicato l'avviso dell'indagine di mercato.
L'Amministrazione Comunale intende affidare per l'anno scolastico 2021/2022 il servizio di trasporto scolastico con accompagnatore per due alunni disabili, residenti nel Capoluogo e frequentanti le Scuole Secondarie Superiori a Cecina.
La manifestazione di interesse, con la proposta economica di ribasso, deve pervenire entro e non oltre il giorno 30 LUGLIO 2021 al Protocollo del Comune di Castagneto Carducci, via Marconi n. 4 - 57022 Castagneto Carducci, con una delle seguenti modalità: - spedizione attraverso il servizio postale con avviso di ricevimento - consegna a mano. Le consegne a mano (sia da parte degli interessati che di corriere incaricato) devono avvenire esclusivamente presso l'Ufficio Protocollo del Comune. Al Protocollo si accede unicamente previo appuntamento: tel. 0565778220, mail:protocollo@comune.castagneto-carducci.li.it
Avviso indagine di mercato per il servizio di trasporto scolastico con accompagnatori alunni disabili scuole superiori, anno scolastico 2021/2022 Fac-simile di domanda
Bando di concorso per n.2 Istruttori Amministrativi Categoria C
Concorso pubblico per esami per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 Istruttori Amministrativi Categoria C posizione giuridica ed economica C1
È indetto un concorso pubblico per esami per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 Istruttori Amministrativi Categoria C posizione giuridica ed economica C1 di cui alla declaratoria professionale vigente ai sensi dell’art. 12 del CCNL Comparto Funzioni Locali 21/5/2018 di cui n.1 posto riservato a favore delle categorie dei soggetti di cui agli articoli 678, comma 9, e 1014 del D. Lgs. n. 66/2010.
Scadenza Fissata COME TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE LUNEDÌ 16 AGOSTO 2021
Vedi il Bando >>> Modello per la domanda >>>
Il prossimo 19 luglio 2021 entrerà in servizio presso il Comune di Castagneto Carducci il signor Biagioni Francesco, vincitore del concorso pubblico per Istruttore Tecnico Informatico. A lui i migliori auguri di Buon Lavoro da parte degli Amministratori, dei colleghi e della redazione di Comunica 2.0.
La novità del Borgo in Bus 2021
Tutto è pronto per la messa in marcia del bus rosso fiammante con tanto di scritte sulle fiancate, utilizzato per il collegamento tra Castagneto Carducci, Bolgheri, Donoratico (coincidenze con il Trenino per Marina) con fermate nei pressi delle attrazioni di maggiore interesse turistico. I servizi di mobilità turistica sono gestiti da alcuni anni dai Comuni costieri dell'Ambito Costa degli Etruschi in forma associata. Quest'anno anche a seguito dell'incremento delle corse effettuate da Trenitalia verso le stazioni costiere, i servizi sono stati molto potenziati. A Castagneto Carducci gli orari abbracciano tutta la giornata, fino a mezzanotte. Ed è stato aggiunto il "Pianetti in Navetta" che consente di raggiungere alcune delle spiagge più frequentate nella zona sud del litorale. Ma la vera novità, che ha saputo far tesoro dell'esperienza degli scorsi anni, è il Borgo in Bus. Il tradizionale pullman verrà rimpiazzato da un mezzo a due piani panoramico e con orari che sono stati ampliati. Attraverso un sistema di coincidenze orarie è possibile andare al mare, visitare i borghi di Castagneto Carducci e Bolgheri e arrivare alle spiagge dlibere dei Pianetti, pagando un biglietto unico. "Lo spirito è quello di creare le condizioni per limitare l'uso dei veicoli privati che oltre a generare inquinamento, creano non pochi problemi di viabilità e parcheggio" sottolinea l'Assessore al Turismo Cristiano Pullini. Il Servizio del Borgo in Bus è attualmente in funzione con un pullman convenzionale, poichè ancora in attesa del completamento dell'iter autorizzativo e della sistemazione della vegetazione che in alcuni tratti del percorso invade la carreggiata, ma presto partiremo con il nuovo mezzo dando quindi il via a questa nuova sperimentazione. Maggior informazioni sui servizi di mobilità sono consultabili sul sito del Comune www.comune.castagneto-carducci.li.it, sul sito VisitCastagneto e scaricando l'App "B on Time" della Provincia di Livorno, che integra i servizi di mobilità turistica con il trasporto pubblico locale e gli orari dei treni.
Programma Eventi 2021 - Modifiche
In particolare: annullata a Donoratico "La Notte Rosa" in programma il 18 luglio e la Marcetta di Ferragosto in programma a Marina di Castagneto il 15 agosto. aggiornato il programma della Rassegna "Le Vie del Giornalismo". aggiornata la pagine "Natura, benessere, socialità outdoor con l'inserimento di nuove iniziative organizzate dall'Associazione Oltrelavela.
Qui dépliant aggiornato https://www.comune.castagneto-carducci.li.it/.../iniziati...
Il Castello delle Meraviglie
Dal 1 luglio al 30 ottobre - Laboratori diffusi nel centro storico di Castagneto Carducci Tutti i giorni, dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 18,00 alle 23,00 sarà possibile visitare ed imparare all'interno dei laboratori degli hobbisti sparsi nel Borgo Medievale di Castagneto Carducci.
Il nuovo servizio di prestito su ruote con un carico di libri e soste in programma per tutta l'estate
A cura della Biblioteca Comunale e Spazio Giovani
Patrocinato dal Comune di Castagneto Carducci il progetto che nasce dal desiderio e dall'esigenza di promuovere e sostenere l'artigianato artistico. I Maestri Artigiani si rimettono in gioco nel delizioso Borgo di Bolgheri.
Clicca per la pagina Facebook dedicata>>>
Calendario Mostre d’Arte a Bolgheri
Il programma delle esposizioni nella Sala del Centro Civico di Bolgheri.
Dal 22 luglio al 29 luglio – Pacella Franco di Castagneto Carducci, sperimentatore di ogni forma d'arte esporrà opere/storie realizzate con materiale di recupero
Dal 5 agosto al 12 agosto – Giancarlo Pezzali di Piombino, pittore
Dal 12 agosto al 19 agosto – Vivarelli Martina di Piombino, giovane artista realizza opere su e con materiali di recupero
Dal 19 agosto al 26 agosto – Associazione culturale ETRA di Livorno, espongono i pittori livornesi Frignani Giulietta Gambini Mauro, Orsolini Fabio, Bianchi Sabatino, Calvetti Claudio
Dal 2 settembre al 9 settembre – Enzo Magazzini di Cecina, pratica pittura gestuale
Ingresso Libero Tutti coloro che utilizzeranno lo spazio per le esposizioni devono attenersi scrupolosamente al disposizioni del Protocollo di sicurezza anti Covid-19.
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|