 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Contributi per i giovani per agevolare il loro ingresso nel mondo del lavoro
Attivazione di tirocini non curriculari
L'Amministrazione Comunale intende destinare la somma di € 70.000, assegnate dai decreti relativi a "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19" per l'anno 2020, per finanziare interventi destinati ai giovani residenti sul territorio comunale di Castagneto Carducci, realizzati dalle imprese che sono attive sul territorio.
In pratica si tratta di offrire opportunità ad imprese ed attività produttive di formare giovani per un possibile inserimento in ambito lavorativo attraverso l'attivazione di Tirocini non curriculari.
E' in pubblicazione un apposito AVVISO che nel dettaglio fornisce tutte le informazioni necessarie agli interessati all'attivazione dei Tirocini e che sono in possesso dei requisiti richiesti.
L'invio della manifestazione di interesse, compilata e firmata va trasmessa all'indirizzo di posta elettronica del Comune mail(at)comune.castagneto.legalmailpa.it anche da un indirizzo mail (anche non certficato). Oppure consegnata a mano ai Servizi Socio Educativi del Comune, via della Repubbica n.15a, previo appuntamento telefonico da fissare telefonando al n. 0565778276.
Il termine per la presentazione delle manifestazioni d'interesse è il 15 settembre 2021.
Il Comune di Castagneto Carducci mette a disposizione un servizio di assistenza.
La consulenza telefonica è attiva per tutto il periodo di apertura del presente bando, dal lunedì al venerdì in orario 9.00 - 12.00 al numero 0565778276. Eventuali richieste di informazione o di assistenza possono essere formulate anche per mail all'indirizzo b.bettini(at)comune.castagneto-carducci.li.it
Avviso Manifestazione d'interesse Convenzione e progetto formativo Relazione attività di tirocinio Requisiti imprese Requisiti tirocinanati Registro presenze
Informazione ed Accoglienza ai Turisti
Gli uffici:
a Marina di Castagneto, Via della Marina - Tel. 0565 744276 ufficituristici(at)comune.castagneto-carducci.li.it
a Castagneto Carducci, via Vittorio Emanuele II, in Borgo - Tel. 0565 778228 ufficituristici(at)comune.castagneto-carducci.li.it
a Bolgheri, Largo Nonna Lucia 5 - Tel. 0565 749705 ufficituristici(at)comune.castagneto-carducci.li.it
Le aperture al pubblico sono previste:
- Marina di Castagneto e Bolgheri venerdì 4 giugno dalle ore 15.00 alle ore 18.00 sabato 5 giugno dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 domenica 6 giugno dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- Marina di Castagneto, Castagneto Carducci e Bolgheri da Venerdì 11 giugno fino a Domenica 13 giugno (stessi orari)
Dal 14 giugno al 30 settembre, tutti gli uffici, TUTTI I GIORNI dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Giovedì 17 giugno 2021
ore 9.00 circa Le auto si fermeranno per il Controllo Timbro sul Viale di Bolgheri all'altezza di San Guido
Percorso: in arrivo da Bibbona le auto percorreranno il Viale dei Cipressi da Bolgheri verso San Guido dove verrà effettuato il controllo timbro, proseguiranno verso la via Aurelia, via delle Ferruggini, via Bolgherese, sp329 Bocca di Valle per attraversare il Borgo di Castagneto Carducci (9.20 circa) e proseguire per Sassetta
Servizio di supporto alla prenotazione dei vaccini
Continua il servizio di assistenza alla prenotazione dei vaccini con i seguenti orari e modalità:
- il mercoledì dalle ore 8.00 alle 13.00, presso lo Spazio Giovani in Via della Repubblica 15/c a Donoratico
- il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 all'URP piano terra del Palazzo Comunale a Castagneto Carducci
Occorre presentarsi con un documento di identità valido e con il codice fiscale dell’interessato;
qualora si tratti di persone estremamente vulnerabili affette da specifiche patologie definite dal Piano Nazionale, o di persone portatrici di disabilità gravi, ai sensi della legge 104/1992 art.3 comma 3, occorre presentarsi anche con la relativa documentazione.
Non è consentito l’accesso agli uffici nel caso di:
✓temperatura superiore a 37,5 ° e brividi;
✓tosse di recente comparsa;
✓difficoltà respiratoria;
✓perdita improvvisa dell’olfatto o diminuzione dell’olfatto, perdita del gusto o alterazione del gusto;
✓mal di gola;
✓sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID –19.
Vaccini Covid, prenotazioni al via per chi si sposa e per i maturandi
Chi convola a nozze dovrà chiamare un numero di telefono. Gli studenti si potranno prenotare sul portale regionale. Continueranno ad essere aperte anche le prenotazioni ‘last minute’: nel primo giorno in quasi duemila ne hanno approfittato
A chi sta convolando a nozze sarà sufficiente una telefonata per prenotare il vaccino anti Covid. Annunciata ieri, la linea sarà attiva da domani 2 giugno e il numero da chiamare è lo stesso a cui in Toscana ci si può da tempo rivolgere per qualsiasi informazione sull’emergenza sanitaria in corso: lo 055.9077777, un call center rivolto a tutti i cittadini e attivo dalle 9 alle 16 di ogni giorno. Al telefono gli sposi dovranno comunicare i propri dati e la data prevista delle nozze, dopodiché saranno richiamati dalle Asl di residenza che si occuperà di fissare la data dell’iniezione. Quel giorno sarà necessario portare con sé una copia delle pubblicazioni di nozze. Se dunque gli sposi hanno meno di trenta anni potranno in questo modo accelerare ed anticipare la loro vaccinazione.
Ma avranno una corsia preferenziale, come aveva chiesto il presidente della Toscana Eugenio Giani, anche i giovani adolescenti, diciannovenni per lo più, che si apprestano a sostenere l’esame di maturità che inizierà il 16 giugno. Da sabato 5 giugno una finestra a loro dedicata si aprirà sul portale regionale prenotavaccino.sanita.toscana.it e chi lo vorrà riceverà la prima dose (il vaccino è quello Pfizer) dal 7 al 13 giugno, almeno tre giorni prima degli esami. In tutta la Toscana sono circa 30 mila i giovani potenziali fruitori.
“Sono soddisfatto per come sta procedendo la campagna di vaccinazione – commenta il presidente Giani - La macchina, grazie alle maggiori dosi ora in arrivo, viaggia adesso a ritmo ancora più sostenuto e proprio grazie alla maggiore disponibilità siamo stati in grado di anticipare la vaccinazione di alcuni tra i più giovani, come gli studenti della maturità o gli sposi. Con gli open day e le prenotazioni ‘last minute’ evitiamo inoltre che nessuna dose rimanga inutilizzata”. Proprio ieri, 31 maggio, è stata infatti tenuto a battesimo il ‘last minute’: tutte le sere, dalle 19 alle 23:59, sarà possibile prenotare per le ventiquattro ore successive le dosi resesi disponibili a seguito di rinunce o cancellazioni. Nel primo giorno sono state quasi duemila le persone che ne hanno approfittato.
Intanto procedono, come già programmate, le prenotazioni del vaccino per i trentenni, ultima fascia al momento inserita nelle agende. Si va di due anni in due anni, come era stato per le altre decadi, con una nuova finestra aperta ogni giorno alle cinque del pomeriggio: il 1 giugno per chi è nato nel 1982 e 1983, il 2 giugno per il 1984 e 1985 e così via, fino a sabato 5 giugno, quando toccherà al 1990 e 1991. Ci si prenota, anche in questo caso, sul portale regionale, prenotavaccino.sanita.toscana.it.
(articolo di Toscana Notizie, Agenzia di Informazione della Giunta Regionale Toscana)
Buoni alimentari e di prima necessità
Approvata la graduatoria per l'assegnazione dei buoni alimentari per le domande presentate entro il 21 maggio 2021.
I buoni saranno distribuiti, a partire dalla prossima settimana, dalla Confraternita della Misericordia a Castagneto Carducci e dalla Croce Rossa a Donoratico
I buoni spesa possono essere utilizzati per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità.
Il valore di ciascuno buono è pari a € 20,00. I beneficiari potranno spenderli nei negozi del Comune di Castagneto Carducci aderenti all’iniziativa.
I prodotti acquistabili con i buoni alimentari sono prodotti alimentari di prima necessità.
Sono esclusi dall’acquisto alcolici e superalcolici.
I buoni spesa saranno spendibili fino al 30 giugno 2021, esclusivamente presso gli esercizi commerciali individuati nell’ “Elenco Aperto” pubblicato sul sito del Comune di Castagneto Carducci.
Qui>>> l'elenco delle attività che hanno accettato di partecipare all'iniziativa e dove sarà possibile spendere i buoni https://www.comune.castagneto-carducci.li.it/covid-19-corona-virus/info-comune
Maggiori informazioni telefondo al n. 0565778276
Milite Ignoto Cittadino d'Italia
Il Comune di Castagneto Carducci ha conferito con voto unanime del consiglio comunale la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, emblema storico del sacrificio, della dignità e del senso del dovere dei combattenti e caduti nella Prima Guerra Mondiale e idealmente di tutti i combattenti e caduti per difendere la propria Patria.
L'iniziativa, nata su proposta di Anci, intende rendere omaggio a un simbolo di unità e identità nazionale proprio in occasione del centenario, il prossimo 4 novembre, della traslazione all'Altare della Patria a Roma.
Servizi Educativi Estivi 2021
I Servizi Educativi Estivi 2021 vogliono continuare a costituire un’opportunità di vivere relazioni positive, di incontrare e frequentare altri bambini all’interno di un contesto socio-educativo tutelato, che prevede percorsi formativi basati sul gioco, ma con ricadute positive in termini di educazione ambientale, sanitaria, motoria, di socializzazione; l’organizzare e progettare con gli adulti spazi e attività sentendosi protagonisti del proprio operare sono indubbiamente fattori che aiutano a crescere ed a superare questo momento difficile.
Ludobaby per la fascia di età 4/6 anni Dal 3/06/2021 al 16/06/2021 sono aperte le iscrizioni al Ludo Baby 2021 che si svolgerà presso la Scuola dell’Infanzia il Parco, nella frazione di Donoratico. Il servizio è riservato ai bambini residenti nel Comune di Castagneto Carducci di età compresa fra 4 e 6 anni che abbiano frequentato durante l’anno scolastico 2020/2021 la scuola dell’infanzia, purché non come anticipatari. Il servizio si svolge presso la Scuola dell’Infanzia il Parco, nella frazione di Donoratico, ed è articolato su due turni: 1° turno : da lunedì 5 a venerdì 16 luglio 2° turno: da lunedì 19 a venerdì 30 luglio Il servizio si svolge dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il giorno 16 giugno 2021 all’Ufficio “Servizi Educativi“ del Comune secondo le seguenti modalità: 1 - via PEC a: mail@comune.castagneto.legalmailpa.it (può essere inviato anche da mail non certificata) 2 - direttamente all’Ufficio “Servizi Educativi” in via della Repubblica n. 15/A esclusivamente su appuntamento telefonando ai numeri 0565 778276 - 0565 778265 o inviando una mail a: b.bettini@comune.castagneto-carducci.li.it – c.ferrari@comune.castagneto-carducci.li.it
Campi Gioco per la fascia di età 7/11 anni Dal 3/06/2021 al 16/06/2021 sono aperte le iscrizioni ai Campi Gioco 2021 che si svolgeranno presso la Scuola Primaria G. Borsi, nella frazione di Donoratico. Il servizio è riservato ai bambini residenti nel Comune di Castagneto Carducci di età compresa fra 7 e 11 anni. Il servizio si svolge presso la Scuola Primaria G. Borsi, nella frazione di Donoratico, ed è articolato su due turni: 1° turno : da lunedì 5 a venerdì 16 luglio 2° turno: da lunedì 19 a venerdì 30 luglio Il servizio si svolge dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 14.00 con colazione e pranzo. Il numero massimo di bambini/e ammessi/e al servizio è pari a 30.
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il giorno 16 giugno 2021 all’Ufficio “Servizi Educativi“ del Comune secondo le seguenti modalità: 1 - via PEC a: mail@comune.castagneto.legalmailpa.it (può essere inviato anche da mail non certificata) 2 - direttamente all’Ufficio “Servizi Educativi” in via della Repubblica n. 15/A esclusivamente su appuntamento telefonando ai numeri 0565 778276 - 0565 778265 o inviando una mail a: b.bettini@comune.castagneto-carducci.li.it c.ferrari@comune.castagneto-carducci.li.it
Graduatorie provvisorie Nido a.s. 2021/2022
Con Decreto n.164 del 31/05/2021 è stata approvata la graduatoria provvisoria (frequenza tempo corto) e l'elenco provvisorio (frequenza tempo lungo) degli ammessi al nido comunale d'infanzia "Dinolon" per l'a.e. 2021/2022.
Maggiori informazioni possono essere richieste telefonando allo 0565 778265
Clicca per il decreto >>> (con relative graduatorie)
Conferimento ingombranti e stralci/potature
Attivo il numero verde per la prenotazione telefonica per il ritiro degli ingombranti al domicilio 800127484 dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00 il venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Puoi prenotare il ritiro inviando una email all'indirizzo ingombranti(at)seitoscana.it inserendo i tuoi dati personali e l'elenco dei rifiuti da ritirare
Si ricorda che non è consentito depositare fuori dal cassonetto, sfalci e potature di giardini e aree verdi. Tale comportamento è soggetto a sanzione.
Tale tipologia di rifiuto deve obbligatoriamente essere conferito all'isola ecologica, situata in Via del Fosso a Donoratico, aperta al pubblico dal Lunedì al Sabato nei seguenti orari: 9.00-12.00 / 14.00-16.50
link https://seitoscana.it/comuni/castagneto-carducci/centro-di-raccolta
Misure salvaguardia igiene pubblica e disinfestazione
Attivati i servizi di deratizzazione e di disinfestazione inerente il trattamento antilarvare e adulticida nel territorio comunale di Castagneto Carducci.
Servizio di derattizzazione Il servizio comprende le attività di trattamento di tutte le rete fognarie, griglie, pozzetti, bocche di lupo, vie, aree verdi e giardini pubblici presenti sul territorio comunale e saranno effettuati con cadenza mensile (maggio, giugno, luglio, agosto e settembre 2021) oltre a tutti gli interventi straordinari annui pari ad un massimo di 60 ore che si dovessero rendere necessari nel corso dell'anno.
Servizio di disinfestazione inerente il trattamento antilarvare e adulticida. Il servizio si rende necessario al fine di contenere la proliferazione di zanzare e altri insettiinfestanti (blatte, vespe, calabroni, formiche e mosche). I trattamenti adulticidi saranno effettuati esclusivamente nelle seguenti aree di intervento: Fossodei Molini, Area depuratori, Stazione sollevamento liquami, Loc. Il Bambolo, Via delle Palme, ViaVenezia, Via Pistoia, Pineta Sud del Cavallino Matto. I trattamenti antilarvali saranno effettuati sull’intero territorio comunale. Gli interventi saranno previsti per tutto il periodo estivo che va da maggio a settembre.
Presentazione del libro "Non sono d'accordo!" Adolescenti in corsia
Promozione della consapevolezza attraverso l'esperienza di cura.
Webinar sulla piattaforma Zoom giovedì 10 giugno 2021 alle ore 18:00.
Relatore: Valentina Corsini, Psicologa e psicoterapeutica, autrice del libro.
Moderatore: Elisabetta Cosci, Giornalista.
Organizzato dal Comune di Castagneto Carducci, insieme al Leo Club Costa Etrusca e a Spazio Giovani . Con la partecipazione dei ragazzi del Team Freedom.
Rassegna autori locali al Parco della Rimembranza
Sabato 12 giugno alle ore 18.00 Gabriella Verrucci "E Dio fra di noi"
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|