 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Buoni alimentari e prima necessità, NUOVA distribuzione
A partire dal giorno LUNEDÌ 10/05/2021 fino al giorno VENERDÌ 21/05/2021 i soggetti in possesso dei requisiti, possono presentare domanda per ottenere i buoni alimentari, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
I buoni spesa oggetto del presente avviso possono essere utilizzati per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità.
Il valore di ciascuno buono è pari a € 20,00. I beneficiari potranno spenderli nei negozi del Comune di Castagneto Carducci aderenti all’iniziativa.
I prodotti acquistabili con i buoni alimentari sono prodotti alimentari di prima necessità.
Sono esclusi dall’acquisto alcolici e superalcolici.
I buoni spesa saranno spendibili fino al 30 giugno 2021, esclusivamente presso gli esercizi commerciali individuati nell’ “Elenco Aperto” pubblicato sul sito del Comune di Castagneto Carducci.
Per ottenere i buoni è necessario presentare domanda a partire dal giorno 10/05/2021 e entro il giorno 21/05/2021, autocertificando la propria condizione di necessità e bisogno, compilando i due moduli di domanda.
Qui>>> l'elenco delle attività che hanno accettato di partecipare all'iniziativa e dove sarà possibile spendere i buoni
https://www.comune.castagneto-carducci.li.it/covid-19-corona-virus/info-comune
**********************
Il punto sui vaccini in Toscana
Aperte, dal 5 maggio, le prenotazioni dei vaccini per le persone nati tra il 1952 e 1956 sul portale https://prenotavaccino.sanita.toscana.it.
Prosegue la campagna per gli over 70, (1941-1951) aperta lo scorso 30 aprile, che rimarrà aperta fino al 7 giugno. Attivo il numero verde gratuito 800117744 per gli over 70 che non sono riusciti a prenotarsi per mancanza di un personal computer o mancanza di assistenza per poterlo fare.
Per riportare alcuni numeri come fotografia dell'andamento del piano vaccinale toscano, a mercoledì 5 maggio risultano 924.058 le persone che hanno ricevuto almeno la prima dose e 410.9870 quelli che hanno fatto anche la seconda.
A questo link https://vaccinazioni.sanita.toscana.it/ tutti i dati aggiornati in tempo reale
Servizio di supporto alla prenotazione dei vaccini anti Covid
A partire da mercoledì 5 maggio il servizio attivo presso il Comune di Castagneto Carducci di supporto ai cittadini per prenotare le vaccinazioni anti Covid attraverso il portale messo a disposizione della Regione Toscana, avrà un cambio di modalità
Il servizio di prenotazione attraverso il portale avverrà solo in presenza: - il mercoledì dalle ore 8.00 alle 13.00, presso lo Spazio Giovani in Via della Repubblica 15/c a Donoratico ed - il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 all'URP piano terra del Palazzo Comunale a Castagneto Carducci.
Occorre presentarsi con un documento di identità valido e con il codice fiscale dell’interessato; qualora si tratti di persone estremamente vulnerabili affette da specifiche patologie definite dal Piano Nazionale, o di persone portatrici di disabilità gravi, ai sensi della legge 104/1992 art.3 comma 3, occorre presentarsi anche con la relativa documentazione.
Non è consentito l’accesso agli uffici nel caso di: ✓temperatura superiore a 37,5 ° e brividi; ✓tosse di recente comparsa; ✓difficoltà respiratoria; ✓perdita improvvisa dell’olfatto o diminuzione dell’olfatto, perdita del gusto o alterazione del gusto; ✓mal di gola; ✓sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID –19.
Si ricorda che anche : l’Associazione AUSER locale effettua un servizio analogo, gratuito per tutti i cittadini (fasce più deboli). Gli interessati possono rivolgersi al numero 353 4254621 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 10.30. la Confraternita della Misericordia di Castagneto Carducci effettua un servizio analogo, gratuito per tutti i cittadini (fasce più deboli). Gli interessati possono rivolgersi al numero 0565 763644 per prenotarsi. Il servizio si effettuerà il martedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 presso la sede di Castagneto Carducci. il Comitato Croce Rossa Italiana di Donoratico effettua un servizio analogo, gratuito per tutti i cittadini (fasce più deboli). Gli interessati possono rivolgersi al numero 338 6764812 per prenotarsi. Il servizio si effettuerà presso la sede di via Del Casone Ugolino n. 33/37, dal lunedì al venerdi dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
112 Numero unico europeo per le emergenze
L’112 (uno, uno, due), tramite la Centrale Unica di risposta (Cur) e i suoi operatori formati, denominati Call Taker, si occupa della presa in carico della chiamata, l’individuazione del tipo di emergenza richiesta e il trasferimento della stessa alle Centrali Operative di secondo livello (Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco, Emergenza sanitaria) che si occupano poi della gestione del contatto ricevuto e dell'insieme delle attività necessarie alla risoluzione della specifica emergenza. Il servizio consente anche la localizzazione e l’identificazione del chiamante. La fase di “Call Taking” permette anche di filtrare le chiamate in arrivo eliminando le cosiddette “false chiamate”, che costituiscono una percentuale rilevante delle chiamate totali ricevute.
La CUR Toscana è la più grande centrale 112 d’Italia; e ha sede a Firenze presso il P.O. Piero Palagi, in Viale Michelangiolo 41.
Con il Nue 112 è possibile richiedere soccorso non solo con una telefonata: tra i servizi previsti c’è infatti l’e-call, cioè la chiamata di emergenza automatica che parte da autoveicoli oggetto di incidente omologati a partire da aprile 2018. Sono disponibili inoltre servizi quali la traduzione multilingua, il supporto all’utente ipovedente o ipoudente e l’App Where Are U: un’App per l’emergenza collegata alla Centrale Unica di Risposta del NUE 112 Toscana, che permette di effettuare una chiamata di emergenza con il contestuale invio della posizione del chiamante.
L’app è disponibile per i sistemi operativi mobili iOS, Android e Windows.
https://www.regione.toscana.it/-/il-numero-unico-europeo-per-le-emergenze-112
Aggiornamento lavori pubblici
Proseguono spediti i lavori di rifacimento del marciapiede di via della Sassetta (foto 1 e 2), della messa in opera dell'impanto di illuminazione del camminamento nei pressi dell'ex campo sportivo (foto 3 e 4) e della predisposizione dei nuovi cartelli a bandiera per le attività, come da progetto del Centro Commerciale Naturale (foto 5) a Castagneto Carducci.
Bando "Lettura per tutti" - 3a Edizione
Il Bando “Lettura per tutti” è rivolto alle biblioteche che abbiano interesse a promuovere la lettura attraverso progetti dedicati a persone con difficoltà di lettura o con disabilità fisiche o sensoriali. L’obiettivo di una biblioteca è infatti quello di sostenere e promuovere l’accesso alla cultura e all’informazione da parte di tutta la cittadinanza, senza nessuna distinzione, impegnandosi per limitare e/o eliminare gli ostacoli alla fruibilità e all’accessibilità al patrimonio culturale. Il risultato sarà l’individuazione di 10 progetti da realizzare con il finanziamento economico del Centro per il libro e la lettura, per un importo complessivo di € 500.000.
Il Comune di Castagneto Carducci intende partecipare al Bando con un progetto che oltre ad arricchire la propria collezione di materiali compensativi, vuole compiere un’azione efficace al fine di entrare a far parte della rete delle Biblioteche Inbook, specializzandosi nell’uso e nella produzione di questo tipo di materiale documentale per sostenere l'utenza attiva e l’utenza potenziale (non-pubblico) più fragile.
La Biblioteca vuole creare innovazione sociale intesa come creazione di un nuovo valore per bisogni che non hanno ancora risposte adeguate e si propone di rendere sempre più la Biblioteca Comunale quale luogo accogliente e inclusivo per tutti quei soggetti che vivono il territorio del Comune di Castagneto Carducci e che presentano fragilità o disabilità tali da rappresentare per loro una barriera alla lettura e quindi all’accesso all’informazione e alla cultura.
Qui, link >>>, è possibile vedere la scheda di progetto nella sua interezza.
Pacchetto scuola anno scolastico 2021/2022
Aperti i termini per la presentazione delle domande - scadenza 31 maggio
Il bando è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine di promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado, e dei percorsi IeFP, garantendo, nel contempo, quanto più possibile la massima omogeneità ed equità sul territorio regionale.
Il “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico 2021/2022 è destinato a studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali e iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,781. Nel caso di studenti che non abbiano ancora raggiunto la maggiore età alla data della domanda, nei casi previsti l’ISEE deve essere calcolato ai sensi dell’art. 7 del D.P.C.M. 159/2013 in quanto riferito a prestazioni agevolate rivolte a minorenni.
Le domande potranno essere presentate dal 30 aprile al 31 maggio 2021 esclusivamente con una delle seguenti modalità: - trasmissione al seguente indirizzo PEC: mail@comune.castagneto.legalmailpa.it - a mano presso l’Ufficio Servizi educativi, (campanello “Servizi educativi 2”), Via della Repubblica 15 – Donoratico – Piano Primo, durante il seguente orario di apertura al pubblico: martedì ore 10.00 / 12.30 giovedì ore 10.00/12.30 e 15.30/17.30
Si evidenzia che, nel rispetto delle norme nazionali e regionali per il contenimento della diffusione del Covid-19 e al fine di evitare assembramenti l’accesso agli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento che sarà possibile fissare chiamando il numero telefonico 0565/778 265.
Mini alloggi a Castagneto Carducci
L'Amministrazione Comunale intende procedere ad interventi di straordinaria manutenzione nei due mini alloggi ubicati in Via Costia ai Mandorli n. 11 e 13 a Castagneto Carducci, necessari per il loro utilizzo a fini sociali. I lavori sono stati affidati alla Ditta CESA srl di Cecina. Si ricorda che per tali interventi è stato richiesto e concesso un contributo della Regione Toscana pari a € 26.000,00
Assunzioni Vigili nel periodo estivo
Approvato l'accordo tra i Comuni di Piombino, Campiglia Marittima, Suvereto, San Vincenzo, Castagneto Carducci e Bibbona, per la gestione e l'utilizzo della graduatoria di Istruttori di vigilanza cat. C da assumere a tempo pieno e determinato, effettuata dal Comune di San Vincenzo, per le assunzioni che dovranno effettuare i Comuni aderenti.
Castagneto Carducci provvederà all'assunzione per l'anno 2021 di: - n. 5 Istruttori di Polizia Municipale a tempo pieno e determinato dal 1 Giugno al 30 Settembre - n. 2 Istruttori di Polizia Municipale a tempo pieno e determinato dal 1 luglio al 31 agosto
Concorso pubblico di addetto alla cucina
Approvati i verbali del concorso e la graduatoria finale di merito del concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.1 posto a tempo pieno ed indeterminato di collaboratore professionale categoria b3 profilo addetto alla cucina area 2 (DECRETO DEL FUNZIONARION. 121 / 05/05/2021).
Questa la graduatoria finale di merito: SPINELLI MASSIMILIANO ROSANI ANDRE' MAGGI ANTONIO MOCCI SIMONETTA
Vincitore del concorso pubblico il Sig. SPINELLI MASSIMILIANO al quale vanno i nostri migliori Auguri per la nuova esperienza lavorativa come dipendente del Comune di Castagneto Carducci.
Una vetrata tutta da dipingere
Sei un giovane tra 11 e 18 anni e vuoi mettere alla prova la tua creatività?
Lo #SpazioGiovani ha indetto un contest per decorare la porta della vetrata di ingresso!
Leggi il regolamento nell'immagine e inviaci la tua proposta
I progetti devono essere inviati alla mail spaziogiovani15b(at)gmail.com ENTRO E NON OLTRE giovedì 2 giugno
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|