 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
IO NON RISCHIO – Distribuzione opuscoli Protezione Civile
L’Ufficio comune di Protezione Civile della Bassa Val di Cecina sta distribuendo un opuscolo nelle cassette postali dei quattro comuni associati: Castagneto Carducci, Bibbona, Cecina e Rosignano Marittimo. L’opuscolo ha lo scopo di informare la cittadinanza sui rischi presenti sul territorio e sull’organizzazione del Centro Intercomunale. Ulteriori informazioni e approfondimenti sulle pagine dedicate del sito web del Comune e su quello della Protezione Civile Intercomunale. >>>
RIUNIONE COMITATO ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA
A seguito della situazione di allarme venutasi a creare a Castagneto Carducci dopo i ripetuti episodi di incendio, la Sindaca Sandra Scarpellini ha inviato una nota al Prefetto di Livorno, dott. Gianfranco Tomao e al Questore di Livorno dott. Lorenzo Suraci, con la richiesta di porre attenzione a questa situazione e di poter affrontare insieme il problema con cortese urgenza. Lunedì scorso ha partecipato in Prefettura al Comitato per l'Ordine Pubblico. Prefettura e Questura hanno manifestato massima attenzione a ciò che accade sul territorio. Mettendo a confronto i diversi avvenimenti è emersa la volontà di tranquillizzare i cittadini circa una situazione generale che dalle indagini fino ad ora effettuate non suggerisce un contesto di criminalità, ma che allo stesso tempo non può essere minimizzata in alcun modo. Si invitano quindi i cittadini a segnalare a Istituzioni e Forze dell'ordine ogni possibile episodio poco chiaro e che desti allarme. Il Comune intanto, proprio in questi giorni, presenta domanda di finanziamento per posizionare un sistema di videocamere che aiutino a monitorare entrate e uscite dalle vie di accesso alle diverse frazioni. Intervento non risolutivo, ma deterrente importante e di aiuto alla sicurezza dei cittadini.
VIDEO SORVEGLIANZA E CONTROLLO DEGLI ACCESSI DEL TERRITORIO COMUNALE - Appovato il progetto
La Giunta Comunale ha recentemente approvato il progetto di fattibilità relativo all'attivazione del sistema di video sorveglianza e controllo degli accessi del territorio comunale. Una volta perfezionati gli atti e la definitiva approvazione del progetto esecutivo, le telecamere saranno installate nei seguenti punti: - S.P. 329, Fronte Parco della Rimembranza, Intersezione SP Accattapane, Intersezione S.P. Bolgherese, Intersezione Via della Libertà, Intersezione SP Accattapane-via Aurelia. - Donoratico, via Aurelia fronte CONAD, sottopasso ferrovie (pista ciclabile), S.P.1 Rotonda uscita variante. - Marina di Castagneto Donoratico: S.P.17 Rotonda intersezione via Po, Via dei Cavallegeri (pista ciclabile). - Bolgheri: SP Bolgheri (parcheggio), Bolgheri (arco), Parcheggio Fonte dell'Aquila. Inoltre: Piazza Belvedere, Piazza della Stazione, Piazza dela Chiesa, Piazza A. Querci, Piazza della Vittoria, Piazza Europa-Leognan, Piazza Arcobaleno, Piazza Alberto. Il costo complessivo del progetto è di € 261.856,33 e sarà finanziato con i fondi del Ministero dell'Interno.
Martedì 22 ottobre 2019 alle ore 17.00 Sala Conferenze Casa della Salute, Piazza Europa, Donoratico
Interverranno: Marcello Cozzi, Referente anti-usura Libera nazionale Carlo Gabellini, Fondazione Prevenzione Usura Misericordia Castagneto Alessandro Rossi, Ufficio del Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura Gianfranco Tomao, Prefetto di Livorno
gli Amministratori, Sandra Scarpellini, Sindaca del Comune di Castagneto Carducci Alberta Ticciati, Sindaca del Comune di Campiglia Marittima Fabio Pacchini, Assessore del Comune di Cecina Delia Del Carlo, Vice Sindaca del Comune di San Vincenzo
TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI
STAGIONE TEATRALE 2019/2020
Fondazione Toscana Spettacolo
Milena Vukotic, Emilio Solfrizzi e Amanda Sandrelli al Teatro Roma di Castagneto Carducci. C’è anche una regina della scena come Milena Vukotic a illuminare il cartellone del Teatro Roma di Castagneto Carducci, che quest’anno propone grandi nomi della scena nazionale: da Emilio Solfrizzi ad Amanda Sandrelli. Un programma che include spettacoli dedicati a grandi personaggi dell’arte e dello sport (Modigliani e Roger Federer), e riflessioni su temi caldi del nostro presente: dai rapporti familiari al potere. E poi ancora musica, riletture di classici e anche proposte per i più piccoli. A breve sul sito web del Comune il programma con tutte le informazioni.
Campagna nuovi abbonamenti da giovedì 7 novembre a domenica 15 dicembre abbonamento a posto unico intero € 59 / ridotto € 47 - biglietti: posto unico intero € 15 / ridotto € 12 - biglietto per studenti universitari possessori della carta “Studenti della Toscana” € 8 - riduzioni “biglietto futuro” under 30, over 65, iscritti al CFDMA (Scuola comunale di Musica), Filarmonica Comunale e per i tesserati della Biblioteca Comunale.
È indetto un concorso pubblico per esami per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n.1 Istruttore Amministrativo Categoria C posizione giuridica ed economica C1 di cui alla declaratoria professionale vigente ai sensi dell’art. 12 del CCNL Comparto Funzioni Locali 21/5/2018. La scadenza di presentazione delle domande è fissata per il giorno 3/11/2019 +info >>>
|
|
DAL 22 OTTOBRE 2019 RIPRENDONO LE ATTIVITÀ PER L’EDIZIONE 2019 -2020 Info ed iscrizioni dal 15 ottobre: Biblioteca comunale, Via della Repubblica 15/D, Donoratico Tel 0565 778259 - biblioteca(at)comune.castagneto-carducci.li.it
Sagra della Castagna a Bolgheri
Giornata Nazionale del Camminare, “In trenino da Bolgheri a San guido con passeggiata ecologica"
La Giornata del Camminare è una manifestazione nazionale promossa da FederTrek che promuove la diffusione della cultura del camminare attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini, del mondo dell’associazionismo e delle amministrazioni locali.
Il Comune di Castagneto Carducci, aderisce all'iniziativa, in programma il prossimo 13 ottobre 2019 con un evento a Bolgheri sul tema della “mobilità dolce” con l’obiettivo di collaborare per diffondere sempre di più in Italia la consapevolezza che il camminare debba essere la prima modalità di spostamento urbano sostenibile. “In trenino da Bolgheri a San guido con passeggiata ecologica", che sarà realizzata in collaborazione con l’Associazione Nordic Walking di Donoratico, l’U.C. Donoratico e Bolgheri Locals, prevede la presentazione di un progetto sperimentale di trasporto pubblico da San Guido a Bolgheri con l’utilizzo di un mezzo elettrico.
|
Liberi di ... Giardino delle Scuole Primarie di Donoratico in via Matteotti Venerdì 18 ottobre 2019 ore 16.00 Presentazione, in collaborazione con le Associazioni Sportive, di "Eterni secondi" con l'autore Rosario Esposito la Rossa e Maurizio Vicedomini, capoeditor della Casa Editrice Marotta & Cafiero e con la testimonianza di Yassine El Glhif, Educatore e Sportivo
Sabato 19 ottobre 2019 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Incontri esperienzali tra gli studenti delle scuole secondarie di primo grado dell'Istituto Comprensivo Borsi ed una rappresentanza del Presidio di Libero dell'Associazione Nordic Walking
Sabato 19 ottobre 2019 dalle ore 16.00 apertura con DJ SET (DJ Fede, Genex), Esibizione di danza Hip Hop a cura dell'Associazione Si Danza e, a seguire, rappers a cura dei ragazzi dello Spazio Giovani: Wos Crew (Oneseye dj, Lousi rapper, Tratto rapper, Tetro rapper, Freestyler Arete)
Realizzato in collaborazione con le Associazioni Sportive e con Libera
V Giornata Nazionale de I Parchi Letterari
Domenica 20 ottobre si terrà la Conferenza Itinerante a Castagneto Carducci, tra luoghi, storie e leggende Alle ore 10.00 il ritrovo al Museo Archivio Alle ore 12.00 Aperitivo Storico info e prenotazioni 0565 765032
Con ORDINANZA N.92/2019 è previsto: - L'ISTITUZIONE DI SENSO UNICO ALTERNATO con restringimento di carreggiata, regolato con movieri e/o con impianto semaforico e della velocità a 30 km/h, su VIA AURELIA, direzione nord-sud, nel tratto compreso tra Via Risorgimento e Via Piave dalle ore 08:00 alle ore 18:30 dei giorni 14/10/19, 15/10/19 e 16/10/19. - L'ISTITUZIONE di divieto di transito pedonale e di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli su VIA AURELIA,direzione nord-sud, nel tratto compreso tra Via Risorgimento e Via Piave dalle ore 08:00 alle ore 18:30 dei giorni 14/10/19, 15/10/19 e 16/10/19.
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|