 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Un melograno in ricordo delle vittime di Cutro
Il 1° maggio 2023 alle ore 10.00 un alberello di melograno è stato piantato nei giardini della Piazza di Tommy a Donoratico.
Il Comune di Castagneto Carducci ricorda con questo gesto simbolico la tragedia dei tanti migranti vittime del naufragio avvenuto pochi mesi fa a Cutro.
"Abbiamo deciso di aderire a questa iniziativa in memoria delle vittime innocenti di questa inaccettabile tragedia - afferma nel suo intervento la Sindaca Sandra Scarpellini - È necessario riportare l'attenzione sul tema dei flussi migratori e del soccorso in mare, per far sì che tragedie come questa non si ripetano più".
L’iniziativa è stata promossa da "Donne insieme per la pace”, CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Anpi, Arci e Lega Ambiente della Toscana.
Servizio di vigilanza e salvataggio delle spiagge libere
Stagioni balneari 2023 e 2024
Affidato alla Lifeguard Costa Ovest Srl il servizio di vigilanza e salvataggio delle spiagge libere del Comune di Castagneto Carducci per la stagione balneare 2023 e 2024.
Tutto pronto, quindi, per l'inizio della stagione balneare con un servizio di vigilanza e salvataggio sulle tutte le spiagge del tratto di mare che bagna il nostro comune.
All’interno del Piano Collettivo di salvataggio, è stata volontà dell’Amministrazione comunale, di procedere all’attivazione di un servizio di assistenza balneare per l’anno 2023 e 2024 da affidare ad operatore economico esterno, che preveda l’espletamento del servizio nel seguente periodo: - dal 10 giugno fino al 31 agosto compresi per giorni naturali e consecutivi n. 83 (anno 2023) e n. 83 (anno 2024), con la seguente specifica: - dal giorno 10 giugno al giorno 31 luglio compresi, attivazione del servizio per tutti i giorni dalle ore 10,00 del mattino fino alle ore 19,00 con un ora di pausa a torrette alternate, per 8 ore giornaliere; - dal giorno 01 agosto al 31 agosto compresi, attivazione del servizio per tutti i giorni dalle ore 10,00 del mattino fino alle 19,00 con un ora di pausa pranzo per 8 ore giornaliere; - dal giorno 01 settembre fino al 10 settembre compresi per giorni naturali e consecutivi n. 10, con la seguente specifica: - dalle ore 10,00 del mattino fino alle ore 18,30 con un ora di pausa pranzo per 7.5 ore giornaliere.
Nel dettaglio è possibile visionare la relazione tecnica del servizio >>>
Tari 2023
Prima scadenza 31 maggio
Con Deliberazione del Consiglio Comunale, Delibera N. 70 del 28/12/2022 il Consiglio Comunale ha approvato il piano finanziario 2023 e le relative tariffe e riduzioni per la Tassa rifiuti. Queste le tariffe approvate per le utenze domestiche e non domestiche. (vedi le tariffe)
Il Comune riscuote la tassa sui rifiuti inviando ai contribuenti, anche per posta ordinaria, inviti di pagamento che specificano per ogni utenza le somme dovute per tassa e tributo provinciale, suddividendo l’ammontare complessivo in tre rate, scadenti: 31 maggio (33%) 30 settembre (33%) 2 dicembre (34%) con facoltà di effettuare il pagamento in unica soluzione entro il 31 di maggio di ciascun anno.
Autocertificazione_TARI_2023_per_riduzioni_sociali.pdf Regolamento Tari 2023
Prelievi del sangue, un sms per non dimenticare l'appuntamento
Da maggio 2023 chi usufruisce del portale ZeroCode, il sistema di prenotazione on line della Regione Toscana per prelievi ed esami di laboratorio, riceve per sms un avviso che, tre giorni prima, ricorda l’appuntamento fissato: un servizio a cura del settore Sanità digitale e innovazione della Regione.
L’obiettivo è duplice: aiutare i cittadini a tenere ordinata la propria agenda, ma anche abbattere un po’ il numero di chi non si presenta all’appuntamento. I messaggi partiti nei giorni scorsi, per gli appuntamenti del 2 maggio, sono stati 6890.
Il sistema ZeroCode (https://zerocode.sanita.toscana.it) funziona in Toscana dal 16 luglio 2020. Da allora sono state effettuate 2 milioni e 142.219 prenotazioni on line, in totale autonomia, dagli utenti, che hanno potuto scegliere luogo, giorno ed ora del prelievo. Dal 1 gennaio 2023 ad oggi le prenotazioni on line per prelievi sono state 578.660.
Telefonate provenienti da un numero di cellulare, effettuate da persone che si spacciano per dipendenti di “enti regionali” o fantomatici “consorzi luce e gas della Regione Toscana”. Sono state ricevute da alcuni cittadini e segnalate all’URP.
Si tratta di telefonate effettuate da persone che, spacciandosi come incaricati dalla Regione e usando in modo fraudolento il nome della Regione Toscana offrono ai cittadini dei bonus sulle utenze di luce e gas chiedendo in cambio i dati delle utenze e arrivando a paventare aumenti delle bollette in caso di mancata adesione alla proposta.
La Regione Toscana raccomanda di prestare la massima attenzione, di non aderire in alcun modo alle offerte e di denunciare le eventuali telefonate ricevute alla Polizia Postale o di segnalarle all’Urp.
La liberalizzazione del mercato energetico ha portato a un aumento delle truffe in varie forme che coinvolgono soprattutto gli anziani e coloro che, appartenendo ad una generazione non nativa digitale, hanno meno dimestichezza con il web.
Viale Pascoli, parcheggio gratuito per i residenti fino al 31 maggio
L’Amministrazione comunale ha ritenute assolutamente corrette le osservazioni critiche che hanno manifestato i cittadini residenti nel capoluogo, penalizzati a causa dell’incongruenza tra le date di attivazione dei parcheggi a loro riservati e di quelli a pagamento. Potranno quindi usare i parcheggi a pagamento su Via Pascoli, in modo gratuito, esponendo il tagliando per la sosta residenti, per tutto il mese di maggio.
Dal primo giugno, poi, il Piazzale Etrusco tornerà a essere riservato esclusivamente ai residenti. Ci scusiamo con i nostri cittadini per il disagio che può essersi verificato in questi pochi giorni e operiamo le modifiche suddette.
Consegna pass parcheggi a pagamento
Parcheggi a pagamento nel Comune di Castagneto carducci
Dal 1° maggio al 30 settembre 2023 sono entrati in vigore i parcheggi a pagamento situati a:
- Castagneto Carducci, (Via G. Pascoli 99 posti).
Dal 15 maggio al 15 settembre 2023 entreranno in vigore i parcheggi a pagamento situati a: - Marina di Castagneto Donoratico (Area via del Forte (14 posti), Viale Italia (60 posti), Piazzale Magellano (52 posti). - Aree Loc. La Bassa (200 posti) e loc. Pianetti (200 posti).
Dal 1° maggio al 30 settembre 2023 entreranno in vigore i parcheggi a pagamento a: - Bolgheri (Area lungo Via dei Colli (38 posti), area antistante Ex campo sportivo (22 posti), ex campo sportivo (160 posti).
Consegna pass da parte dell'Ufficio relazioni con il Pubblico Si informano gli interessati che un dipendente dell’Ufficio URP del Comune di Castagneto Carducci sarà presente nei giorni e nelle sedi di seguito specificate per la consegna dei PASS ai cittadini che avranno provveduto a versare quanto previsto per l’abbonamento mare, dipendenti attività Bolgheri, residenti Bolgheri. Martedì 2, 9, 16, 23 maggio ore 15.00 -17.30 Bolgheri - Centro civico, Bolgheri. Martedì 2, 9, 16, 23 maggio ore 10.00 – 13.00 Donoratico - Spazio Giovani, via della Repubblica, Donoratico. Martedì 30 maggio, 6 e 13 giugno ore 15.00 - 17.30 Donoratico - Ufficio Servizi Demografici, Via della Repubblica Donoratico.
At bus
la nuova app di Autolinee toscane
Nasce la nuova app di Autolinee toscane, un unico strumento con cui poter pianificare il proprio viaggio, acquistare biglietti e abbonamenti e viaggiare su tutti gli autobus della Toscana.
maggiori informazioni, alla pagina at-bus.it/app domande frequenti, nella pagina FAQ
App Store >>> Google Play Store >>>
Facebook @autolineetoscane Twitter @at_informa Instagram @at_toscana LinkedIn @autolineetoscane
"Rifiuta le cattive abitudini"
campagna di comunicazione promossa da Sei Toscana
Nell'ambito delle attività che Sei Toscana svolge quotidianamente per sensibilizzare i cittadini del territorio servito sull’importanza delle buone pratiche e della corretta raccolta differenziata, è stato deciso di lanciare una nuova campagna di comunicazione denominata “Rifiuta le cattive abitudini”.
La campagna nasce con l’obiettivo di evidenziare e, di conseguenza, combattere, i comportamenti errati in merito all’abbandono dei rifiuti. Nel tentativo di sensibilizzare si mette in luce il danno, personale e collettivo, provocato dalle cattive abitudini e dal mancato rispetto delle regole che vedono come diretta conseguenza anche un aumento dei costi di servizio.
Con questa campagna si punta ad innescare un meccanismo di disapprovazione sociale in grado di richiamare tutti ad una responsabilità collettiva. È necessario far comprendere che, chi si comporta in modo scorretto, danneggia l’intera collettività, non soltanto sotto l’aspetto ambientale e del decoro urbano, ma anche economico visto che i costi per rimediare ai comportamenti incivili ricadono nella bolletta di tutti.
Per la realizzazione della campagna, sono stati individuati i comportamenti errati maggiormente ricorrenti: l’abbandono di sacchi e rifiuti ingombranti in strada o accanto alle postazioni di raccolta e il non rispetto dei calendari di esposizione dei rifiuti nelle zone servite dal porta a porta. Oltre a sottolineare le conseguenze negative a livello di decoro urbano, economiche e ambientali, la campagna non manca di ricordare a tutti le indicazioni sul comportamento corretto da adottare.
Calendario delle iniziative al Parco Le Sughere
1° giugno 15 settembre 2023
La Giunta Comunale ha approvato il calendario delle sagre e/o feste paesane che si svolgeranno nell’anno 2023 c/o il Parco Le Sughere nel periodo di alta stagione (1 giugno-15 settembre 2023).
A questo link il calendario delle sagre e/o feste paesane http://159.213.83.94:9090/AttiVisualizzatore/download/allegato/1976848?fId=1976853
Si ricorda che ai sensi dell’art.18 del vigente Regolamento per la Gestione e l’uso del Parco le Sughere, tutti i soggetti organizzatori di manifestazioni autorizzate sono tenuti al versamento a favore del fondo di solidarietà di una quota pari ad € 0,40 a coperto, da versare sul fondo “risorse aggiuntive” del Bilancio comunale mediante la Tesoreria comunale.
Per la settimana che va da giovedì 5 a venerdì 11 maggio la farmacia di turno è la farmacia Granatiero di Castagneto Carducci. Qui >>>> la turnazione delle farmacie per il primo semestre 2023.
Si ricorda che la stessa farmacia rimarra chiusa nel giorno di Sabato 13 Maggio 2023 per urgenti lavori di manutenzione.
Presentazione nuova immagine del Museo Archivio
Domenica 7 maggio 2023
Aperto nell’ambito delle celebrazioni del 75° anniversario della morte del poeta, nel 1982, il Museo Archivio Carducci raccoglie libri e riviste, materiale iconografico e soprattutto le bozze delle poesie legate al territorio: è proprio questo legame a rendere il Museo Archivio Giosuè Carducci un museo della comunità e nuovo polo del progetto Castagneto città in poesia.
Un museo per creare rete, ristabilire connessioni tra luoghi, persone, passato e presente.
Il 7 maggio alle ore 10 sarà presentata al pubblico la nuova immagine del Museo con il riallestimento delle sale e del bookshop. Sarà presente Sandra Scarpellini Sindaca Castagneto Carducci per i saluti istituzionali
Partecipa Francesca Caderni Presidente EDA Servizi
Seguirà la visita alle sale Alle ore 11 sarà proposta un'attività con la poesia aperta a tutti Alle ore 17 presso il Centro Sociale a Castagneto Carducci avranno luogo dei Laboratori di poesia Per bambini dai 5 ai 10anni
Le attività e i laboratori sono a cura della cooperativa Eda in collaborazione con la Biblioteca Comunale Ilaria Alpi, nell’ambito della rassegna Il Maggio dei Libri 2023
PER INFO E CONTATTI Museo Archivio Giosuè Carducci 377 3209198 museo.archivio@comune.castagneto-carducci.li.it Biblioteca Ilaria Alpi 0565.884208/09 biblioteca(at)comune.castagneto-carducci.li.it
Domenica 7 maggio Il Borgo in Poesia a cura della Biblioteca comunale "Ilaria Alpi"
► ore 11.00 Museo Archivio Carducci Incontro con la poesia ► ore 17.00 Centro Sociale Piazza del Popolo laboratori di poesia per bambini da 0 a 5 anni
Penocchio in Val di Cornia
Spettacolo teatrale
Venerdì 5 maggio alle ore 21.15 al Teatro Roma di Castagneto Carducci
PENOCCHIO IN VAL DI CORNIA
Commedia dialettale di Pietro Cavicchi
Ingresso ad offerta libera
La Compagnia dei Saperi
Ultimi appuntamenti
Venerdì 5 maggio è prevista la visita guidata al Museo Archeologico di Rosignano Marittimo, ritrovo alle 1425 in via della Repubblica 15 a Donoratico per raggiungere insieme il Museo a Rosignano Marittimo. Rientro previsto per le ore 1730
Venerdì 12 maggio alle ore 10.00 al Teatro Roma conclusione dell'anno educativo 2022-23 con i saluti istituzionali della Sindaca e dell'Assessore Mottola e un breve resoconto delle attività svolte nell'anno, con il Presidente dell'Auser Elio Barsotti e Licia Poli, che ha svolto per conto dell'Associazione Auser un importante ruolo organizzativo e logistico.
A seguire alle ore 11 concerto lirico di Silvia Pantani soprano e Natalia Kosjna pianista La matinèe lirica al Teatro Roma è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza interessata.
A seguire pranzo di fine anno Tra saperi e sapori al ristorante, al costo di Euro 15 per gli iscritti alla compagnia dei saperi e Euro 30 per i non iscritti.
Per il pranzo è necessario prenotare anticipatamente presso l'Associazione Auser 0565777547
Iniziativa di beneficienza
L’Associazione “Venerabile Confraternita della Misericordia di Castagneto Carducci ODV” intende organizzare una cena di beneficienza che avrà luogo il giorno Venerdì 19 Maggio 2023 presso la Cooperativa “Terre dell’Etruria” finalizzata all'acquisto di una nuova ambulanza.
L’organizzazione della cena di beneficenza, sarà a cura dello staff del Ristorante “Zanzibar” di San Vincenzo che parteciperà in maniera gratuita. Collaborano inoltre: Castagneto Banca 1910, Alberto Biagioni del Piccolo Biscottificio Castagnetano, Conad e Floricoltura Ballandi di Donoratico, Milù Pesca srl di Livorno.
I posti disponibili sono 50 con una donazione di 100,00€
La Misericordia ringrazia i protagonisti dell'evento e tutti coloro che vorranno aggiungersi alle donazioni: qualunque importo sarà utile e gradito. IBAN IT 48 C 0846 170680 000010389997
Le attività allo Spazio Giovani
Ogni giovedì fino al 1° giugno, presso lo Spazio Giovani "Ilaria Leone" in via della Repubblica a Donoratico, si terrà un laboratorio di teatro di strada organizzato in collaborazione con l'Associazione Mondoamabile.
Siete tutti invitati a partecipare! Vi aspettiamo!
Spazio Giovani "Ilaria Leone" Castagneto Carducci spaziogiovani15b(at)gmail.com 0565 884210 Via della Repubblica 15/b https://www.facebook.com/profile.php?id=100064792872923
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|