 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Al via, il prossimo 16 aprile, la Bolgheri Run edizione 2023
Si ripete l'appuntamento con una gara dal fascino indiscutibile, luoghi storici e paesaggi suggestivi che vi lasceranno un ricordo indelebile.
Iscrizioni a numero chiuso per l'edizione 2023: 500 posti per la camminata ludico motoria, 500 posti per la corsa competitiva!
Partenza di entrambe le gare per le ore 9:00
Per tutte le info vai al link http://www.bolgherirun.com/
32° anniversario della tragedia del Moby Prince
Celebrato il 10 aprile il 32° anniversario della tragedia del Moby Prince, il più grande disastro della marineria civile italiana che si consumò a poche centinaia di metri dalla costa di Livorno. Centoquaranta morti, un solo superstite, nessun colpevole.
“Per non dimenticare” è il nome della giornata di celebrazioni promossa dal Comune di Livorno con il Patrocinio della Camera dei Deputati, della Regione Toscana, della Provincia di Livorno, dell’Associazione “140 Familiari delle Vittime del Moby Prince”,e dell’Associazione “10 aprile Vittime del Moby Prince”.
Anche il Comune di Castagneto Carducci con il Gonfalone accompagnato dalla Sindaca Sandra Scarpellini era presente alla commemorazione.
26ma Giornata Nazionale per la Donazione di Organi e Tessuti
Anche quest’anno ANCI affiancherà il Ministero della Salute e il Centro Nazionale Trapianti in occasione della promozione della 26ma Giornata Nazionale per la Donazione di Organi e Tessuti – il 16 aprile 2023 – attraverso la diffusione del messaggio: “Dichiara il tuo Sì in Comune”.
Nella quasi totalità dei Comuni, i cittadini maggiorenni possono esprimere la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità, trasformando così un semplice atto individuale in un forte gesto collettivo di fiducia e responsabilità.
Il Comune di Castagneto Carducci, aderendo alla giornata di sensibilizzazione promossa da ANCI, ricorda che è possibile esprimere il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti firmando un semplice modulo, al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità. Per maggiori informazioni vai al seguente link https://www.comune.castagneto-carducci.li.it/servizi-e-uffici/urp/donazione-organi-e-tessuti
Bando per attività espositive presso Centro Civico Bolgheri
Il bando ha per oggetto la presentazione di domande per l’utilizzo degli spazi a fini espositivi dal 1 giugno al 30 settembre 2023.
La concessione della Sala per la realizzazione di mostre temporanee è rilasciata con la garanzia che le stesse: - non siano in contrasto con i principi della Costituzione Italiana e dello Statuto del Comune di Castagneto Carducci - siano conformi con la destinazione dei locali e compatibili con gli spazi a disposizione - siano prive di scopi commerciali e senza finalità di lucro immediata
Possono presentare domanda singoli soggetti privati o legali rappresentanti di Enti ed Associazioni. I soggetti interessati all’esposizione di proprie opere d’arte dovranno presentare domanda entro e non oltre martedì 2 maggio 2023, utilizzando il fac simile allegato al bando.
Dal 3 al 15 maggio l’Amministrazione Comunale istruisce le richieste pervenute, predisponendo, entro il 15 maggio un Calendario delle esposizioni temporanee estive. Le domande devono essere recapitate al Protocollo del Comune di Castagneto Carducci, Via Marconi, 4 - 57022 Castagneto Carducci, mail(at)comune.castagneto.legalmailpa.it con una delle seguenti modalità: a) spedizione attraverso il servizio postale con avviso di ricevimento (i plichi devono pervenire entro la data di scadenza del bando, non fa fede la data di invio) b) posta certificata c) a mano presso il protocollo
Nel caso di spedizione alla casella di posta certificata del Comune da un indirizzo mail non certificato il mittente non può avere la garanzia dell’effettiva ricezione della domanda. Le consegne a mano (sia da parte dei diretti interessati che di corriere incaricato) devono avvenire esclusivamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune, nell’orario indicato: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 - giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30
Tariffe per l’utilizzo della Sala esposizioni del Centro Civico di Bolgheri, oltre alla cauzione, da versare in base a quanto stabilito dal "Regolamento per l’utilizzo del Centro Civico di Bolgheri", approvato con Delibera del Consiglio Comunale del 04/04/2023: Tariffa giornaliera € 20,00 Tariffa giornaliera ridotta del 50% per gli espositori residenti nel Comune di Castagneto Carducci e per gli espositori che hanno meno di 35 anni al 20 maggio di ogni anno, indipendentemente dalla loro residenza € 10,00 Cauzione € 200,00
Regolamento per l’utilizzo del Centro Civico di Bolgherihttp://159.213.83.94:9090/AttiVisualizzatore/download/allegato/1937405?fId=1937410&sbustato=true
Uffici Informazioni Turistiche
Il Servizio di Informazione e Accoglienza Turistica è stato aggiudicato, a seguito di espletamento di gara, per il periodo dal 7 aprile 2023 al 31 dicembre 2024 alla Cooperativa Sociale La Pietra D'Angolo ONLUS con sede in San Miniato, Piazza della Repubblica n. 9.
Il servizio di informazione e accoglienza turistica verrà svolto a: Marina di Castagneto Donoratico, via della Marina n. 8 Castagneto Carducci, via Vittorio Emanuele Bolgheri, c/o Centro Civico
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO ANNO 2023
CASTAGNETO CARDUCCI Periodo di Alta Stagione dal 12 giugno al 30 settembre 2023 TUTTI I GIORNI, con orario: 10.00 – 13.00 e 17.00 / 20.00
Periodo di Bassa Stagione Dal 7 Aprile al 11 giugno 2023 Venerdì 15.00 / 18.00, Sabato: 10.00 / 13.00 e 15.00/ 18.00 Domenica 10.00 / 13.00
Dal 1 Ottobre al 31 dicembre Sabato 10.00 / 13.00 e 15.00/ 18.00 Domenica 10.00 / 13.00
MARINA DI CASTAGNETO DONORATICO Periodo di Alta Stagione dal 12 giugno al 17 settembre 2023 TUTTI I GIORNI con orario: 10.00 – 13.00 e 17.00 / 20.00
Periodo di Bassa Stagione Dal 7 Aprile al 11 giugno 2023 Venerdì 15.00 / 18.00, Sabato: 10.00 / 13.00 e 15.00/ 18.00 Domenica 10.00 / 13.00
Dal 18 Settembre al 30 ottobre 2023 Sabato 10.00 / 13.00 e 15.00/ 18.00 Domenica 10.00 / 13.00
BOLGHERI Periodo di Alta Stagione dal 12 giugno al 30 settembre 2023 TUTTI I GIORNI con orario: 10.00 – 13.00 e 17.00 / 20.00
Periodo di Bassa Stagione Dal 7 Aprile al 11 giugno 2023 Venerdì 15.00 / 18.00, Sabato: 10.00 / 13.00 e 15.00/ 18.00 Domenica 10.00 / 13.00
Dal 1 Ottobre al 31 dicembre Sabato 10.00 / 13.00 e 15.00/ 18.00 Domenica 10.00 / 13.00
Mail: ufficituristici(at)comune.castagneto-carducci.li.it Tel. 0565 744276
Ciclopista tirrenica
Affidato l’incarico per la progettazione del tratto ricadente nei Comuni di Castagneto Carducci e San Vincenzo
Affidato l'incarico per la progettazione esecutiva del tratto della Ciclovia tirrenica ricadente nei Comuni di Castagneto Carducci e San Vincenzo al RTI COSTITUENDO CASTAGNETO MATE costituito da MATE SOCIETA’ COOPERATIVA con sede in Via San Felice n. 21 a Bologna e DREAM ITALIA SOCIETA’ COOPERATIVA con sede in Via Giuseppe Garibaldi n. 3 a Pratovecchio Stia (Ar) per l’importo complessivo di € 258.256,63.
Raccolta cartone alle attività commerciali di Marina di Castagneto Donoratico
Sei Toscana attiverà la raccolta cartone alle attività commerciali di Marina di Castagneto Donoratico a partire da venerdi 21 aprile 2023 con due passaggi a settimana (martedi e venerdi) fino alla fine di maggio e poi dal 02 giugno la raccolta sarà giornaliera fino al 15/20 settembre. seitoscana.it
Pedala e Vai In tandem per la legalità 2023
Il prossimo Giovedì 20 aprile 2023 i partecipanti al progetto denominato "Pedale e Vai" "In tandem per la legalità 2023", promosso dall’ASD Cycling Pangea di Mirano in collaborazione con Libera e sostenuto da Coop, farà tappa a Donoratico presso il "bene confiscato" di via IV Novembre.
Il progetto complessivo si svolgerà col seguente programma:
Il gruppo Tandem partirà da Trapani giovedì 30 marzo con arrivo a Trieste lunedì 1 maggio percorrendo più di 2.000 Km, un gruppo di persone che hanno deciso di trasformare la propria disabilità in opportunità di inclusione e partecipazione, viaggiano in tandem, accompagnati da familiari o sanitari, per essere in armonia, alla ricerca di coordinamento e affiatamento, avendo fiducia uno dell’altro, col desiderio di essere parte attiva delle comunità con cui entrano in contatto e conoscere alcuni beni confiscati e quindi simbolo della legalità e della lotta alla criminalità
Giovedì 20 aprile ore 12,00 farà tappa a Donoratico con ritrovo in via IV Novembre presso il “bene confiscato” e affidato al Comune di Castagneto Carducci, dove con il coinvolgimento dei soci volontari Unicoop Tirreno i volontari di Libera e con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, verrà organizzato un incontro di condivisione e conoscenza, dedicato al valore sui Beni Confiscati, sulla storia che ha portato alle leggi per la confisca dei beni alle associazioni mafiose e alla criminalità organizzata, sulla cittadinanza attiva e responsabile, sulle ragioni della scelta del Comune sull'utilizzo del bene. Conclusione con momento conviviale.
La farmacia di turno per la settimana che va da venerdì 14 marzo a giovedì 20 aprile è la farmacia Merli di Sassetta. Qui >>>> la turnazione delle farmacie per il primo semestre 2023.
Caleidoscopio XVII Edizione
Festival Internazionale della Musica 19/22 Aprile 2023
Torna quest'anno dal 19 al 22 aprile l'evento più importante dal punto di vista degli scambi culturali e di opportunità di crescita formativa per i ragazzi e ragazze della scuola di musica e dell'istituto comprensivo G. Borsi, ma anche di arricchimento per tutta la comunità.
Caleidoscopio 2023 vedrà la partecipazione della prestigiosa scuola Trinity di Londra (si prevedono 10 studenti di strumenti ad arco e a fiato) e del Collegio Santa Maria La Blanca di Madrid (si prevedono 5 pianisti), per un totale di circa 15 partecipanti più gli accompagnatori (circa 10).
Gli allievi hanno un’età dai 10 ai 15 anni. Si tratta di una grande occasione in cui la Scuola comunale di Musica e tutta l'Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci ospita ragazzi e ragazze che hanno le stesse passioni, con scambio di lingua, cultura e interessi.
Per aumentare ulteriormente le occasioni di confronto e conoscenza, alcuni degli studenti stranieri saranno ospitati presso famiglie del luogo che hanno figli e figlie iscritti alla nostra Scuola.
La scuola di Musica comunale con il Maestro Mirco Pierini ha creato un’orchestra con i ragazzi della Scuola in collaborazione con i vari insegnanti. Anche il programma musicale da svolgere con i gruppi Pop Rock, Ensemble di Flauti e Crossover Guitar Orchestra sarà coordinato dallo stesso Pierini.
Si prevede il seguente programma: - mercoledì 19 aprile cena di benvenuto presso la Scuolina – Note d’arte in via della Marina a Marina di Castagneto con gli iscritti e i docenti della Scuola di Musica che accolgono gli ospiti stranieri - giovedì 20 aprile, al mattino concerto al Teatro Roma per le scuole secondarie di primo grado di Donoratico dalle 21.00 serata d’apertura, parata per le strade di Castagneto Carducci e poi al Teatro Roma esecuzione degli inni da parte della Filarmonica Comunale e concerto di benvenuto della Scuola di Musica con la Crossover Guitar Orchestra di Rita di Tizio ed alcuni brani eseguiti dalla Filarmonica Comunale - venerdì 21 aprile alle 14.30 concerto al Teatro Roma per le scuole secondarie di primo grado di Castagneto Carducci, alle 21.30 Teatro Roma concerto delle Scuole straniere - sabato 22 aprile 21.30 Teatro Roma, concerto finale, con l’orchestra della Scuola di Musica di Mirco Pierini insieme alla Filarmonica e alle scuole straniere.
È possibile prenotarsi in biblioteca per conoscere come funziona il servizio mlol, media library on line, servizio che consente la lettura gratuita di quotidiani riviste ed altro. In biblioteca ogni venerdì pomeriggio fino al 28 aprile con l’assistenza del personale incaricato (Servizio Civile). Due nuove postazioni a disposizione degli utenti.
LA COMPAGNIA DEI SAPERI
INCONTRI, LABORATORI VISITE GUIDATE e ESCURSIONI 2022/23
Prossimo appuntamento della Compagnia dei Saperi Mercoledì 19 aprile alle 15 con Edina Regoli direttrice del Museo Archeologico di Rosignano Marittimo che ci parlerà degli Etruschi nel territorio della Val di Cecina e Val di Cornia, dalle ore 15 alle ore 17 presso la sala attigua alla biblioteca comunale, ingresso da via Toscanini 4 o da via della Repubblica 15 Donoratico
L'incontro è aperto a tutti e tutte anche ai non iscritti alla compagnia dei saperi.
Si ricorda inoltre che la visita guidata al MUSEO ARCHEOLOGICO di Rosignano è prevista per venerdì 5 maggio, accompagnati dalla Dottoressa Regoli. Per la visita al Museo è necessario prenotarsi chiamando l'ufficio cultura 0565884216-215 cultura(at)comune.castagneto-carducci.li.it o confermando la propria partecipazione in occasione della lezione di mercoledì 19.
La Compagnia dei Saperi Incontri, aperti a tutta la cittadinanza, presso la sala attigua alla Biblioteca comunale, ingresso via Toscanini 4- Donoratico il mercoledì e il venerdì dalle 15 alle 17. Quota di partecipazione fissata in Euro 30,00, riscossa direttamente dall’Associazione Auser che raccoglie le iscrizioni a partire da lunedì 3 ottobre presso la sede stessa dell'Auser, via del Mercato 8 Donoratico, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.
Chi vorrà iscriversi potrà farlo anche diretttamente alle lezioni.
Gli argomenti trattati verteranno sui seguenti temi: - Storia locale e conoscenza del territorio - Storia dell’Arte in relazione alle opportunità di visite museali sul territorio - Storia della Letteratura e poesia - Benessere fisico e psichico - Ambiente e natura - Diritti e Doveri - Musica con le lezioni aperte a cura della Scuola Comunale di Musica - Orto e cucina - Scienze - Laboratori creativi - Visite guidate e escursioni
Si ringraziano tutti i docenti per la preziosa e indispensabile collaborazione per la riuscita del progetto.
Per informazioni ci si può rivolgere all'ufficio Cultura cultura(at)comune.castagneto-carducci.li.it 0565778275
Qui >>> il pieghevole con il programma degli incontri
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|