 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Sandra Scarpellini Presidente della Provincia di Livorno
Sabato 26 novembre 2022, l’Ufficio elettorale della Provincia di Livorno ha ufficializzato i risultati delle elezioni provinciali 2022:
Sandra Scarpellini risulta eletta con il 69,3 % dei voti (pari a 50.865 voti ponderati);
Davide Montauti ha ottenuto il 30,7% dei voti (pari a 22.560 voti ponderati).
Aventi diritto al voto n. 297 (206 seggio Livorno – 91 sottosezione elettorale Portoferraio). Votanti complessivi n.180 (122 a Livorno – 58 nella sottosezione elettorale Portoferraio) Affluenza 60,9 %. Schede bianche 1. Schede nulle 1.
Una nuova sfida per la nostra Sindaca che siamo sicuri saprà affrontare al meglio. Un augurio di buon "nuovo" lavoro e congratulazioni da parte della redazione di Comunca 2.0 e di tutti i dipendenti dell'Ente.
Ambito Turistico Costa degli Etruschi
Ottenuto il finanziamento della Regione Toscana
L'Ambito Costa degli Etruschi, a seguito della pubblicazione del Bando Regionale relativo alla concessione di finanziamenti per attività nel settore turismo, ha presentato una proposta progettuale che è risultata ammissibile a finanziamento per un totale di € 287.570,00 di cui € 233.570,00 quale contributo della Regione Toscana e il residuo a carico dei Bilanci dei 15 Comuni facenti parte dell'Ambito Costa degli Etruschi. Il progetto presentato, in sintesi, si sviluppa su 5 azioni principali:
1. Coordinamento Offerta e Costruzione Prodotti turistici Questa azione costituisce l'asse portante di tutta la proposta progettuale dell'ambito Costa degli Etruschi. Infatti, un efficace coordinamento dell'offerta turistica rivolto alla effettiva costruzione di prodotti vendibili che rappresentino e valorizzino pienamente la destinazione è l'unica azione che consentirà il pieno consolidamento dell'economia turistica del territorio, superando definitivamente lo status di destinazione balneare ed allungando in modo consistente la stagionalità grazie alla valorizzazione delle grandi potenzialità del territorio.
2. Redazione Locale diffusa Questa azione vuole rafforzare il sistema di raccolta ed elaborazione delle informazioni sul territorio, attualmente composto dai soli uffici IAT, tramite l'allargamento ad altre fonti informative con un coordinamento affidato ad una redazione centrale giornalistica centrale che elabori i contenuti da caricare sul portale regionale Visittuscany in funzione delle tematiche e dei diversi segmenti di domanda, utilizzati dal portale, aumentando il contenuto informativo ed emozionale dei contenuti sulla Costa degli Etruschi.
3. Community dell'Ambito Questa azione rispetta gli obiettivi e le finalità previsti dalla Regione Toscana in quanto intende migliorare la capacità di accoglienza della destinazione Costa degli Etruschi grazie ad un maggiore coordinamento delle politiche turistiche a tutti i livelli, favorendo la partecipazione e il confronto fra gli operatori a livello territoriale e lo scambio di informazioni e strumenti con il livello regionale.
4. Miglioramento attrattività ed ospitalità Migliorare governance territoriale di eventi, mobilità, ambiente integrando azioni dei vari enti pubblici ed utilizzando strumenti digitali per migliorare l'accesso, la fruizione e la prenotazione dei servizi da parte dei turisti
5. Informazione ed accoglienza Questa azione vuole proseguire e rafforzare la costruzione di un sistema coordinato per il miglioramento della gestione della rete IAT già avviato dall'Ambito a partire dal 2019. Considerata la presenza di oltre 10 differenti gestori nei 25 uffici IAT sul territorio, risulta necessario rafforzare l'integrazione digitale degli uffici e la preparazione all'utilizzo della nuova piattaforma regionale Make-IAT a partire dal 2023.
Le attività previste all'interno di ciascuna azione dovranno concludersi entro 18 mesi dalla data di assegnazione del decreto di assegnazione del contributo (in pratica non oltre settembre 2024). Per il dettaglio delle attività previste per ciascuna azione clicca qui >>>
Lavori di rifacimento di alcuni tratti di marciapiede, con abbattimento delle barriere architettoniche
Approvazione progetto definitivo
Il progetto si prefigge lo scopo di intervenire in tratti saltuari di alcuni marciapiedi pubblici presenti in varie vie della frazione di Donoratico (Li). Più dettagliatamente gli interventi sono volti a ricostruire, causa invecchiamento tecnico con conseguente perdita di caratteristiche dei materiali originari di realizzazione, brevi camminamenti ubicati nelle vie Leonardo da Vinci, Cesare Battisti e via XXVII Giugno. La ricostruzione terrà principalmente conto di specifici accorgimenti volti all’abbattimento delle cosi dette “barriere architettoniche”, al fine di migliorare la transitabilità pedonale oltre che garantire un adeguato livello di decoro urbano, eliminando gli attuali disagi. Il progetto comporta una spesa complessiva di € 50.000,00, già finanziata con il Bilancio 2022 con utilizzo degli Oneri di urbanizzazione. A breve l'approvazione del progetto esecutivo e l'espletamento delle procedure per l'affidamento dei lavori. Per maggiori informazioni vedi la delibera di approvazione del progetto e i relativi allegati (Delibera n. 225/2022>>>)
Programmazione asfaltatura strade comunali
Approvazione progetto definitivo
All’ interno del territorio comunale è presente un’articolata rete viaria sia in ambito urbano sia extra-urbano, con la presenza di alcune vie di fondamentale importanza per lo scorrimento veicolare nella frazione di Donoratico, oltre ad alcuni tratti di viabilità extra-urbana di collegamento con il centro abitato di Castagneto Carducci.
Le pavimentazioni stradali delle vie oggetto di intervento risultano particolarmente danneggiate ed è volontà di questa Amministrazione Comunale attuare alcuni interventi mirati ad una corretta e localizzata sistemazione dei piani viabili, al fine di eliminare gli attuali disagi.
L'Ufficio tecnico comunale ha predisposto apposita progettazione definitiva riguardante appunto i lavori di asfaltatura di alcune strade comunali, per una spesa complessiva di € 350.000,00 che sarà finanziata mediante contrazione di Mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.
In allegato gli elaborati grafici con indicate le viabilità oggetto dei futuri interventi.
Delibera n. 228/2022 >>>
Lavori di riqualificazione fabbricato via IV Novembre Donoratico
Approvazione avviso manifestazione di interesse
Il Comune di Castagneto Carducci intende espletare un’indagine di mercato per individuare gli operatori economici da invitare alla successiva procedura negoziata finalizzata all’aggiudicazione dell’appalto dei lavori di riqualificazione del fabbricato industriale posto in via IV Novembre a Donoratico. La manifestazione di interesse sarà gestita telematicamente attraverso il Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana (START) presente sulla Rete Telematica Regionale Toscana https://start.toscana.it Nell'avviso e nello schema di domanda qui allegati, sono riportate tutte le informazioni utili per la presentazione della manifestazione di interesse, oltre all'elenco dettagliato dei lavori previsti da realizzare. L’importo complessivo dell’appalto dei lavori previsto nel Progetto Definitivo è pari ad € 747.775,20 Alla manifestazione di interesse NON dovrà essere allegata alcuna offerta tecnica nè alcuna offerta economica pena l'esclusione Si ricorda che il fabbricato in oggetto, è stato acquisito al patrimonio pubblico a seguito dell'assegnazione di detto bene confiscato alla criminalità organizzata. Per lo stesso bene il Comune di Castagneto Carducci beneficia di un contributo finalizzato al recupero dell'immobile per la sua restituzione alla comunità locale con utilizzo a finalità sociali.
Beni sottratti alla mafia, in Toscana sono 68 i Comuni coinvolti A questo link comunicato stampa sul Convegno tenutosi lo scorso 28 novembre a Firenze, al quale ha partecipato anche la Sindaca di Castagneto Carducci Sandra Scarpellini https://ancitoscana.it/component/k2/4281-beni-sottratti-alla-mafia-in-toscana-68-i-comuni-coinvolti.html
Affidamento in gestione in orario extrascolastico della palestra di Piazza Europa a Donoratico
Proroga dei termini di scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse
Il termine per la presentazione della manifestazione di interesse per l'indagine di mercato per l'affidamento in concessione della gestione in orario extrascolastico della Palestra scolastica di Piazza Europa a Donoratico è prorogato al 9 dicembre 2022.
Si ricorda che il procedimento di manifestazione di interesse è gestito attraverso la piattaforma telematica della Regione Toscana START.
Rassegna Dialoghi sul Benessere 2022/2023
Individuato il soggetto attuatore
In riferimento agli indirizzi generali di governo di questa Amministrazione Comunale anche per l'anno 2022/2023 la Giunta Comunale ha ritenuto proporre la realizzazione di un ciclo di incontri pubblici presso il Teatro Roma a Castagneto Carducci sul tema sul "Ben-essere" affrontato e sviluppato sotto molteplici punti di vista (filosifico, urbanistico, tecnico-scientifico, politico), utilizzando la forma del dialogo con intellettuali di riferimento e spessore nazionale.
Si tratta di 4 incontri la cui organizzazione e realizzazione, a seguito di procedure espletata sulla piattaforma regionale START, così come previsto dalla normativa vigente, è stata affidata alla soc. Coop. Impresa Sociale EDA SERVIZI di Firenze per un costo complessivo di € 12.200,00 IVA compresa.
A breve tutte le info sulla programmazione della Rassegna.
Concorso pubblico per esami
Candidati ammessi e nomina della Commissione
E' stato definito l'elenco dei candidati ammessi al Concorso pubblico per esami per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 Istruttore Amministrativo cat. C del CCNL con procedura riservata ai soggetti di cui alle Legge 68/1999 (categorie protette) o categorie ad esse equiparate.
Gli interessati possono verificare l'elenco dei candidati rivolgendosi all'Ufficio Personale del Comune di Castagneto Carducci. E' stata altresì nominata la Commissione esaminatrice del concorso composta da: - Laura Catapano, funzionario del Comune di Castagneto Carducci, Presidente - Beatrice Bettini, Istruttore Direttivo del Comune di Castagneto Carducci, componente - Luca Rossi, Istruttore del Comune di Castagneto Carducci, componente - Daniela Conti, Pisocologa, componente - Francesco Biagioni, Istruttore informatico del Comune di Castagneto Carducci, componente
Si ricorda che le prove concorsuali sono in programma: ► Prima prova scritta: Lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 8.00 presso la Sala Falcone e Borsellino, via dei Molini a Castagneto Carducci ► Prova orale: Martedì 20 dicembre 2022 alle ore 8.00 presso gli Uffici di Via della Repubblica n. 15/c a Donoratico, primo piano
La farmacia di turno per la settimana che va dal 2 all'8 dicembre è la farmacia Giordani di Donoratico. Qui l'elenco delle turnazioni per il secondo semestre 2022 >>>
La Compagnia dei Saperi 2022/23
Incontri, laboratori visite guidate ed escursioni
Gli appuntamenti di dicembre della "Compagnia dei Saperi"
- Venerdì 2 dicembre - Rosanna Cateni Fantasie e creatività sul Natale presso sede AUSER - Lunedì 5 dicembre Gruppo di lettura - Mercoledì 7 dicembre - Maurizio Rossi L’esperienza della Cooperativa “Con Voi” sul territorio - Venerdì 9 dicembre - Rosanna Cateni Fantasie e creatività sul Natale presso sede AUSER - Mercoledì 14 dicembre - Enrico Caracciolo In sella all’Arno. Storia di un viaggio in bici dalle sorgenti alla foce attraverso la Toscana - Venerdì 16 dicembre - Rosanna Cateni Fantasie e creatività sul Natale presso sede AUSER - Mercoledì 21 dicembre - Visita all’Osservatorio Astronomico di Piombino
Gli incontri, aperti a tutta la cittadinanza, si svolgeranno presso la sala attigua alla Biblioteca comunale, ingresso via Toscanini 4- Donoratico il mercoledì e il venerdì dalle 15 alle 17. Al termine di alcuni si terranno momenti conviviali Sarà sempre possibile iscriversi anche durante l’anno presso la sede delle lezioni
Per informazioni ci si può rivolgere all'ufficio Cultura cultura(at)comune.castagneto-carducci.li.it 0565778275
Qui >>> il pieghevole con il programma degli incontri
Mappa dei Luoghi Selvatici, laboratorio e spettacolo
Un laboratorio su poesia e luoghi rivolto a tutte e a tutti
Nel pomeriggio del 3 dicembre alle ore 15 al Teatro Roma i poeti attori incontreranno tutti i partecipanti ai laboratori che si sono tenuti nei giorni 30 novembre, 1 e 2 dicembre per una sorta di restituzione del lavoro svolto in questi 3 giorni. Possono partecipare anche tutti coloro che sono interessati a un incontro diretto con i poeti attori ma che non hanno potuto seguire i laboratori, sarà una sorta di pre-spettacolo. A seguire alle ore 17.00 andrà in scena lo spettacolo "Poesia per un dove Mappa dei Luoghi Selvatici" di e con Gianluigi Gherzi, Giuseppe Semeraro produzione Principio Attivo Teatro con il sostegno di Campisirago Residenza / Il Giardino delle Espidi. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto più ampio Castagneto in Poesia che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti da alcuni anni, dopo aver aperto una riflessione sul nome Carducci che il paese porta. Castagneto infatti è un luogo dell’anima in cui fare spazio a momenti di gioia e bellezza, partendo proprio dalla sua essenza, narrata dai due nomi che porta: Castagneto – la natura e Carducci – la poesia. Da qui è nata l’idea di offrire ai castagnetani ed ai visitatori del nostro paese l’opportunità di trovare spazi in cui poter vivere la poesia sotto le diverse forme del possibile offrendo anche una serie di opportunità per disseminare di poesia il nostro territorio.
INFO: Ufficio Cultura, via della Repubblica 15 Donoratico Tel. 0565778275 – 0565778262 mail - cultura(at)comune.castagneto-carducci.li.it
Circolo di Lettura
Lunedì 5 dicembre 2022 ore 17.30
Per chi ama i libri e desidera parlarne con altri. In un Circolo di lettura i partecipanti leggono lo stesso libro in autonomia e successivamente si ritrovano per discuterne.
Biblioteca Comunale Ilaria Alpi, Via Arturo Toscanini n. 4 Donoratico biblioteca(at)comune.castagneto-carducci.li.it Tel. 0565/778259
Spettacolo di danza classica a cura del Balletto di Siena
Domenica 4 dicembre 2022 alle ore 18.00 al Teatro Roma di Castagneto Carducci
Il Balletto di Siena presenta Beethoven 250 / Il Carnevale degli animali
Balletto classico in due atti con la regia e coreografia di Marco Batti ed i costumi di Jasha Atelier
Organizzato da Associazione per Castagneto odv, patrocinio del comune di Castagneto Carducci costo biglietti: 10 euro platea e palchi centrali; 6 euro palchi laterali prenotazioni telefoniche, Sergio Badalassi 3397302637
Stagione teatrale di Fondazione Toscana Spettacolo
Primo appuntamento 8 dicembre ore 21.00 Teatro Roma
Chiara Francini, Stefano Santomauro, Beatrice Visibelli, Gianluigi Tosto, l’Ensemble di Ottoni e Percussioni dell’Ort tra i protagonisti in cartellone
Sette titoli nel cartellone che nasce, come da tradizione, dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
Il primo appuntamento, Giovedì 8 dicembre alle ore 21.00 è con l’Ensemble di Ottoni e Percussioni dell’Orchestra della Toscana che presenta MORRICONE & PIAZZOLLA. Compositori in eterno.
La grandezza non scompare, è eterna. E la grandezza della musica di due compositori come Ennio Morricone e Astor Piazzolla continuerà ad accompagnarci ancora. La qualità del loro lavoro è pienamente apprezzabile quando queste musiche vengono eseguite, perché ci si rende conto che non sono esclusivamente legate alla partitura originale, a una certa strumentazione o a un particolare arrangiamento. Come tutti i classici reggono in qualunque contesto.
Presso l'Ufficio Cultura, via della Repubblica 15, primo piano è sempre possibile comprare gli abbonamenti, per l'intera stagfione o per il singolo spettacolo.
E' possibile acquistare il biglietto per lo spettacolo dell'8 dicembre anche la sera stessa presso il Teatro Roma.
Per info: tel. 0565/778275 - 262, cultura(at)comune.castagneto-carducci.li.it
Qui>>> l'intera programmazione
“Sonnambuli. Se c’è un rigore lo tiro io” di Lamberto Giannini
Domenica 11 dicembre 2022 ore 16.30 Teatro Roma a Castagneto Carducci
“Questo spettacolo nasce perché da piccolo ero sonnambulo. Ho passato tutta la vita a cercare di dimenticare quella notte, e ora non riesco a raccontarla, mi dispiace. Lo spettacolo finisce qui.”
Queste le parole con cui Lamberto Giannini conclude il suo ultimo spettacolo.
Il regista è infatti partito dalla propria esperienza come sonnambulo per ideare questo spettacolo e racchiudere al suo interno sogni, incubi, ambizioni e paure non solo suoi ma anche dei suoi attori e collaboratori.
Al fianco di Giannini troviamo Rachele Casali, aiuto regista dal 2017 e responsabile della colonna sonora dello spettacolo e della produzione, Silvia Angiolini, che dopo anni da attrice debutta per la prima volta in regia portando entusiasmo e precisione nelle sue scelte organizzative ed artistiche, Marianna Sgherri, capace di trasformare le proprie visioni in emozionanti coreografie e Francesco Pacini, direttore di palco per il terzo anno consecutivo.
Il sonnambulismo si verifica quando una persona cammina o compie attività complesse mentre non è ancora sveglia del tutto. Di solito, si manifesta nelle prime ore dopo l’addormentamento, durante la fase di sonno profondo: fare teatro è come dormire profondamente e sognare, ogni bisogno diventa desiderio, il tempo sembra fermarsi ma in realtà passa inesorabile fino a portare al risveglio, gli applausi finali, che gettano l’attore in un connubio di estasi e rimpianto di qualcosa che ormai è passato e non potrà più tornare.
Lo spettacolo sarà in scena domenica 11 dicembre alle 16.30 presso il Teatro Roma di Castagneto Carducci, con ingresso ad offerta libera che sarà devoluto alla Compagnia.
Lamberto Giannini, Rachele Casali, Silvia Angiolini e Marianna Sgherri, attuali registi della Compagnia portano in scena un grande sogno, quello di un teatro senza barriere, in cui il teatro stesso annienta la distinzione tra soggetti normodotati e portatori di handicap, senza pietismo né rassegnazione: il teatro è arte, è cultura, e la Mayor Von Frinzius continua ad esistere per gridare forte il suo amore per quel palco di legno, portatore di infinite occasioni e splendide possibilità.
Il Comune di Castagneto Carducci si è sempre prodigato per far esibire la Compagnia in vari contesti e situazioni, ulteriore dimostrazione della collaborazione tra Compagnia Mayor Von Frinzius ed il territorio.
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|