 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Intitolazione Spazio Giovani
Venerdì 28 ottobre 2022 ore 15.00, via della Repubblica n. 15/b Donoratico
A partire dal 2017 il Comune di Castagneto Carducci ha attivato un Servizio rivolto ai giovani, fornendo loro uno spazio di frequentazione per attività non strutturate rigidamente ma con figure adulte di riferimento, per lo svolgimento di attività educative pomeridiane.
Dal 2019 il Servizio è stato spostato al piano terreno di Via della Repubblica 15, destinandovi locali più idonei per dimensioni ed ubicazione ed è stato configurato, negli atti di affidamento in gestione, come “Spazio Giovani” con l'obiettivo di curare, promuovere le politiche giovanili locali, in quanto luogo di opportunità per i giovani di sviluppare alcune loro capacità e stimolare così l’interesse continuo verso attività particolarmente vivaci e dinamiche.
La finalità dello Spazio Giovani è quella di sostenere, di realizzare e di promuovere tutte le attività giovanili, di tipo sia aggregativo che culturale in senso ampio e vengono perseguite attraverso una programmazione continuativa di attività e iniziative.
Tra le tematiche che si pongono nella gestione dello Spazio Giovani, si è presentata spesso quella di una corretta relazione di genere sempre più centrale, in un contesto nazionale in cui si registra un caso di femminicidio ogni 3 giorni. Anche il Comune di Castagneto Carducci purtroppo ha visto svolgersi un atto di violenza estrema su una giovane ragazza, Ilaria Leone, uccisa il 1 maggio 2013. Atto indicibile che ha provocato nella comunità castagnetana una reazione forte e lo svilupparsi di attività ed iniziative per la diffusione di una cultura di rispetto e parità di genere.
Il pensiero comune è stato quello di procedere all'intitolazione dello Spazio Giovani a Ilaria Leone organizzando un evento in cui siano coinvolti ed invitati i giovani e non solo, in modo che il nome di Ilaria Leone sia collegato ad un’opportunità di crescita e non ad un atto violento.
L'intitolazione si terrà Venerdì 28 ottobre 2022 ore 15.00 c/o lo Spazio Giovani, via della Repubblica n. 15/b, Donoratico.
Info: spaziogiovani15b@gmail.com tel. 0565/778254
Ilaria Leone era una giovane ragazza, residente nel Comune di Castagneto Carducci, violentata ed uccisa a 19 anni il 1 maggio 2013. Il suo omicida è uno straniero, che è stato catturato anche grazie, alla collaborazione dei suoi connazionali. L'omicidio di Ilaria ha visto una reazione coesa e composta della comunità castagnetana che ha portato, dopo pochissimo tempo, alla nascita di IAIA (Ilaria Associazione Impegno Antiviolenza), associazione di volontariato il cui scopo è promuovere iniziative, dibattiti e azioni al fine di contrastare ogni forma di violenza ed innescare un cambiamento culturale nei riguardi del fenomeno della violenza sulle donne. L’Associazione è presieduta dalla Signora Sara Cariano, mamma di Ilaria Leone.
Nell'ambito delle moltissime iniziative attivate in questi anni da IAIA, l'Amministrazione Comunale ha promosso con convinzione la collaborazione con le attività educative che, a partire dal 2019, si svolgono all'interno dello Spazio Giovani.
L'intitolazione dello Spazio Giovani ad Ilaria Leone è un'idea che è sorta spontanea a seguito delle attività intraprese insieme tra Spazio Giovani e Iaia ed è stata condivisa con la mamma di Ilaria: anche se non sono trascorsi compiutamente ancora i 10 anni dalla sua morte, l'Amministrazione Comunale, i ragazzi dello Spazio Giovani e la mamma di Ilaria ritengono che sia arrivato il momento di intitolare lo Spazio Giovani ad Ilaria Leone, per riconoscerlo non più come Spazio anonimo, ma con un nome ed un cognome e facendo sì che il nome di Ilaria Leone sia collegato ad un’opportunità di crescita e non ad un atto violento.
Infine, nell'individuazione del giorno dell'intitolazione venerdì 28 settembre, si è tenuto conto che la legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234), all’articolo 1 comma 788 stabilisce che la Repubblica riconosce il giorno 31 ottobrequale Giornata nazionale «Giovani e memoria» e ritenuto quindi opportuno ricollegarsi a detta giornata, fissando la data dell’intitolazione per venerdì 28 ottobre in considerazione del fatto che il lunedì e quindi il 31 ottobre lo Spazio Giovani è chiuso.
XII Giornata Regionale Paralimpica
20 ottobre 2022 – Cecina Villaggio Scolastico
Il Comitato Italiano Paralimpico Regionale in collaborazione con i Comuni dell’Ambito Costa degli Etruschi organizzano la XII^ Giornata Regionale dello Sport Paralimpico che si è svolto nella mattina del 20 ottobre a Cecina presso il Villaggio scolastico dalle ore 9.00 alle ore 13.30.
Questo importante appuntamento si afferma quale strumento straordinario di promozione della pratica sportiva tra le persone disabili con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica della disabilità comunicandone il valore d’inclusione ed integrazione.
Il format è stato pensato per avvicinare gli studenti delle scuole e i cittadini interessati alla pratica sportiva, al fine di condividere le emozioni di una Giornata aperta a tutti, in una palestra all’aperto, un percorso sportivo ubicato in una location attrezzata ed accessibile.
Le discipline sportive coinvolte saranno le seguenti: tennis in carrozzina, pallacanestro in carrozzina, sitting volley, hockey in carrozzina, danza sportiva, tiro a segno, scherma, tiro con l’arco, tennis tavolo, atletica, nuoto, pallanuoto, showdown, judo, calcio a 5 e calcio a 7.
Il Comune di Castagneto Carducci sarà presente all’inaugurazione della Giornata per portare i saluti dell’intera comunità Castagnetana.
Interventi a Bolgheri, Donoratico e Castagneto Carducci Bolgheri: riqualificazione dei sottoservizi del borgo. I lavori partiranno la prima settimana di novembre e saranno ultimati in primavera. L’intervento è costituito da 5 fasi di lavoro: partendo da Via dei Colli proseguiranno nelle fasi successive fino al completamento in strada Giulia anche nel tratto più stretto della stessa. Donoratico: in fase di installazione circa 100 corpi illuminanti nel centro abitato per la riqualificazione energetica e sostenibilità. A lavoro anche sul cantiere di ampliamento della scuola elementare. Castagneto: proseguono i lavori di riqualificazione dell’area gioco sottostante al Piazzale Curiel Belvedere.
Ampliamento di marciapiede presso la Palestra comunale di Donoratico Approvata la proposta presentata dalla Società GS Basket UISP di realizzare un nuovo marciapiede presso la palestra comunale di Piazze Europa a proprie spese. Si tratta di un piccolo ampliamento dell’ingresso sud della palestra per migliorare l’accesso dei pedoni e garantire un adeguato transito anche ai portatori di handicap.
Incentivo economico “Pacchetto Scuola”
Approvazione graduatoria provvisoria
Concluse le procedure previste dal bando per l'assegnazione degli incentivi economici denominati "Pacchetto scuola" per l'anno scolastico 2022/2023. Sono pervenute 85 domande, delle quali, una volta esperite le verifiche per il possesso dei requisiti previsti, 82 possono essere accolte e 3 no.
La graduatoria è pubblicata e per tutte le informazioni al riguardo è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi Educativi del Comune di Castagneto Carducci, via della Repubblica n. 15 Donoratico, previo appuntamento, telefonando al n. 0565/778265.
Si ricorda che il beneficio può essere utilizzato per:
- acquisto libri di testo;
- acquisto altro materiale didattico;
- servizi scolastici.
L'importo assegnato è di € 300,00 come da importo standard regionale, suscettibile di riduzione, sino alla misura minima di € 200,00, qualora le risorse trasferite dalla Regione Toscana al Comune di Castagneto Carducci impongano una riduzione al fine di assicurare l’incentivo al più alto numero possibile di soggetti idonei.
Graduatorie definitivi Fondi Economici
Approvazione elenco richiedenti ammessi ed importi da erogare
Durante il periodo utile per la presentazione delle domande per i singoli Fondi Economici (dal 27/06/2022 al 23/08/2022), risultano pervenute all’Ente n. 176 domande complessive delle quali:
1) n. 87 domande per la richiesta dei contributi Fondo economico “Interventi contrasto povertà”;
2) n. 85 domande per la richiesta dei contributi Fondo economico “Utenze”;
3) n. 2 domande per la richiesta dei contributi Fondo economico “Incapienti, cittadini a basso reddito”;
4) n. 2 domande per la richiesta dei contributi Fondo economico “Sostegno situazioni non autosufficienti”.
L’ufficio competente Servizi Socio-Educativi, ha provveduto all’istruttoria delle domande presentate e della documentazione ad esse allegata finalizzata all’accertamento dei requisiti di ammissibilità necessari per poter ottenere i contributi economici richiesti, a seguito della quale è stato evidenziato quanto segue:
1) per il Fondo economico “Interventi contrasto povertà' “le domande AMMESSE risultano essere n. 85; n. 2 domande risultano NON AMMESSE per deficit di requisiti di ammissibilità
2) per il Fondo economico “Utenze” le domande AMMESSE risultano essere n. 85; n. 2 domande risultano NON AMMESSE per deficit di requisiti di ammissibilità
3) per il Fondo economico “Sostegno situazioni non autosufficienti” le domande presentate sono n. 2 e risultano AMMESSE
4) per il Fondo economico “Incapienti- Cittadini a basso reddito” le domande presentate sono n. 2 erisultano AMMESSE
Secondo quanto disposto dal Bando, “qualora – in fase di calcolo dei contributi spettanti ai richiedenti ammessi ai Fondi: "Sostegno Situazioni Non Autosufficienti" ed "Incapienti cittadini a basso reddito" – si dovessero evidenziare residui, quest’ultimi saranno aggiunti al budget Fondo Utenze (€ 20.000,00) al fine di soddisfare maggiormente il relativo fabbisogno”.
In fase di quantificazione dei singoli importi dei Fondi si è rilevata un’economia pari ad € 3.529,12 dal Fondo economico “Incapienti, cittadini a basso reddito” e € 4.600,00 dal Fondo economico “Sostegno situazioni non autosufficienti”, per un totale di € 8.129,12, trasferendo quindi questa economica al fondo "Utenze" che risulta così pari ad € 28.129,12.
Per info sulla graduatoria dei soggetti beneficiari e i rispettivi importi assegnati è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune, previo appuntamento, telefonando ai seguenti numeri 0565/778258, oppure 0565/778276.
Modifiche al regolamento per l’applicazione dell’imposta di soggiorno
Il Consiglio Comunale ha recentemente approvato alcune modifiche al vigente Regolamento per l'applicazione dell'imposta di soggiorno. In particolare si evidenzia l'estensione dell'applicazione dell'imposta all'intero anno a partire dal prossimo 1 gennaio 2023.
La motivazione deriva essenzialmente dalla vocazione del territorio non relativa solo ad un turismo balneare, ma bensì rivolta anche ad altri settori come la gastronomia e lo sport outdoor ed accoglie turisti anche dall'estero, ampliando così la durata della stagione turistica. Il maggior gettito derivante dall'applicazione dell'imposta di soggiorno per tutto l'anno, anche se all'inizio non sarà così consistente, servirà comunque ad ampliare filoni turistici che si combinano con il balneare, sviluppando ancora i servizi che già si è cercato di incrementare. Le tariffe rimangono invariate.
Clicca qui >>> (Delibera C.C. 53/2022) per la visione del testo modificato del Regolamento
Nuova assunzione al Comune di Castagneto Carducci
Dal 12 ottobre 2022 è stato assunto a tempo indeterminato in qualità di Esecutore amministrativo Categoria B il signor Iacoponi Lorenzo.
A Lorenzo il benvenuto e gli auguri di buon lavoro da parte dell'Amministrazione Comunale e della redazione di Comunica 2.0.
Rassegna Dialoghi del benessere 2022/2023
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse
Il Comune di Castagneto Carducci intende espletare un’indagine di mercato al fine di individuare i soggetti interessati da invitare alla relativa procedura per la realizzazione della Rassegna di incontri e Laboratori denominata “Dialoghi sul benessere 2022-2023”
L’importo complessivo del servizio ha un valore complessivo stimato in € 10.000,00 oltre IVA. Gli incontri/laboratori si devono svolgere presumibilmente presso il Teatro Roma (messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale) da novembre/dicembre 2022 a aprile/maggio 2023, in date da concordare.
La rassegna di incontri con scienziati, intellettuali, autori che affrontano, nel loro lavoro, i tempi del benessere sotto diversi profili (filosofico, umanistico, tecnico-scientifico, politico, ecc.) deve comprendere non meno di 4 incontri, in orario pomeridiano-serale.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire esclusivamente a mezzo di sistema telematico regionale START entro le ore 12.00 del giorno 28 ottobre 2022.
Per maggiori info clicca qui >>>> (determina n. 294 del 13 ottobre 2022) - Avviso esplorativo e Manifestazione di interesse (determina n. 294 del 13 ottobre 2022)
Appalto per l'affidamento in gestione del Museo Archivio Carducci
Approvazione Avviso e manifestazione di interesse
Il Comune di Castagneto Carducci intende procedere all’affidamento in gestione del Museo Archivio G. Carducci, ubicato al piano terreno del Palazzo Comunale di Via Carducci n. 1 a Castagneto Carducci.
L’appalto ha la durata di un anno, dal 01/01/2023 al 31/12/2023 e può essere rinnovato per un pari tempo.
L'importo complessivo del servizio/fornitura, a base di gara, compensato a corpo compreso nell'appalto, ammonta a € 34.426,23, comprensivi degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 600,00, per cui l’importo complessivo del servizio soggetto a ribasso d’asta ammonta a € 33.826,23.
Il costo della manodopera per l’apertura al pubblico degli spazi espositivi per almeno 1.248 ore/anno è quantificato in € 27.630,72.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire esclusivamente a mezzo di sistema telematico regionale START entro le ore 12.00 del giorno 31 ottobre 2022.
Per maggiori info e visione degli allegati clicca qui>>>> (Determina n. 287 del 30/09/2022)
Disciplina temporanea della circolazione per cantiere stradale in Donoratico
Ordinanza n. 104 del 10 ottobre 2022
Al fine di poter effettuare opere di fondazione di ampliamento delle ex scuole medie in Donoratico è stata emessa la seguente ordinanza per la regolamentare la circolazione stradale per consentire l'esecuzione dei lavori nella massima sicurezza.
In PIAZZA EUROPA, nel tratto compreso tra l’uscita del cancello secondario dell’asilo “Il Parco” ed il raccordo di collegamento di via Giacomo Leopardi, dal 12/10/2022 al 30/09/2023, con fascia oraria 00:00 – 24:00, compreso i giorni festivi:
• divieto di sosta, ambo i lati, con rimozione forzata a tutti i veicoli,
• riduzione della carreggiata con conseguente senso unico di marcia con direzione sud/nord;
• limitazione della velocità a 30 km/h.
Per la settimana che va da venerdì 21 a giovedì 27 ottobre, è di turno la farmacia Satriano di Marina di Castagneto.
Qui >>> le turnazioni delle farmacie per il secondo semestre 20222
Cimiteri comunali
Gli orari
In occasione della Commemorazione dei Defunti i cimiteri comunali osserveranno il seguente orario
► dal 17 ottobre all'11 novembre 2022 aperto tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 19,00
Giardini aperti Vieni a trovarci…..
21 ottobre 2022 ore 17.00 Nido d’infanzia Dindolon
Nell'ambito delle iniziative del Nido Dindolon, la Cooperativa “Con Voi” e il Comune di Castagneto Carducci, organizzano il progetto “Giardini Aperti”, un'iniziativa volta a portare le famiglie a condividere gli spazi che quotidianamente sono vissuti dai figli presso il servizio educativo del Nido stesso.
Questa occasione è motivo di socializzazione e incontro anche con altre famiglie del territorio che hanno bambini in età tra 1 e 6 anni e che nel pomeriggio di venerdì 21 ottobre a partire dalle ore 17 sono attesi nel giardino della struttura per un incontro di giochi e letture.
L'incontro si svolge in collaborazione con un altro importante servizio comunale, la Biblioteca Ilaria Alpi, e grazie alla Cooperativa Eda Servizi infatti parteciperà anche La Pina bibliotecaria, per portare un carico di libri a tutti i bambini e bambine e ai loro genitori.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito delle attività previste dal “ Patto per la lettura” sottoscritto dal Comune di Castagneto Carducci con 20 associazioni e enti del terzo settore del territorio.
L'iniziativa è gratuita e aperta alla partecipazione anche dei non iscritti al Nido comunale.
LA COMPAGNIA DEI SAPERI
INCONTRI, LABORATORI VISITE GUIDATE e ESCURSIONI 2022/23
Gli incontri, aperti a tutta la cittadinanza, si svolgeranno presso la sala attigua alla Biblioteca comunale, ingresso via Toscanini 4- Donoratico il mercoledì e il venerdì dalle 15 alle 17. La quota di partecipazione è fissata in Euro 30,00 e sarà riscossa direttamente dall’Associazione Auser che raccoglie le iscrizioni a partire da lunedì 3 ottobre presso la sede stessa dell'Auser, via del Mercato 8 Donoratico, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.
Chi vorrà iscriversi potrà farlo anche diretttamente alle lezioni.
Gli argomenti trattati verteranno sui seguenti temi: - Storia locale e conoscenza del territorio - Storia dell’Arte in relazione alle opportunità di visite museali sul territorio - Storia della Letteratura e poesia - Benessere fisico e psichico - Ambiente e natura - Diritti e Doveri - Musica con le lezioni aperte a cura della Scuola Comunale di Musica - Orto e cucina - Scienze - Laboratori creativi - Visite guidate e escursioni
Si ringraziano tutti i docenti per la preziosa e indispensabile collaborazione per la riuscita del progetto.
Per informazioni ci si può rivolgere all'ufficio Cultura cultura(at)comune.castagneto-carducci.li.it 0565778275
Qui >>> il pieghevole con il programma degli incontri
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|