 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
“Pacchetto Scuola” - Anno scolastico 2022/2023
Dal 22 agosto (fino al 21/09/2022) è possibile presentare la domanda per partecipare al bando per l'incentivo economico individuale denominato "Pacchetto Scuola".
Il bando è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studentesse e studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine di promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado, e dei percorsi IeFP, garantendo, nel contempo, quanto più possibile la massima omogeneità ed equità sul territorio regionale.
Il “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico 2022/2023 è destinato a studentesse e studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,78.
L’incentivo economico individuale “Pacchetto scuola” è attribuito ai richiedenti in possesso dei requisiti di cui all'art. 3 del bando secondo una graduatoria unica comunale stilata in ordine di ISEE crescente, fino e non oltre il valore massimo di euro 15.748,78 senza distinzione di ordine e grado di scuola.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al Comune – Ufficio Servizi Educativi, rivolgendosi a: Lorenzo Querci tel. 0565 778 265 e-mail l.querci@comune.castagneto-carducci.li.it Beatrice Bettini tel. 0565 778 276 e-mail b.bettini@comune.castagneto-carducci.li.it
> Bando 2022/2023 > Fac simile di domanda > Decreto di approvazione
Variante anticipatoria del Nuovo Piano Strutturale comunale
Dal 3 agosto fino al 01 settembre possono essere presentate le osservazioni.
Avviso pubblico di adozione della Variante anticipatoria del nuovo Piano Strutturale Comunale ai sensi dell’art. 30 della L.R. 65/20214.
- Vista la L.R. n. 65 del 10 novembre 2014 “Norme per il governo del territorio”; - Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 141 del 12/07/2022 con la quale si è concluso il processo di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategia (VAS) ai sensi della L.R. 10/2010 con l’esclusione della variante in oggetto; - Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 22/07/2022, di adozione ai sensi dell'art. 30 della L.R. n. 65/2014 della Variante anticipatoria del Nuovo Piano Strutturale Comunale, dichiarata immediatamente eseguibile; - Visto che sul B.U.R.T. della Regione Toscana n. 32 – Parte II del 03/08/2022 è stato pubblicato l’avviso di deposito e pubblicazione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 22/07/2022, sopra richiamata;
si rende noto che: - presso gli uffici dell’Area 4 Governo del Territorio e Sviluppo Economico, in via del Fosso n. 8 a Donoratico, sono depositati e disponibili per la consultazione gli elaborati costituenti la Variante in argomento; - gli elaborati costituenti la Variante Anticipatoria del nuovo Piano Strutturale Comunale sono inoltre disponibili per la consultazione sul sito Web del Comune di Castagneto Carducci, nella sezione Governo del Territorio, Variante Anticipatoria Piano Strutturale e nella Sezione dell’Amministrazione Trasparente – Pianificazione e Governo del Territorio; - la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 22/07/2022 sopra richiamata comprensiva degli elaborati progettuali resteranno in libera visione del pubblico per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi dalla data di pubblicazione sul B.U.RT. e più precisamente dal giorno mercoledì 03 agosto 2022 al giorno giovedì 01 settembre 2022, periodo durante il quale chiunque ha la facoltà di prenderne visione e di presentare le proprie osservazioni; - che le osservazioni dovranno essere indirizzate al Responsabile del Procedimento tramite posta certificata (Pec) all’indirizzo mail@comune.castagneto.legalmailpa.it e riportare nell’oggetto la seguente dicitura: “Variante Anticipatoria del Nuovo Piano Strutturale. Osservazione”; - che le osservazioni che perverranno oltre il termine sopraindicato non saranno prese in considerazione perché tardive.
Qui >>> l'avviso, la deliberazione del Consiglio Comunale, l'estratto del burt e gli alaborati tecnici
Patto per la Lettura
Il diritto alla lettura come un bene comune
Martedì 23 agosto alle ore 19.00, presso il Piazzale Belvedere a Castagneto Carducci, si terrà la presentazione e la firma del Patto per la Lettura tra il Comune di Castagneto Carducci e 18 associazioni del terzo settore e imprese del territorio che lo hanno sottoscritto.
I Patti per la lettura sono riconosciuti dalla legge 15/2020 come strumenti per la promozione e sostegno della lettura per l’attuazione del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura e sono promossi dal Centro per il libro e la lettura nell’ambito del progetto “Città che legge”. Il Comune di Castagneto Carducci con questa iniziativa intende dotarsi di un Patto cittadino per la lettura, nell’ottica di perseguire il percorso di accreditamento come “Città che legge” per favorire buone prassi da condividere con gli altri, in uno spirito di collaborazione, apprendimento permanente e apertura al nuovo, in un contesto di cittadinanza attiva e consapevole.
Durante la presentazione in programma il 23 agosto grazie all'iniziativa "Un libro donato un libro ricevuto" tutti i partecipanti sono invitati a portare un libro a scelta da donare ad un altro partecipante; il libro dovrà essere incartato e sul pacchetto dovranno scrivere la motivazione della scelta. Verrà inoltre inaugurata la casetta dei libri randagi, uno spazio di libero scambio di libri nel Comune di Castagneto Carducci.
Qui >>> il testo del Patto per la Lettura con l'elenco dei sottoscrittori al 18 luglio 2022. Ricordiamo che chi fosse interessato può ancora sottoscriverelo.
Informazioni: Ufficio Cultura cultura@comune.castagneto-carducci.li.it Tel 0565 778275-262 Biblioteca Comunale Ilaria Alpi biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it Tel 0565 778259
Percorso ciclo pedonale da Donoratico ai Pianetti
Martedì 16 agosto l'apertura ufficiale. L'appuntamento è alle 18.30 in Piazza della Stazione a Donoratico per percorrere l'intero tratto in sella alle bici.
A seguito dell'accordo trovato tra amministrazione comunale con Anas e Agenzia del demanio, a cui fa capo la titolarità della strada, il tratto di circa 1,4 chilometri che dalla stazione di Donoratico porta ai Pianetti diventa un percorso prevalentemente ciclo pedonale che, ad eccezione dei frontisti dei terreni, consente l’uso esclusivo del tratto che collega il centro cittadino al mare.
Un altro aspetto importante è che questo tratto, in caso di necessità, potrà essere utilizzato dai mezzi di soccorso.
Si avvisa la gentile utenza che lo Sportello immigrati rimane chiuso per ferie estive i seguenti giorni:
19/08/2022 e 26/08/2022 e venerdì 02/09/2022 lo Sportello apre venerdì 9/09/2022
Per urgenze si prega di rivolgere allo sportello immigrati di Samarcanda, Piombino i seguenti giorni: lunedì, martedì e venerdì 9.00/13.00 giovedì: 15.00/19.00 Tel 0565226204
Nella settimana che va da venerdi 12 a giovedi 18 agosto è di turno è la farmacia Giordani di Donoratico. Qui >>> l'elenco con le turnazioni per il secondo semestre 2022.
Assistenza medica turistica
gli orari dal 16 al 31 agosto
Si ricorda che il servizio è riservato esclusivamente ai non residenti
In occasione della consegna ufficiale della Bandiera Blu 2022 (ore 21.00 presso il palco del Forte zona Zattera)
Domenica 14 agosto La Notte Blu a Marina di Castagneto Carducci
con..... Filù Alvalenti, poeta graficomico - Alberto Mons, one man band
ed ancora... dalle 21.30 mercatini, Guarda che Show, Dj Set Andrea Bardi,
alle 24.00 Fuochi d'artificio (spiaggia antistante il piazzale Magellano)
e dopo la mezzanotte "Continua la Movida" DJ Set
Presenta Peo Gozzi della Compagnia dei Toscanacci (palco del Forte zona Zattera)
Sognambula 2022 VIII edizione
Il sogno della Fenice
19, 20 e 21 agosto Tre magiche notti insieme ad artisti sognatori, installazioni artistiche, spettacoli, musica, atmosfere incantate.
Sognambula è un’opera che suggerisce la trama di un grande sogno collettivo. Come ogni sogno è intrisa di mistero, irrazionalità, sorprese, immagini e suoni al confine tra il reale e l’immaginario, tra il possibile e l’impossibile. Il passaggio dall’ordinario all’extra ordinario.
Il tema che il Festival svilupperà in questa edizione è il Sogno della Fenice
Sognambula è un progetto artistico di Gianni Amabile (direzione artistica) e Patrizia Besantini (regia).
* sognambula.it
Il Festival si terra nella parte alta del Capoluogo (Castello), la biglietteria sarà collocata davanti al palazzo Comunale e potranno accedere al "circuito" di Sognambula solo i possessori di regolare biglietto.
La regolamentazione della circolazione e sosta viene pertanto modificata (con Ordinanza n.85/2022) così come segue: Istituito divieto di circolazione e sosta ambo i lati, con rimozione forzata a tutti i veicoli, dalle alle ore 10,00 del 15.08.2022 alle ore 23,00 del 22.08.2022, sulle seguenti aree nel Centro Storico di Castagneto C.cci : • Via G. Garibaldi; • Via Indipendenza; • Piazza della Gogna; • Via Carducci; • Via Varese; • Via Montebello; • Piazzetta dell’arco; • Via dell’Arco.
SOSPENSIONE della ZTL "CENTRO STORICO CASTELLO" (varco Via Garibaldi), in quanto area sottratta all’utilizzo pubblico di strada dalle alle ore 10,00 del 15.08.2022 alle ore 23,00 del 22.08.2022. CONFERMA DELLE LIMITAZIONI E DIVIETI previsti per la Zona a Traffico Limitato di Castagneto Carducci "CAPOLUOGO" disciplinata con ordinanza n. 42 del 08/07/2021.
+info sul Festival: promozione.mondoamabile(at)gmail.com
BIGLIETTO INTERO: 11 € * Al netto dei costi di prevendita.
BIGLIETTO RIDOTTO: 9 € * Al netto dei costi di prevendita. Il biglietto ridotto e’ riservato ai bambini dai 3 a 10 anni di età.
Qui >>> è possibile acquistare il biglietto
Quando la Tradizione della cucina Castagnetana incontra i vini di Bolgheri il risultato è un evento che supera ogni aspettativa.
Sabato 03 Settembre torna Castagneto A Tavola, nella splendida Piazza del Popolo a Castagneto Carducci. Durante la cena sarà possibile degustare i prodotti tipici della tradizione castagnetana come la tradizionale zuppa e la testina di cinghiale, in un connubio ideale con i vini della Bolgheri DOC, il tutto accompagnato da performance artistiche.
Come si può prenotare?
i biglietti sono acquistabili al link: https://bolgheridivino2022.myshopify.com/
Bonifico Bancario: per ricevere le coordinate bancarie chiamare il numero 0565-749705 oppure inviare una email all’indirizzo turismo@lastradadelvino.com
Ufficio Turistico di Bolgheri, Castagneto Carducci e Marina di Castagneto Carducci
Start: sabato 03/09 ore 19:30
Visita il nostro sito per scoprire di più: https://www.lastradadelvino.com/eventi/
Tesori Naturali
Minerali, pietre e fossili della Costa Etrusca
Inizia, dopo un mese di lavori e preparativi, il Laboratorio GeoStorico in piazzetta della Gogna (nel Piccolo Museo Geostorico nei locali dell'ex Piccolo Museo dell'Olio) a Castagneto Carducci, con una raccolta di strumenti minerari antichi; di foto, pannelli e documenti originali del Corpo delle miniere fine 800; di rocce, minerali e fossili.
La mostra rimane nel locale per circa 3 mesi, con apertura nei giorni di sabato dalle ore 17.00 alle ore 22.00 e domenica dalle ore 17 alle ore 20.00
espongono Claudio Andreola, con le calciti del Campigliese Matteo Tonini, con l'anidrite della miniera di Campiano Filippo Cacace, con le rose di Guardistallo Antonio Muti, con i quarzi della Miniera del Temperino Francesco Irrera, con i gessi di Ponteginori
Estate 2022
gli Eventi in programma
Visibile sul sito internet dell'ente alla pagina dedicata (clicca per accedervi) l'elenco delle iniziative in programma per l'estate 2022. Mercatini tematici, musica, sport, enogastronomia, teatro e cultura nella ricetta per l'estate "castagnetana" da vivere in spenzieratezza ed allegria. Qui il depliant in formato pdf >>>
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|