 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Accoglienza diffusa sul territorio comunale a beneficio delle persone provenienti dall’Ucraina in fuga dagli eventi bellici in atto.
Il Comune di Castagneto, mediante sottoscrizione di accordo di partenariato con Oxfam Italia che da anni si occupa di accoglienza e integrazione dei migranti, nonché di attività di inclusione socio-lavorativa, ha aderito all’Avviso Pubblico del Dipartimento della Protezione Civile in materia di accoglienza diffusa di persone provenienti dall’Ucraina, a seguito dello scoppio della guerra e che abbiano presentato richiesta di protezione temporanea.
Il progetto di accoglienza diffusa, cui il Comune aderisce, prevede l’erogazione dei seguenti servizi a favore dei cittadini ucraini ospitati e delle famiglie del territorio che si renderanno disponibili ad ospitare: 1. Contributi per il vitto; 2. Contributi per l’alloggio e/o contributo per la famiglia ospitante; 3. Contributi per beni e servizi di prima necessità, anche attraverso l’assegnazione di una dotazione economica alla persona accolta nella misura di 2,50 euro pro capite pro die (pocket money). 4. Attività volte ad assicurare una presa in carico integrata dei beneficiari dell’accoglienza diffusa, con la predisposizione di piani di intervento personalizzati per l’offerta dei servizi necessari tra quelli elencati: a. Orientamento e accesso ai servizi del territorio; b. Mediazione linguistica e interculturale; c. Orientamento legale; d. Assistenza psico-socio-sanitaria; e. Alfabetizzazione linguistica; f. Accompagnamento all’inserimento scolastico; g. Organizzazione di attività di inclusione sociale(esempio attività sportive), tra cui iniziative extrascolastiche per i minori; h. Orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo; i. Accompagnamento alla formazione e alla riqualificazione professionale con particolare attenzione al rafforzamento delle competenze utili al beneficiario al suo ritorno in Ucraina
Si invitano pertanto i cittadini del Comune di Castagneto che abbiano la possibilità e il desiderio di ospitare cittadini ucraini in fuga dalla guerra a prendere contatti con l’ufficio servizi sociali del Comune al numero 0565778276 o tramite l’indirizzo mail b.bettini@comune.castagneto-carducci.li.it
Ai fini dell’ospitalità sono ammessi sia l’accoglienza in famiglia, quindi nuclei familiari che abbiano a disposizione degli spazi adeguati ad ospitare persone presso la propria abitazione, sia alloggi liberi che vogliano destinare totalmente all’ospitalità di nuclei familiari di cittadini ucraini.
Per ogni chiarimento è possibile contattare l’ufficio servizi sociali al numero 0565778276 o tramite l’indirizzo mail b.bettini@comune.castagneto-carducci.li.it
Dal 1° maggio entrano in funzione i parcheggi a pagamento ubicati in Viale Pascoli ed area ex bocciodromo a Castagneto Carducci (99 posti). Orario: 08.00 - 24.00 Tariffe: € 0,60 la prima ora, € 1.00 per ciascuna ora successiva
Per tutto il mese di maggio, attivi solo il venerdì il sabato e la domenica
Agevolazioni: Per i proprietari di unità immobiliari ubicate all’interno della zona di particolare rilevanza urbanistica, NON RESIDENTI è previsto un abbonamento gratuito con la limitazione ad un solo contrassegno per unità immobiliare ed unica targa. Si ricorda che per usufruire dell'agevolazione è necessario presentare l'autodichiarazione, debitamente compilata, all'ufficio protocollo del Comune sito in via Carducci n.1 a Castagneto Carducci.
Modello per autodichiarazione >>>
Iscrizioni ai servizi scolastici anche on line
Si ricorda che dal 01.05.2022 le modalità di iscrizione ai servizi scolastici per i bambini iscritti ad un nuovo ciclo scolastico per l'a.s. 2022/2023 (nuovi iscritti alla prima classe della scuola dell'Infanzia, alla Prima classe della scuola primaria e i nuovi iscritti alla prima classe della scuola secondaria di 1° grado che usufruiscono della refezione e/o solamente del trasporto scolastico) potranno essere presentate anche con la nuova piattaforma gestionale digitale chiamata SIMEAL.
Tale modalità è valida anche per le richieste di disdetta dei servizi scolastici.
Da questo anno non sarà più necessario presentare la domanda di agevolazione per le tariffe dei servizi, in quanto le agevolazione saranno determinate automaticamente tramite richiesta massiva all'INPS dei valori ISEE (per coloro che l'avranno presentato), inserendo gli utenti automaticamente nella fascia di agevolazione corrispondente.
Coloro che hanno già presentato domanda per l'iscrizione ai servizi scolastici per l'a.s. 2022/2023, devono solo registrarsi e non compilare la domanda, in quanto già recepita dall' Ufficio Servizi Educativi.
A partire dal mese di settembre, anche coloro che sono già iscritti ad un servizio scolastico (refezione e/o trasporto) potranno accedere al gestionale SIMEAL per poter effettuare variazioni dei servizi, pagamenti e verifiche degli stessi e altre funzionalità.
L'ufficio Servizi Educativi è a dsiposizione per eventuali chiarimenti e supporto all'indirizzo mail: l.rossi(at)comune.castagneto-carducci.li.it o al numero 0565 778256
Manuale per utenti SIMEAL >>>
Piano Collettivo di Salvataggio anno 2022
Con il 1° maggio entra a regime il Piano Collettivo di Salvataggio 2022
Si ricordano di seguito date e gli orari nei quali il servizio sarà attivo:
- nei giorni 1, 7-8, 14-15 maggio, 1 e dal 6 al 10 giugno, dal 19 al 23 e dal 26 al 30 settembre, 1-2 ottobre, il servizio si effettuerà con l’utilizzo di n. 9 torrette (3-5-8-10-12-14-17-20-24) e con l’utilizzo di quad o jeep con orario 10,00-18,00 senza interruzione del servizio (nei giorni feriali le attività balneari possono effettuare solo attività elioterapica);
- nei giorni 21-22, 28-29 maggio, dal 2 al 5 giugno, dal 12 al 18 e 24-25 settembre, il servizio si effettuerà con l’utilizzo di n. 12 torrette (3-5-7-8-10-12-13-15-17-18-20-24) e con l’utilizzo di quad o jeep con orario 10,00-18,00 senza interruzione del servizio (nei giorni feriali le attività balneari possono effettuare solo attività elioterapica);
- dal 11 giugno al 31 agosto, il servizio si effettuerà con l’utilizzo di tutte le torrette con orario 10,00- 19,00 (la sorveglianza sarà affievolita nella fascia 13,30-15,30);
- dal 1 al 4 settembre, il servizio si effettuerà con l’utilizzo di tutte le torrette con orario 10,00-18,30 (la sorveglianza sarà affievolita nella fascia 13,30-15,30);
- dal 5 al 11 settembre, il servizio si effettuerà con l’utilizzo di tutte le torrette con orario 10,00-18,00 (la sorveglianza sarà affievolita nella fascia 13,30-15,30);
- nei fine settimana di luglio ed agosto e dal 8 al 12 agosto, presso la spiaggia libera compresa fra il confine sud del Circolo Nautico ed il confine nord dei Bagni Shangri-là, si aggiunge la postazione attrezzata e dotata di moto d’acqua per il soccorso O.P.S.A. (Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua);
Qui la relazione descrittiva >>>
Qui l'autorizzazione della Capitaneria >>>
Tavola 1 >>>
Tavola 2 >>>
Attivazione servizio di ritiro cartone alle attività commerciali di Marina di Castagneto Carducci
Si comunica che il servizio di raccolta cartone rivolto alle attività commerciali di Marina di Castagneto Donoratico, verrà attivato dal 29/04/2022 compreso, per due volte alla settimana, con ritito previsto nei giorni di martedì e venerdì.
Dal 15/06/2022, come da programma, il servizio sarà attivo con ritiro giornaliero.
È sufficiente che i titolari delle attività commerciali interessate depositino fuori dalla loro attività i cartoni che saranno ritirati direttamente dagli operatori del servizio.
Il servizio è gratuito
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Ambiente del Comune inviando una mail a g.giubbilini(at)comune.castagneto-carducci.li.it
Servizio di noleggio e manutenzione dei parcometri
Indagine di mercato per manifestazione di interesse, per l'affidamento del "Servizio di noleggio e manutenzione dei parcometri situati nel Comune di Castagneto Carducci. Anni 2022 - 2023"
La procedura è avviata mediante la pubblicazione del suddetto Avviso, con i relativi allegati su START e comunicazione sulla Pagina Trasparenza - Profilo del Committente visibile sul sito del Comune di Castagneto Carducci, per un periodo di 10 giorni dal 22 aprile al 2 maggio compreso 2022.
Descrizione del servizio Si intende realizzare la fornitura a noleggio di parcometri a servizio dei parcheggi a pagamento dislocati sul territorio comunale comprese tutte le attività di installazione e manutenzione come segue:
- fornitura e noleggio di n. 3 parcometri tutti configurati per ricevere pagamenti a mezzo carte bancarie installati presso la Frazione di Bolgheri dal 01/06/2022 al 31/12/2023; - fornitura e noleggio di n. 8 parcometri tutti configurati per ricevere pagamenti a mezzo carte bancarie installati presso la Frazione di Marina di Castagneto Carducci e Castagneto Carducci dal 01/06/2022 al 30/09/2022 e dal 01/06/2023 al 30/09/2023; - fornitura e noleggio di n. 3 ulteriori parcometri configurati per ricevere pagamenti a mezzo carte bancarie installati presso la Frazione di Bolgheri dal 01/06/2022 al 30/09/2022 e dal 01/06/2023 al30/09/2023; - servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria dei parcometri oggetto di fornitura; - servizio di raccolta e rendicontazione degli incassi dei parcometri; - fornitura dei materiali di consumo dei parcometri; - apposizione della necessaria segnaletica verticale ed orizzontale;
I parcometri dovranno essere installati e messi in servizio entro 5 giorni a far data dalla consegna del servizio.
Durata del servizio Il contratto avrà la durata dal 01/06/2022 al 31/12/2023.
Finanziamenti per lavori di sostituzione di illuminazione su Torri Faro
La Regione Toscana, per l'anno 2022, ha pubblicato un avviso pubblico per il sostegno ad investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorie sportive mediante contributi in conto capitale.
L'Amministrazione Comunale partecipa a tale bando, presentando il progetto relativo ai lavori di sistemazione dell’illuminazione del Campo Sportivo Bacigalupo a Donoratico, in quanto quella attuale risulta essere per la maggior parte non funzionante e non adeguata all’illuminazione corretta del Campo, in particolare per la sostituzione dell'illuminazione sulle torri faro già esistenti.
Il progetto comporta una spesa complessiva pari ad euro 99.756,00 e in caso di accesso al bando, il finanziamento dell’opera sarà coperto per il 90% dal contributo regionale e per il 10% da risorse dell’Amministrazione Comunale.
Ambito Costa degli Etruschi - Pubblicato il bando per l'accesso ai finanziamenti previsti dalla Regione Toscana
I 15 Comuni facenti parte dell'ambito turistico Costa degli Etruschi, stanno lavorando alla predisposizione del progetto da presentare a Regione Toscana, al fine di accedere ai finanziamenti previsti dal Bando recentemente pubblicato ad oggetto: "Avviso per la valorizzazione dell'immagine della Toscana con particolare attenzione all'identità territoriale e per la valorizzazione delle risorse endogene del territorio al fine della qualificazione dell'offerta turistica nella fase post COVID anche attraverso il finanziamento di eventi e manifestazioni che ampliano e diversificano l'offerta turistica territoriale".
Finalità e obiettivi L’intervento ha la finalità di rafforzare la capacità di azione dei 28 Ambiti Territoriali nelle attività di “destination management”, ovvero nella gestione del territorio sotto il profilo turistico, curando l’organizzazione di un’offerta territoriale in grado di rispondere alle esigenze di specifici segmenti della domanda turistica. In particolare, il sostegno fornito persegue i seguenti obiettivi strategici: - migliorare l’attrattività delle destinazioni; - migliorare la capacità di accoglienza dei territori; - migliorare l’organizzazione delle destinazioni turistiche; - aumentare il grado di coordinamento delle politiche turistiche, ed in particolare l’allineamento tra la strategia di promozione turistica realizzata dall’Agenzia regionale Toscana Promozione Turistica e le strategie territoriali di management delle destinazioni realizzate dagli Ambiti Turistici, così da favorire l’azione coordinata tra il livello regionale e quello territoriale al fine di aumentare la competitività del sistema turistico.
Dotazione finanziaria Al finanziamento complessivo pari a 5 milioni di Euro si farà fronte con le risorse del nuovo Piano Sviluppo e Coesione PSC – Importi originati dalla de-programmazione del POR FESR (Delibera Giunta Regionale n. 855/2020), allocate sul capitolo di bilancio 52977 per gli anni 2022 e 2023.
Beneficiari Possono presentare domanda di manifestazione di interesse i 28 Ambiti territoriali costituiti ai sensi dell’art. 6 comma 2 della legge regionale n. 86/2016 rappresentati dai Comuni individuati come capofila del proprio Ambito per la gestione associata delle funzioni di accoglienza e informazione turistica. La presentazione del progetto, prevede il coinvolgimento e confronto, oltre che tra gli uffici interessati, degli operatori economici, associazioni di categoria, portatori di interessi del territorio ricompreso all'interno della Costa degli Etruschi. A presto saranno convocati specifici incontri con i vari soggetti sopra indicati.
Vedi il bando https://www.sviluppo.toscana.it/ambiti_turistici
Oltre un milione di presenze turistiche a Castagneto Carducci, per la precisione 1.005.722. È questo il dato ufficiale registrato nel 2021. Un numero importante che proietta il nostro territorio tra le grandi destinazioni turistiche, frutto di una forte sinergia tra l’Amministrazione comunale e le numerose strutture ricettive, grandi e piccole. Ci sono ancora margini di crescita e in questo senso l'Amministrazione comunale sta investendo, anche come Ambito Turistico, in altri settori oltre al balneare come l'enogastonomia lo sport outdoor e la cultura.
La farmacia di turno per la settimana che va dal 29 aprile al 5 giugno è la farmacia Granatiero, via della Sassetta 2 - Castagneto Carducci.
Qui>>> le turnazioni delle farmacie per il primo semestre 2022.
Interruzione dell'energia elettrica
L'Enel comunica che lunedì 2 maggio dalle ore 09,00 alle ore 16,00 a Castagneto Carducci, ci sarà una interruzione di energia elettrica
Qui il volantino con le vie interessate dall'interruzione >>>
Scuola Comunale di Musica CFDMA
Il Direttore della Scuola Comunale di Musica è lieto di informare che gli allievi della "Crossover Guitar Orchestra" della docente Rita Di Tizio parteciperanno dal 5 all'8 maggio al GEF (Global Education Festival), che si terrà al Teatro Ariston di Sanremo.
I ragazzi hanno brillantemente superato la prima selezione, e ora sperano di poter suonare per la finale internazionale del sabato.
Comunque vada a finire non possiamo che essere orgogliosi di loro!
La 4° edizione della 99 Curve Ciclostorica si terrà domenica 1 Maggio a San Vincenzo, Toscana.
Con la 99 Curve partiremo dalla cittadina di San Vincenzo, una delle più note località turistico-balneari della costa Etrusca in Toscana, per percorrere nell’interno circa 90 km, creando una sorta di “anello” che penetra nell’entroterra, attraversando comuni e paesi che ospiteranno i ristori della gara. Buona parte del percorso sarà costituito da strade bianche e da strade secondarie panoramiche.
Il percorso prevede di toccare 6 comuni proprio nello spirito di scoprire un territorio unico per le sue bellezze e vario nelle sue diverse peculiarità, dal mare alle colline passando per borghi medievali, vigne e boschi.
https://www.99curve.it/99-curve/
Keep Clean & Run for Peace
Sabato 30 aprile appuntamento in Piazza del Popolo per la partenza della Keep Clean & Run for Peace Castagneto Carducci Pomaia 2022.
Keep Clean & Run for Peace l'eco-maratona di Roberto Cavallo, evento di lancio della campagna Let’s Clean Up Europe. Attraverso l’isola d’Elba, la Toscana e la Sardegna, portando un messaggio di pace e di attenzione all’ambiente
ore 9.00 Piazza del Popolo Azione e partenza seconda tappa Keep Clean & Run for Peace
Lo Scaffale circolante alla Biblioteca di Castagneto Carducci
La biblioteca comunale di Castagneto Carducci ha aderito al progetto Scaffale circolante, ovvero un servizio di prestito di libri in lingua originale per l'apprendimento e l'integrazione delle varie comunità sul territorio, offerto dal Polo regionale di documentazione Interculturale gestito dalla Biblioteca Lazzerini di Prato. Lo scaffale, che le biblioteche della Toscana possono richiedere e ospitare per un anno, è disponibile nella nostra biblioteca con un totale di 87 libri, per adulti e per ragazzi, in varie lingue: russo, francese, ucraino, arabo e polacco. L’elenco è visibile sul sito del Comune di Castagneto Carducci nella pagina relativa alla biblioteca; tutti i testi sono disponibili per il prestito. Invitiamo quindi tutti i cittadini ad andare in biblioteca negli orari di apertura per conoscere questo nuovo servizio.
Per informazioni biblioteca comunale 0565778259 mail: biblioteca(at)comune.castagneto-carducci.li.it
"Il delitto delle Cascine" primo appuntamento de "Il Maggio dei libri"
Inizia ufficialmente con la Giornata internazionale del Libro e del Diritto d'Autore - 23 aprile - la rassegna nazionale di promozione del libro e della lettura "Il Maggio dei Libri".
Anche la biblioteca di Castagneto ha aderito all'iniziativa proponendo una serie di incontri con l'autore che si svolgeranno durante il mese di maggio.
Il primo appuntamento, in programma venerdì 6 maggio alle ore 18.00, sarà con Lotar Anibal Sanchez Arcos che, dialogando con Benedetta Manoelli - bibliotecaria Coop Eda - presenterà il suo libro intitolato "Il delitto delle Cascine" Porto Seguro editore.
L'autore che dopo aver studiato e lavorato nel mondo del teatro e della danza contemporanea, si dedica oggi a progetti socioeducativi e lavora a Firenze nell’ambito dell’accoglienza di minori stranieri non accompagnati, racconta nel suo libro la storia di Lamin, un giovane gambiano che vive in un centro di accoglienza a Firenze. Il passaggio alla maggiore età, in un paese lontano dalla sua terra, fa emergere nel protagonista una serie di insicurezze mai affrontate in passato. In questa delicata fase si ritrova a dover cercare le prove per scagionare l'amico Aboubacar, che sparisce misteriosamente dopo il ritrovamento di un corpo nel parco delle Cascine. Ogni tappa di questa avventura risveglia in Lamin molti ricordi terrificanti del suo viaggio per raggiungere l'Europa attraverso il deserto e il Mediterraneo; anche gli educatori del centro di accoglienza, intenti ad aiutare il ragazzo, si ritroveranno ad affrontare alcuni fantasmi delle proprie vite. "Il delitto delle Cascine" è insieme un enigma e l'analisi di un fenomeno sociale controverso.
Concerto lirico "Nel salotto di Caruso"
Sabato 30 aprile alle ore 21.15, nella splendida cornice del teatro Roma di Castagneto Carducci, si terrà un concerto lirico vocale e strumentale dal titolo "Nel salotto di Caruso".
Il soprano lirico Roberta Ceccotti e il tenore Massimo Gentili, accompagnati al pianoforte dal maestro Federico Rovini, Direttore della Scuola di Musica comunale di Castagneto Carducci, con l'intervento di Franco Bocci nella duplice veste di narratore e cantante, condurranno il pubblico in un viaggio musicale attraverso celebri arie, duetti, romanze e canzoni che hanno caratterizzato la carriera internazionale del grande tenore Enrico Caruso, dal suo debutto alla sua morte.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Castagneto Carducci in collaborazione con la Compagnia Lirica Livornese e Orfeo in Scena, è ad ingresso gratuito e si svolgerà nel rispetto della vigente normativa in materia di prevenzione della diffusione da Covid 19 che prevede il possesso del green pass rafforzato e l’utilizzo della mascherina FFP2.
Informazioni: Ufficio Cultura 0565.778275 mail: s.guerrini(at)comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|