 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Attacco russo all'Ucraina
Dall'Amministrazione solidarietà al popolo ucraino e una condanna ad ogni forma di violenza.
"Non possiamo restare indifferenti di fronte alle notizie che arrivano dall'Ucraina e che ci riportano a scenari che pensavamo relegati alle pagine più buie della storia.
Ogni azione deve essere intrapresa al fine di interrompere una guerra inaccettabile.
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza al popolo ucraino, ai civili, ai bambini che stanno vivendo l'orrore della guerra, alle molte donne che lavorano nel nostro Comune e che vivono ore di angoscia lontane dai propri affetti ".
Buono omaggio per l'ingresso agli Uffizi di Firenze
Un buono per l'ingresso omaggio agli Uffizi di Firenze: dall'amministrazione un dono speciale per tutte le ragazze e i ragazzi che hanno compiuto 18 anni in piena pandemia.
"Una situazione di privazione che certamente ha condizionato tutti, ma tanto ha tolto a voi ragazze e ragazzi, compreso il festeggiare con spensieratezza un compleanno così importante. Ai regali che avrai ricevuto vogliamo aggiungerne uno da parte dell'Amministrazione comunale: un biglietto per l'ingresso gratuito alla Galleria degli Uffizi a Firenze" si apre così la lettera indirizzata dalla Sindaca Sandra Scarpellini ai 120 ragazzi residenti nel Comune nati nel 2002-2003 con un invito a recarsi presso gli uffici comunali di Via della Repubblica per ritirare il buono e per prenotare la data e l’orario della visita al museo fiorentino. "Con la cultura e la bellezza possiamo affrontare il presente e progettare il nostro futuro, abbattere pregiudizi, barriere, disparità di ogni tipo. Il nostro omaggio è un piccolo mattoncino per la costruzione di te, della persona che sei e sarai, unico e fondamentale per la nostra Comunità".
Per maggiori informazioni e per ritirare il buono chiama o scrivi a:
ufficio cultura 0565 778262/275 s.guerrini(at)comune.castagneto-carducci.li.it e.nesi(at)comune.castagneto-carducci.li.it
biblioteca comunale 0565 778259 biblioteca(at)comune.castagneto-carducci.li.it
Sostegni alle famiglie disagiate
Esenzione dal ticket sanitario per l’anno 2022
Il Comune di Castagneto Carducci anche per l'anno 2022, ha previsto una somma in bilancio pari a € 1.500,00 per il pagamento delle quote di compartecipazione ai costi del Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini residenti anagraficamente nel territorio comunale, non esentati dalla normativa nazionale dal pagamento del ticket sanitario.
Le prestazioni esentate dal pagamento del ticket sono le visite specialistiche e gli esami strumentali e diagnostici.
Sono ammessi al beneficio i cittadini residenti nel Comune di Castagneto Carducci in possesso di attestazione ISEE 2022 con valore uguale o inferiore ad € 7.600,00, in possesso di una relazione del Servizio Sociale Professionale che attesti lo stato di bisogno del nucleo familiare richiedente.
Ai soggetti ammessi a beneficiare dell’esenzione dal ticket Sanitario (massimo cinque erogazioni per nucleo familiare), l’Ufficio di riferimento rilascerà di volta in volta attestato di esenzione per ogni singola prenotazione.
È possibile presentare le domande dal 21 febbraio 2022 scorso fino ad esaurimento delle risorse disponibili, compilando l'apposito modulo. Modulo di domanda per esenzione
Per ulteriori informazioni e per appuntamenti contattare l'Ufficio Servizi Sociali del Comune Rita Verani 0565778258 - e.verani@comune.castagneto-carducci.li.it Beatrice Bettini 0565778276 b.bettini@comune.castagneto-carducci.li.it
Servizi di assistenza educativa e specialistica agli alunni disabili
Attivo anche per l’anno 2022 il Servizio di assistenza educativa e specialistica agli alunni disabili e sul servizio di trasporto scolastico degli alunni residenti nel Comune di Castagneto Carducci. I servizi sono finanziati con risorse proprie del Comune e saranno garantiti dalla Cooperativa Nuovo Futuro di Rosignano Marittimo per un costo complessivo di € 61.690,04
È convocato CONSIGLIO COMUNALE in modalità a distanza ai sensi dell'art. 73 del D.L. n. 18 del 7/03/2020 e del Decreto del Sindaco n. 135 del 20/04/2020 VENERDÌ 25 FEBBRAIO 2022 ORE 09.00 odg: - COMUNICAZIONI DELLA SINDACA E DELLA GIUNTA COMUNALE - MODIFICA AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2022, 2023, 2024 E DELL'ELENCO ANNUALE DEI LAVORI 2022.
TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE COLLEGANDOSI AL CANALE YOUTUBE DEL COMUNE
https://www.youtube.com/channel/UCufq5E1fwdGANy3G80tmUxw
Concessioni balneari, Anci Toscana: subito tavolo con Regione e operatori
La Sindaca Scarpellini: "Ora al lavoro per una riforma che tuteli tutti i soggetti coinvolti"
“In piena sintonia con la Regione apriremo da subito il tavolo istituzionale con la Regione per affrontare il problema delle concessioni balneari. Sarà un tavolo operativo che coinvolgerà dall'inizio anche gli operatori delle associazioni di settore”. Lo afferma Sandra Scarpellini, Sindaca di Castagneto Carducci e delegata di settore Anci Toscana, dopo l’emendamento del governo di qualche giorno fa che ha fissato la scadenza delle concessioni al 2025. “Da un lato era necessario un provvedimento che risolvesse il conflitto tra la normativa nazionale e quella comunitaria: proprio per questo Anci Toscana aveva scritto ai parlamentari della regione per sollecitare un’iniziativa. Ora però, alla luce della decisione del governo, diventa davvero urgente impegnarsi perché la riforma delle concessioni, che si vuole adottare in tempi brevi, possa tenere conto delle posizioni di tutti i soggetti coinvolti. Anche a tutela degli operatori, dei loro investimenti e del loro lavoro”.
Circolazione per lavori stradali in via SP 39 (Vecchia Aurelia) nel centro abitato di Donoratico
In vigore dal 28/02/2022 al 19/03/2022 dalle ore 8.00 alle ore 17.00, escluso i giorni prefestivi e festivi.
In vista del prossimo inizio dei lavori stradali interessanti la via S.P.39 (Vecchia Aurelia), il Comando Polizia Municipale ha emesso Ordinanza n. 9 del 21 febbraio con la quale si prevede:
L’ISTITUZIONE nel tratto urbano della Via Aurelia nel tratto compreso tra il km 264+400 ed il civ. 1/F, della seguente disciplina - divieto di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli, ambo i lati - senso unico alternato con restringimento di carreggiata, regolato con movieri e/o con impianto semaforico; - limite della velocità a 30 Km
L’ISTITUZIONE nel tratto urbano della Via Aurelia nel tratto compreso Via delle Pievi / Via del Mercato, con esclusione del giovedì , della seguente disciplina viaria: - divieto di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli, ambo i lati - senso unico alternato con restringimento di carreggiata, regolato con movieri e/o con impianto semaforico; - limite della velocità a 30 Km
Nuove assunzioni in Comune
Il 1° marzo entrano in servizio a tempo indeterminato al Comune di Castagneto Carducci, tre nuovi dipendenti, risultati idonei al Concorso pubblico recentemente conclusosi.
In particolare, Sig.ra Barlettani Claudia, Istruttore Amministrativo presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico a Castagneto Carducci Sig.ra Fiorini Benedetta, Istruttore Amministrativo presso i Servizi Demografici a Donoratico Sig. Querci Lorenzo, Istruttore Amministrativo presso il Servizio Segreteria a Castagneto Carducci
Ai tre nuovi assunti gli auguri di Buon Lavoro da parte dell'Amministrazione Comunale e dalla redazione di Comunca 2.0
Nomina Commissione Concorso di Poesia
1° Concorso Nazionale Auser e Comune di Castagneto Carducci "La Poesia è nell'Aria" 2022
Nominata la Giuria per la valutazione delle poesie. Nello specifico i componenti sono: - Roberta Agostini, Docente Istituto Scolastico di Istruzione Superiore “Marco Polo - Carlo Cattaneo” di Cecina - Tiziano Arrigoni, Docente Istituto Scolastico di Istruzione Superiore "Enrico Mattei" di Rosignano - Elio Barsotti, Presidente Auser - Mirko Fontana, Docente Istituto Comprensivo Borsi di Castagneto Carducci - Maria Cristina Pantaleone, Docente Scuola Comunale di Musica di Castagneto Carducci
La farmacia di turno per la settimana che va da venerdì 25 febbraio fino a giovedì 3 marzo è la farmacia Giordani, via della Repubblica 7/b.
A questo link il file con le turnazioni delle farmacie per il primo semestre 2022. https://www.comune.castagneto-carducci.li.it/fileadmin/Files/PDF/Servizi_sociosanitari/1___semestre_2022_.pdf
Orari dei cimiteri comunali
Si ricordano gli orari dei cimiteri comunali
Lunedì, mercoledì e venerdì - CHIUSI Martedì, giovedì, sabato e domenica - APERTI con orario continuato dalle ore 8.00 alle 19.30
All'interno degli stessi e consigliato l'igienizzazione delle mani, il rispetto della distanza sociale e l'uso della mascherina.
In programma:
MARTEDÌ 1 MARZO ORE 17.00 Biblioteca Comunale di Castagneto Carducci Via A.Toscanini 4, Donoratico
► VERONICA GALLETTA Nina sull'argine, Minimum Fax 2021 Dialoga con: Giulia Bertolini
*********
VENERDÌ 18 MARZO ORE 17.00 Biblioteca Comunale di Castagneto Carducci Via A.Toscanini 4, Donoratico
► ENRICO POMPEO Nessuno ha dato la buonanotte, Mds 2021 Dialoga con: Cecilia Caleo
**********
VENERDÌ 25 MARZO ORE 21.00 Biblioteca Comunale di Castagneto Carducci Via A.Toscanini 4, Donoratico
► SASHA NASPINI La voce di Robert Wright, e/o 2021 Dialoga con: Cecilia Caleo e Enrico Pompeo
Sarà possibile seguire gli incontri anche in modalità a distanza in diretta streaming sulla pagina fb della biblioteca https://www.facebook.com/bibliocastagnetocarducci/
Gli incontri si svolgeranno nel rispetto della vigente normativa in materia di prevenzione della diffusione da Covid 19. È richiesto il green pass rafforzato e l'utilizzo della mascherina FFP2. È consigliata la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio cultura 0565778275 - s.guerrini@comune.castagneto-carducci.li.it Biblioteca comunale 0565778259 - biblioteca@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|