 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
Green pass, firmato il Dpcm con le modalità di verifica
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi ha ha firmato il dpcm con le modalità di verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 in ambito lavorativo. Il decreto interviene per fornire ai datori di lavoro pubblici e privati gli strumenti informatici che consentiranno una verifica quotidiana e automatizzata del possesso delle certificazioni.
Tali verifiche potranno avvenire attraverso: ► l’integrazione del sistema di lettura e verifica del QR code del certificato verde nei sistemi di controllo agli accessi fisici, inclusi quelli di rilevazione delle presenze, o della temperatura; ► per gli enti pubblici aderenti alla Piattaforma NoiPA, realizzata dal Ministero dell'economia e delle finanze, l’interazione asincrona tra la stessa e la Piattaforma nazionale-DGC; ► per i datori di lavoro con più di 50 dipendenti, sia privati che pubblici non aderenti a NoiPA, l’interazione asincrona tra il Portale istituzionale INPS e la Piattaforma nazionale-DGC; ► per le amministrazioni pubbliche con almeno 1.000 dipendenti, anche con uffici di servizio dislocati in più sedi fisiche, una interoperabilità applicativa, in modalità asincrona, tra i sistemi operativi di gestione del personale e la Piattaforma nazionale-DGC.
Per saperne di più vai alle FAQ >>> sui dpcm firmati dal Presidente.
Dpcm 12 ottobre 2021 - Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 Allegato A Allegato B Allegato C Allegato H
DECRETO-LEGGE 21 settembre 2021 , n. 127 - Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening
Contributi per gli affitti
Deliberata dall'amministrazione comunale di Castagneto Carducci, un'importante integrazione ai fondi regionali e comunali stanziati a sostegno delle famiglie in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione.
BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER GLI AFFITTI
Scadenza per la presentazione delle domande 02/11/2021 compreso
Per l'ammissione è necessario avere, al momento della presentazione della domanda e per tutto l'anno 2021, il possesso dei seguenti requisiti: 1. Cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea; i cittadini stranieri hanno diritto di accesso secondo quanto previsto dalle disposizioni statali che regolano la materia; 2. Residenza anagrafica, al momento di presentazione della domanda, nel Comune di Castagneto Carducci (LI) e nell’alloggio per cui si chiede il contributo per il canone di locazione; 3. Contratto di locazione di alloggio di proprietà privata stipulato a titolo di abitazione principale, corrispondente alla residenza anagrafica del nucleo familiare richiedente - anche avente natura transitoria - regolarmente registrato ed in regola con i versamenti di imposta di registrazione (Mod. F23) o imposta sostitutiva (Cedolare secca); 4. Dichiarazione Sostitutiva Unica con Attestazione ISEE rilasciata nel 2021 ai sensi del D.P.C.M.n.159/2013 e s.m.i., riferita ai redditi del nucleo familiare di appartenenza, i cui valori ISE (Indicatore della Situazione Economica), ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) nonchè l’incidenza del canone annuo di locazione, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE siano rientranti nei parametri indicati nel successivo Art. 4; 5. Assenza di titolarietà da parte del nucleo familiare di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare (di cui al punto 3.1 lettera c) dell’Allegato “A” alla D.G.R.T. 402/2019 e s.m.i.) ubicato a distanza pari o inferiore a 50Km.(calcolata nella trata stradale più breve applicando i dati ufficiali forniti dall’ACI (Automobile Club d’Italia) dal Comune in cui è presentata la domanda; 6. Assenza di titolarietà da parte del nucleo familiare di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all’estero, ivi compreso quelli dove ricorre la situazione di sovraffollamento, il cui valore complessivo sia superiore ad € 25.000,00 (tale disposizione non si applica in caso di immobili utilizzati per l’attività lavorativa prevalente del nucleo); Per gli immobili situati in Italia il valore è determinato applicando i parametri IMU (Imposta Municipale Unica) sugli immobili, mentre gli immobili situati all’estero il valore è determinato applicando i parametri IVIE (Imposta Valori Immobili all’Estero. Le disposizioni di cui ai precedenti punti 5) e 6) non si applicano quando il nucleo familiare del richiedente è titolare di diritti reali su immobili o quote di essi il cui valore catastale complessivo sia superiore a € 25.000, ma ricorrono una delle seguenti fattispecie: - coniuge legalmente separato o divorziato che, a seguito di provvedimento dell’Autorità giudiziaria, non ha la disponibiltà della casa coniugale di cui è titolare; - alloggio dichiarato inagibile da parte del Comune o altra Autorità competente; - alloggio sottoposto a procedura di pignoramento a decorrere dalla data di notifica del provvedimento emesso ai sensi dell’art.560 c.p.c.; 7. Valore del patrimonio mobilare non superiore a € 25.000,00 dichiarato ai fini ISEE; 8. Valore del patrimonio complessivo (patrimonio mobiliare+patrimonio immobiliare di cui ai precedenti punti 6) e 7) ), dichiarato ai fini ISEE, non superiore a 40.000,00 fermo restando il rispetto dei limiti di ciascuna componente di cui a medesimi punti;
LEGGERE ATTENTAMENTE IL BANDO PER TUTTE LE INFORMAZIONI
► 431_bando.pdf ► Domanda FSE Azioni di sostegno editabile ► modello_domanda.odt ► modello di domanda editabile
Raccolta delle olive in are verdi di proprietà del Comune
Si rende noto che l’Amministrazione Comunale intende affidare ai cittadini, coltivatori diretti o titolari di impresa agricola, aventi sede nel Comune di Castagneto Carducci, che abbiano compiuto i 18 anni di età e ne abbiano interesse, per un periodo di anni due (2021 – 2022), la raccolta delle olive e la potatura delle piante di olivo dislocate nelle aree a verde pubblico di proprietà comunale. La raccolta delle olive avverrà a titolo gratuito.
La data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande, è fissata nel giorno lunedì 18/10/2021 alle ore 18.00
Nel bando tutte le informazioni necessarie per la partecipazone
► bando_raccolta_olive.pdf.p7m156 KB ► bando_raccolta_olive.pdf153 KB ► Disciplinare_tecnico_manutentivo.pdf51 KB ► Istanza_di_partecipazione.doc18 KB ► Schema_di_Contratto.pdf74 KB
Ripartono i lavori di asfaltatura di strade e tratti di strade sul territorio. I lavori si stanno svolgendo a Marina di Castagneto dove sono state asfaltate via Vespucci e via Milano. #workinprogress
Io Non Rischio: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
IO NON RISCHIO 2021
Torna l’iniziativa “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Domenica 24 ottobre il volontariato di Protezione Civile, le Istituzioni e il mondo della ricerca scientifica saranno ancora una volta insieme per diffondere la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile. Anche quest'anno parteciperà il Comitato di Donoratico della Croce Rossa Italiana
A breve tutte le informazioni per partecipare all'iniziativa
Modifiche per l’accesso ai Servizi Demografici
A partire da martedì 9 novembre 2021 saranno modificate le modalità di accesso ai Servizi Demografici
Per residenze ed atti di Stato Civile (dichiarazioni di nascite, matrimoni, publicazioni di matrimoni ed unioni civili, cittadinanze, accordi di separazione e divorzio, ed altro) occorrerà prenotare un appuntamento telefonando al numero 0565 778210 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00
Per certificazioni, autentiche e carte di identità elettroniche l’accesso sarà libero (senza necessità di appuntamento) presso gli Uffici di Via della Repubblica 15d, il martedì dalle ore 10 alle ore 12,30 ed il giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
Si chiama Bezzuga, ha una palla a spicchi in mano, e il suo immancabile guscio. Realizzata da Matteo Prescendi e dai suoi compagni dell'ASD GS Basket Donoratico di Castagneto Carducci, questa simpatica tartaruga di nome Bezzuga, è la vincitrice nazionale del contest "il Minibasket cerca la sua mascotte" diventando ufficialmente la Mascotte del Minibasket italiano.
"Un riconoscimento di prestigio per un elaborato che ha saputo meglio di tutti sintetizzare i valori del Minibasket. Quei valori che parlano di partecipazione e di attenzione verso tutti" commenta Maurizio Cremonini, responsabile tecnico nazionale Mini basket, in visita a Donoratico, dove in prima persona ha voluto ringraziare i piccoli artisti.
In Autunno cadono... i Versi
Il Comune di Castagneto Carducci e l'Associazione culturale Teatro dell'Aglio APS organizzano:
In Autunno cadono... i Versi L’Autunno Poetico del Teatro Roma di Castagneto Carducci
► Domenica 31 ottobre ore 17.15
Le mie parole ne la sera Testi da Alcyone di Gabriele D’Annunzio con Gianluca Orlandini e Stefano Agostini (flauti)
► Domenica 14 novembre ore 17.15
Le mogli del mondo Miti antichi e moderni attraverso i Classici e la poesia al femminile di Carol Ann Duffy
► Domenica 28 novembre ore 17.15
La Ballata del carcere di Reading di Oscar Wilde con Fabio Carraresi, Gianluca Orlandini e Elisabetta Casapieri (violoncello)
INGRESSO GRATUITO fino a esaurimento posti disponibili
Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della vigente normativa di prevenzione della diffusione del Covid19. All’ingresso prima di entrare nella sala sarà richiesta l’esibizione del Green Pass. Informazioni Ufficio Cultura (0565/778262)
European Rowing Coastal Challenge 2021
È in programma tra il 28 e il 31 ottobre a Marina di Donoratico (Livorno) la seconda edizione di European Coastal Rowing Challange E.R.C.C. la manifestazione sportiva di gare di canottaggio in mare, organizzata dal locale Circolo Nautico Donoratico, da questo anno individuato dalla Federazione Italiana Canottaggio F.I.C. quale polo remiero regionale di Coastal Rowing .
Con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Castagneto Carducci insieme a Ambito Costa degli Etruschi, partecipano all’organizzazione della manifestazione anche la locale Pro-Loco, CONI Toscana, F.I.C. e F.I.S.A.
Sponsor principale nonché organizzatore dell’evento, è l’azienda del territorio leader nel mondo nella produzione delle imbarcazioni tra le più competitive, la FILIPPIBOATS, insieme a Concept2, Diab, Elantas , PPG, e Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.
Qualche giorno fa è stato pubblicato il bollettino ufficiale con il placet dell’European Rowing, che dà il via alle iscrizioni nelle categorie Beach Sprint Junior e Senior, e all’Endurance categoria Open.
Nonostante la morsa del Covid19, gli organizzatori contano sulla presenza di numerosi atleti provenienti da Club italiani ed europei, e sul pubblico che potrà prenotare un posto sulle tribune nell’area di gara solo accreditandosi, green-pass obbligatorio.
Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito ufficiale www.ercc2021.com.
Di green le gare avranno anche il pollice, i promotori infatti si stanno impegnando a fondo per un piano di raccolta dei rifiuti in linea con gli impegni assunti in materia di sostenibilità ambientale dalla F.I.S.A.
Grande spazio sarà dedicato alla collaborazione di volontari locali, italiani e provenienti da altre nazioni legati al mondo del canottaggio nei tre giorni di gare.
Quanto al parco imbarcazioni, FILIPPI per l’occasione metterà a disposizione una cospicua flotta che potrà essere noleggiata direttamente al momento della prenotazione.
Toccherà allo speaker Luca Broggini principale commentatore del canottaggio italiano, raccontare in diretta gare e protagonisti dell’European Challange, che potrà essere seguito in streaming sul sito ufficiale grazie alla presenza sul campo gara di droni e di cameramen a terra e in acqua, pronti a cogliere i momenti salienti e tutta la spettacolarità che il Coastal sarà in grado di esprimere.
Vai al sito dedicato all'evento >>>
Clicca per la presentazione dell'evento (in lingua inglese) >>>
Domenica 24 ottobre 2021 l'Associazione per Castagneto Odv organizza la
CAMMINATA TRA GLI OLIVI
aderendo alla 5a Giornata Nazionale dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio
Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 8.30 presso il parcheggio alla Croce in località Acquabona
"Una camminata supportati da una guida ambientale che ci farà conoscere le caratteristiche delle principali varietà di olivi ed altre tipologie di piante ed erbe che troveremo durante la passeggiata.
Lungo il percorso è prevista la sosta: all’Antico Frantoio di Segalari (ore 10,00/10.15) per la visita guidata del frantoio e delle fasi di trasformazione e lavorazione delle olive. A seguire piccola degustazione dell'olio nuovo.
al Frantoio Fonte di Foiano (ore 12,00/12,15) per la visita guidata del frantoio e delle fasi di trasformazione e lavorazione delle olive. A seguire piccola degustazione dell'olio nuovo.
Durante il percorso dai partecipanti verrà rispettato il codice della strada mantenendo la destra della carreggiata, possibilmente restando all'interno della banchina stradale, in modo da non essere di intralcio al normale traffico stradale".
Per informazioni e prenotazioni contattare: Sergio 3397302637 Marco 3313650737
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|