 |
LA NEWSLETTER PER INFORMARE I CITTADINI
È uno strumento di informazionevoluto dall’ Amministrazione Comunale per rispondere alla giusta richiesta dei cittadini di essere informati sulle attività del Comune. Si tratta di una semplice pagina con la quale raggiungere tempestivamente cittadini e turistiutilizzando mail list, pubblicazione sul sito web e pagina Facebook. È possibile inoltre formulare suggerimenti, critiche, proposte, segnalazioni o richiedere l’inserimento in mail list inviando una mail all'indirizzo comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|
1000Miglia a Castagneto Carducci
Grande spettacolo quello offerto dalle tante vetture partecipanti alla 1000Miglia edizione 2021. Molte le persone ad attendere il passaggio delle tante Ferrari ed auto d'epoca lungo il Viale dei Cipressi di Bolgheri e nel Borgo di Castagneto Carducci. Tanto entusiasmo da parte del pubblico presente e degli stessi partecipanti. Veramente una bella mattinata!
Un ringraziamento alla 1000 Miglia S.r.l. per aver inserito il nostro territorio all'interno della seconda tappa. Un ringraziamento particolare ai volontari delle varie associazioni locali che hanno collaborato alla buona riuscita dell'iniziativa.
Altre immagini sono disponibili sulla pagina Facebook del Comune di Castagneto Carducci.
Il punto sui parcheggi a pagamento
La Giunta Comunale ha approvato un atto ricognitivo che prevede anche l'istituzione di nuove aree con parcheggio-sosta a pagamento, rispetto a quelle già esistenti. Ritenendo utile fornire tutte le informazioni al riguardo, facciamo qui di seguito un riepilogo, suddiviso frazione per frazione su quanto è necessario conoscere le varie modalità dil'utilizzo dei Parcheggi-sosta a pagamento.
CASTAGNETO CARDUCCI ISTITUITI nuovi parcheggi-sosta a pagamento in zona Viale Pascoli (n.99 posti) compreso parcheggio ex bocciodromo Orario: 08.00 - 24.00 Tariffe: € 0,60 la prima ora, € 1.00 per ciascuna ora successiva
Agevolazioni: Proprietari unità immobiliari a destinazione catastale residenziale, non residenti nel Comune di Castagneto Carducci, (cosiddetti proprietari di seconde case) E' possibile il rilascio di un abbonamento (valevole solo per i parcheggi in zona Viale Pascoli), gratuito, con la limitazione ad un solo contrassegno per unità immobiliare ed unica targa. Il contrassegno è scaricabile dal sito web del Comune o ritirabile presso l'Ufficio URP, via Marconi. Il contrassegno deve essere debitamente compilato e consegnato all'Ufficio Protocollo del Comune, (Palazzo Comunale 1° piano), a mano o via mail al seguente indirizzo: protocollo(at)comune.castagneto-carducci.li.it In questo caso una copia debitamente compilata va trattenuta dall'interessato ed esposta, in modo ben visibile, sul cruscotto dell'auto indicata.
MARINA DI CASTAGNETO DONORATICO Aree via del Forte (14 posti), Viale Italia (60 posti), Piazzale Magellano (52 posti) Periodo: 15 giugno - 15 settembre di ogni anno Orario: 08.00 - 24.00 Tariffe: € 0,60 la prima ora, € 1.00 per ciascuna ora successiva
Aree Loc. La Bassa (200 posti) e loc. Pianetti (200 posti) Periodo: 15 giugno - 15 settembre di ogni anno Orario: 08.00 - 20.00 Tariffe: € 3.00 per le prime 4 ore, € 5.00 per l'intera giornata.
Aree Loc. Seggio (parcheggi auto n. 80 posti) Periodo: 1 giugno - 30 settembre di ogni anno Orario: 08.00 - 20.00 Tariffe: € 0,60 la prima ora, € 1.00 per ciascuna ora successiva
Aree Loc. Seggio (parcheggi camper 20 posti) Periodo: 1 aprile - 31 ottobre di ogni anno Orario: 00.00 - 24.00 Tariffe: € 6.00 per le prime 12 ore, € 10.00 fino al completamento delle 24 ore di sosta, € 18.00 fino al completamento delle 48 ore di sosta
Agevolazioni: Tutti i cittadini residenti nel Comune di Castagneto Carducci, possono usufruire di un abbonamento per utilizzare i parcheggi a pagamento di: - Loc. Pianetti - Loc. La Bassa - Marina Centro Abitato (V.le Italia-Via del Forte-P.le Magellano) previo il versamento di € 30,00 sul c/c postale n. 202572 intestato a Tesoreria Comunale Castagneto Carducci indicando la causale: - Abbonamento Mare 2021 ed indicando il numero di targa del veicolo (max 2). Si ricorda che è possibile usufruire di un solo contrassegno per nucleo familiare.
In ogni caso fa fede l’esposizione della ricevuta del versamento sul cruscotto del veicolo
Per i parcheggi posti in Loc. Seggio è attiva una convenzione tra i gestori del parcheggio e le attività economiche presenti sulla spiaggia del Seggio che prevede il rilascio di un abbonamento al costo di € 30.00 al mese, fino ad un max di 5 abbonamenti per ciascuna attività.
BOLGHERI Aree loc. San Sebastiano (35 posti), Zona Fonte dell'Aquila (50 posti), Periodo: tutto l’anno Orario: 08.00 - 24.00 Tariffe: € 0,60 per la prima ora e € 1,00 per le ore successive.
Aree lungo Via dei Colli (38 posti) area antistante Ex campo sportivo (22 posti) ex campo sportivo (160 posti) Periodo: 1 maggio – 30 settembre Orario: 8.00 – 24.00 Tariffe: € 0,60 per la prima ora e € 1,00 per le ore successive.
Agevolazioni: I residenti in via dei Colli e via del Poggio e i dipendenti delle attività economiche, possono parcheggiare in qualsiasi parcheggio a pagamento previo versamento di € 15,00 sul c/c postale n. 202572 intestato a Tesoreria Comunale Castagneto Carducci indicando la causale: Abbonamento residenti Bolgheri ed indicando il numero di targa del veicolo (max 2) Abbonamento dipendenti Bolgheri ed indicando un unico numero di targa del veicolo
In ogni caso fa fede l’esposizione della ricevuta del versamento sul cruscotto del veicolo
************************
E' prevista la gratuità delle aree a parcheggio a pagamento per le persone disabili in possesso di regolare contrassegno, nonchè per motocicli e ciclomotori al di fuori di stalli.
SANZIONI L'omesso pagamento del corrispettivo stabilito per la durata della sosta, l'omessa esposizione o l'esposizione che non consente la perfetta leggibilità del titolo autorizzativo, determina la violazione degli artt. 6 e 7, del D.Lgs 30 aprile 1992 n. 285 e pertanto l'applicazione della sanzione prevista dai medesimi articoli, quantificata in misura 5 volte la somma non pagata, per un massimo di € 20.00, oltre spese di procedimento.
Mi muovo con il Trenino, il Borgo in Bus e la Navetta
Quest'anno è iniziato, in via sperimentale, un servizio di mobilità all’interno del Comune di Castagneto Carducci che consente lo spostamento, ai residenti e ai turisti, fra tutte le frazioni senza la necessità di utilizzare l’auto propria ed evitare così anche le problematiche per la ricerca dei parcheggi.
Sono e, a breve saranno attivi, i seguenti servizi di trasporto: il Trenino, la Navetta e il Borgo in Bus, tutti con Capolinea in Piazza della Chiesa a Donoratico.
Attraverso un sistema di coincidenze orarie sarà possibile, andare al mare, visitare i borghi di Castagneto Carducci e Bolgheri e arrivare alle spiagge libere in loc. Pianetti, pagando un biglietto unico.
Entriamo nel dettaglio:
IL TRENINO PER MARINA DI CASTAGNETO Il Servizio del Trenino da Donoratico per Marina di Castagneto Donoratico è attivo già a partire dallo scorso 12 giugno.
Il servizio presenta alcune modifiche rispetto allo scorso anno: - ampliamento della fascia oraria: il trenino è in funzione ogni ora dalle 8.00 alle 23.00. (ultima corsa in partenza da Donoratico con rientro al Capolinea Piazza della Chiesa, alle ore 23.51). - La linea di percorrenza è unica, nel senso che ogni ora il trenino transita da Donoratico a Marina, Ufficio Turistico, proseguendo per via della Colonia, via del Corallo, Viale Italia, via Milano, loc. Seggio, viale delle Palme, villaggio Modenese, Cavallino Matto e rientro a Donoratico - tariffe: i biglietti per la corsa semplice sono acquistabili a bordo,al costo di € 1,50. Bambini fino a 6 anni compresi, gratuito se accompagnati da un adulto. orari>>>
BORGO IN BUS (il bus per i centri storici di Castagneto Carducci e Bolgheri) Molte le novità per l'anno 2021 - Il Servizio sarà attivo a partire dalla prossima settimana, (al momento della data specifica aggiorneremo questa info) ogni ora a partire dalle ore 9.20 fino alle ore 23.20 (termine al capoline alle 00.20), con interruzione di due ore nel pomeriggio (vedi orari>>>) - Capolinea Donoratico Piazza della Chiesa. - Il percorso è il seguente: Centro di Donoratico, S.P. 329 per Castagneto, con fermata in via Umberto presso Misericordia e via Pascoli presso ex campo sportivo, S.P. 329 fino incrocio con S.P. Bolgherese, direzione Bolgheri con varie fermate (vedi cartina), Bolgheri, San Guido, via Vecchia Aurelia, parco Le Sughere, Stazione FF.SS. Donoratico, Piazza della Chiesa. - Tariffe € 1,50 acquistabile a bordo.
NAVETTA DONORATICO – PIANETTI Per la prima volta è attivo un servizio pubblico che collega la frazione di Donoratico con la località Pianetti dove sono ubicati due importanti Villaggi Turistici (CANADO e PARADU') con la possibilità di usufruire di un ampio litorale con spiaggia libera.
- Il Servizio è attivo dal 19 giugno al 15 settembre, ogni ora a partire dalle ore 7.30 fino alle ore 23.30 - Capolinea Donoratico Piazza della Chiesa. - Il percorso è il seguente: Piazza della Chiesa, via Vecchia Aurelia, loc. Pianetti, parcheggio Villaggio CANADO, parcheggio Villaggio PARADU', rientro a Donoratico Piazza della Chiesa. - Tariffe € 1,50 acquistabile a bordo orari>>>
*********************
BIGLIETTO UNICO E ABBONAMENTI E’ possibile acquistare un BIGLIETTO UNICO, valevole su tutti i servizi di trasporto al costo di € 3.00 giornaliero.
E’ possibile acquistare anche degli abbonamenti, valevoli sempre su tutti i servizi di trasporto al costo: - trigiornaliero € 6,00, - settimanale € 12.00, - mensile € 27,00. Bambini fino a 6 anni compresi, gratuito se accompagnati da un adulto.
Il BIGLIETTO UNICO e gli ABBONAMENTI sono acquistabili presso gli Uffici di Informazione Turistica di: Marina di Castagneto Donoratico, via della Marina Castagneto Carducci, via Vittorio Emanuele II Bolgheri, via Giulia
e ancora: Negozio Covo del Gingillo, Via Matteotti Donoratico (davanti al capolinea) Ufficio Informazioni, Pro-loco, Piazza della Stazione Donoratico Direzione Villaggio Turistico CANADO, loc. Pianetti Direzione Villaggio Turistico PARADU’, Loc. Pianetti
Approvato il progetto definitivo per il completamento del percorso ciclo/pedonale in via della Marina a Marina di Castagneto Donoratico.
Il nuovo intervento di completamento del percorso ciclo/pedonali attuale, consente il collegamento, in sicurezza per pedoni e ciclisti, tra Donoratico e la zona balneare. La riqualificazione sarà mirata alla continuazione non solo del percorso esistente ma anche all’utilizzo degli stessi materiali e finiture così da omogeneizzare e mitigare al meglio il percorso.
L’area destinata al futuro percorso attualmente si trova in degrado con gran parte del suolo semplicemente con terra battuta e con un argine sabbioso, non di grande elevatura, ma comunque soggetto ad erosione durante le piogge. Nell’area interessata non vi sono molte specie vegetali da rimuovere ma troviamo un totale di n°2 Pini Marittimi ed una pianta di Leccio.
L’argine sabbioso sarà in parte rimosso, e la parte eccedente sarà contenuto con delle palificate in legno (tipo palificate vive) che saranno semplicemente infisse al suolo senza l’utilizzo di cementi o fondazioni prefabbricate. La nuova pista, come quella esistente, sarà rialzata con una quota costante pari a circa cm. 20 dal manto stradale e delimitata sia da un cordolo perimetrale e sia con una stecconata in legno conformemente al codice della strada.
L’illuminazione, progettata secondo la normativa vigente, riproporrà per tipologia e distanze quella già esistente, utilizzando lo stesso tipo di palo e le stesse lampade sia in tipologia di luce, di colorazione e forma.
Al termine della pista ciclo/pedonale, sarà individuata un aera preposta alla sosta delle biciclette, delimitata dalla sede stradale con strisce bianche continue. Tutta l’area sarà evidenziata utilizzando la stessa colorazione della pista ciclo/pedonale. Per la sosta delle biciclette saranno poste in opera delle rastrelliere oltre, al collocamento delle stazioni di ricarica delle bici elettriche.
Costo complessivo dell'intervento € 81.000,00 finanziato con i proventi dell'imposta di soggiorno anno 2021.
Scuola Comunale di Musica C.F.D.M
Rinnovato per gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023 l'appalto, al raggruppamento di imprese composto da Cooperativa Sociale IL COSMO e Cooperativa ITINERA. Importo complessivo della gestione € 141.047,49 oltre IVA
Le condizioni per il rinnovo dell'appalto sono le seguenti: - Recuperare tutte le attività non svolte a causa della pandemia da Covid-19. - Mantenere, per il biennio 2021/2022 e 2022/2023 i prezzi di cui al Decreto del Funzionario n. 224 del 25/09/2018 che, rapportati al biennio di cui trattasi risultano quindi pari ad € 141.047,49. - Accettare e mantenere per il biennio 2021/2022 e 2022/2023 le stesse tariffe all’utenza. - Garantire e svolgere le attività corsistiche e di educazione musicale come da Scheda Tecnica allegata al Capitolato approvato nel 2018 - Progettare, realizzare e svolgere, le seguenti attività in accordo con l’Amministrazione Comunale: a) il 17° Festival di Musica Internazionale Caleidoscopio b) il Concerto dell’Epifania, da svolgersi negli anni 2022 e 2023 presso il Teatro Roma c) Un ciclo di almeno 4 lezioni concerto aperte per ogni anno scolastico: 2021/2022 e 2022/2023 d) Un ciclo di 5/7 concerti estivi da svolgersi negli anni 2022 e 2023. e) Realizzare il progetto ricompreso tra: 1) un rilancio e sviluppo delle attività di musica d’insieme, collegato ad una proposta di appuntamenti musicali da presentare in occasione delle date delle celebrazioni istituzionali (30 novembre- Festa della Toscana, 27 gennaio – Giornata della memoria, ecc..), 2) l’apertura aggiuntiva di un giorno alla settimana della Scuola Comunale di Musica, f) In sostituzione del 18° Festival “Caleidoscopio”: - la realizzazione di corsi collettivi presso la Sala Falcone e Borsellino od altri locali ubicati nel capoluogo e messi a disposizione da parte dell’Amministrazione Comunale – la realizzazione di lezioni gratuite di strumenti ad arco per gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Castagneto – la destinazione di tutte le somme originariamente destinate al Festival “Caleidoscopio” e non impiegate per le attività di cui sopra, debitamente rendicontate, ad un contributo agli studenti che vorranno partecipare ad uno scambio culturale e musicale con altre realtà, curato dalla Scuola Comunale di Musica.
Graduatoria "pacchetto scuola 2021/2022"
Con Decreto n. 189 del 14/06/2021 è stata approvata la graduatoria provvisoria degli idonei, potenziali beneficiari dell'incentivo "pacchetto scuola a.s. 2021/2022". Si ricorda che è possibile presentare ricorso entro 10gg dal giorno della pubblicazione.
XIII Giornata Nazionale delle Miniere
26 GIUGNO 2021 Parco della Rimembranza
Ore 10.00 museo all’aperto attività Geostorici Ore 17.30 proiezione video autoprodotto dall’associazione Geostorici “Verso la costituzione di un parco geostorico” presenta Dott. Luca Tinagli Ore 18.00 conferenza “Castelli, miniere e argento a Castagneto”
Interverranno: Sandra Scarpellini, Sindaco del Comune di Castagneto Carducci Cristiano Pullini, Assessore al Turismo Comune di Castagneto Carducci Prof.ssa Giovanna Bianchi, professore associato di archeologia cristiana e medievale Università di Siena Dott.ssa Luisa Dallai, ricercatrice di archeologia cristiana e medievale Università di Siena
Per informazioni: parchigeostoricicastagneto@gmail.com Antonio 3357507058
27 giugno, Anniversario della Liberazione di Castagneto Carducci
DOMENICA 27 GIUGNO 2021 Castagneto Carducci
ORE 10.00 Commemorazione Istituzionale della Liberazione di Castagneto Carducci con passaggio dai luoghi simbolo e Omaggio ai Caduti nella frazione di Castagneto Carducci, - Deposizione corona d’alloro al Palazzo Comunale - Deposizione corona d’alloro Parco della Rimembranza - Deposizione mazzo di fiori al cippo presso il giardino della scuola
ORE 10.30 INAUGURAZIONE del Piazzale Belvedere in Castagneto Carducci alla presenza della Sindaca, delle altre autorità locali. Breve concerto della Filarmonica Comunale
ORE 17.30 Al Parco della Rimembranza: Presentazione del libro di Giancarlo Querci “Castagneto illuminata dai bengala”
Esibizione del coro ANPI di Castagneto-Rosignano con un programma di canzoni della Resistenza
TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI
|
|
|
|
|
Realizzato in proprio / Inserto del periodico del Comune di Castagneto Carducci “Castagneto” Registrazione del Tribunale di Livorno n.492 del 10/10/1988 Direttore Responsabile Patrizia Toninelli, tel. 0565 778215 |
|
per disiscriverti scrivi a comunica@comune.castagneto-carducci.li.it
|
|