
Settembre pedagogico
Proseguono gli appuntamenti del “Settembre Pedagogico”, il ricco programma di eventi e appuntamenti dedicati al mondo della scuola, volti a rinnovare la collaborazione tra le Istituzioni, gli insegnanti e le famiglie per lo sviluppo e la condivisione di nuove esperienze formative e didattiche, che coinvolge i Comuni della Bassa Val di Cecina. Il calendario, infatti, è stato inserito all’interno dei “Progetti educativi zonali” della Regione Toscana e dunque le iniziative in programma riguarderanno i Comuni di Cecina, Bibbona, Rosignano Marittimo e Castagneto Carducci.
Il primo degli appuntamenti nel Comune di Castagneto Carducci è previsto per il 27 ottobre alle ore 17 presso la Sala Convegni Casa della Salute di Donoratico “IL SEGNO CHE CONNETTE Per un’educazione “delicata” all’espressione di sé stessi attraverso il corpo, per arrivare al foglio”.
Durante l'incontro, si parlerà di una pedagogia del gesto grafico e di un approccio che parta dalla fluidità del gesto e dall'utilizzo del corpo come strumento grafico. Incontro a due tra un padre\psicomotricista e una psicomotricista e riabilitatrice del gesto grafico. Intervengono: Fabio Porporato, psicologo, psicomotricista e Margherita Bauducco, psicomotricista, tecnico della riabilitazione psichiatrica, rieducatrice del gesto grafico. Introduce: Carolina Busoni, coordinatrice pedagogica, Comune di Castagneto Carducci.
il 21 novembre - ore 17.00-19.00 - Sala Convegni della Casa della Salute di Donoratico Presentazione del libro “Scoprirsi. Filosofia e disvelamento dell'adolescente”.
Interviene: Lamberto Giannini, pedagogista e docente di storia e filosofia, autore del libro Introduce: Assessore Catia Mottola
il 24 novembre alle ore 17 presso la Sala Convegni Casa della Salute di Donoratico “I Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza negli Albi illustrati di Sonia Maria Luce Possentini”.
Intervista all'illustratrice. L'autrice ci racconterà come alcuni dei suoi albi tocchino tale tematica, presenterà in anteprima il libro "Non avere paura" (Carthusia Editore, ottobre 2023) e "firmerà" le copie con dediche disegnate, personalizzate. Interviene: Sonia Maria Luce Possentini, pittrice, illustratrice e docente universitaria. Coordina: Cristiana Berti, coordinatrice pedagogica, Comune di Rosignano Marittimo
La partecipazione è libera e gratuita e aperta a tutte e tutti, docenti, genitori, personale educativo.
INFO: Tel. 0565 884216 cultutra@comune.castagneto-carducci.li.it