
Allerta meteo codice arancione
Il Servizio Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso, anche per l’ area A6/E2, un’allerta meteo con criticità moderata (codice colore arancione) a seguito delle previsioni sotto elencate:
Previsioni dal sito web del Centro Funzionale Regionale di Monitoraggio Meteo (www.cfr.toscana.it) del giorno 24 settembre:
rapido peggioramento, con precipitazioni anche temporalesche dal pomeriggio e rinforzo dei venti meridionali.
PIOGGIA: fino alla mattinata di domani, domenica, perturbazione in transito con precipitazioni inizialmente sulle zone nord occidentali, in estensione nel pomeriggio alle rimanenti zone della regione, in particolare alle zone centrali e alla costa centro meridionale; in serata e durante la notte le precipitazioni assumeranno carattere prevalente di temporale. Cumulati fino alle ore 12 di domani, domenica: medi fra 50 e 60 mm; massimi fino a 100 mm o localmente superiori in concomitanza con i temporali più forti; intensità oraria massima fino a 40-50 mm/h in particolare in serata e durante la notte, in corrispondenza dei temporali più intensi. Nel pomeriggio di domani, domenica, residue precipitazioni sulle zone interne e centro-meridionali (province di FI, PO,GR, SI e AR) con cumulati medi intorno ai 10 mm/12h e massimi fino a 20-30 mm/12h.
TEMPORALI: dal pomeriggio di oggi possibilità di forti temporali più probabili e frequenti dalla sera e durante la notte, in particolare sulla costa e sulle zone più occidentali della regione. Dal pomeriggio di domani, domenica ancora possibilità di locali temporali, ma più occasionali e isolati.
VENTO: oggi, sabato, rinforzo del vento di Scirocco, con possibili raffiche fino a 60-80 km/h in Arcipelago e localmente lungo la costa centrale e meridionale e in prossimità dei crinali dei rilievi appenninici, delle metallifere e del monte Amiata. Domani, domenica venti in attenuazione.
MARE: oggi, sabato, dalla sera, e durante la notte di domani, domenica, mare molto mosso sul settore meridionale. Attenuazione del moto ondoso già dalla mattina di domani.
Allerta meteo codice arancione
E2 - Etruria - Costa Nord
RISCHIO IDROGEOLOGICO/IDRAULICO RETICOLO MINORE
dalle ore 18.00 Sabato, 24 Settembre 2022
alle ore 12.00 Domenica, 25 Settembre 2022
RISCHIO TEMPORALI FORTI
dalle ore 18.00 Sabato, 24 Settembre 2022
alle ore 12.00 Domenica, 25 Settembre 2022
I Comuni di Cecina, Bibbona e Castagneto Carducci sono nell’area meteo E2, mentre il Comune di Rosignano Marittimo è in area A6.
Scaricate il PDF della valutazione della criticità del 24 settembre 2022 con la descrizione degli scenari di evento previsti
Siate prudenti, rimanete informati e seguite le misure di autoprotezione previste dal Dipartimento di Protezione Civile
ATTENZIONE
SI RACCOMANDA DI FARE ATTENZIONE A POSSIBILI COMUNICAZIONI TELEFONICHE PROVENIENTI DAL NUMERO 05862921001